Ho trasmesso telematicamente un tipo mappale per conferma di mappa, relativo alla soppressione di una porzione rurale di fabbricato il 05/02/2009 e mi viene rifiutato il 12/02/2009 con la seguente motivazione:
Quando i soggetti firmatari non coincidono con la ditta risultante al catasto terreni bisogna allegare la lettera d'incarico e mettere il codice FM.
Premesso che:
-il tipo mappale si riferisce ad una porzione rurale di fabbricato duplicata, in quanto gią censita al catasto fabbricati dal 1940;
-la ditta del catasto fabbricati coincide con gli attuali poprietari a seguito di regolare atto notarile degli anni 60;
-la ditta del catasto terreni č rimasta non aggiornata e non coincide con quella del catasto fabbricati;
-essendo l'immobile censito al catasto fabbricati antecedentemente al 1969 era ed č onere del catasto sopprimere la porzione rurale costituente duplicazione;
-il tipo mappale č stato sottoscritto dalla ditta del catasto fabbricati che č titolare dei diritti reali, non č stata redatta la lettera d'incarico e non č stata messa l'annotazione di firma mancante;
-quanto sopra veniva spiegato nella relazione;
-altri tipi mappali simili sono stati approvati regolarmente da tecnici diversi da quello che ha operato la non approvazione;
-nei giorni passati, un altro tipo mappale simile non approvato dal solito tecnico, ripresentato uguale veniva approvato da altro tecnico;
Considerato che non č un atto di aggiornamento rientrante in quelli previsti dal comma 4 dell'art. 1 del decreto 701/1994 richiamato dal comma 8, perchč non comporta nessuna variazione geometrica, ritengo non deve esserci nessuna lettera d'incarico ed annotazione di firma mancante.
Con la speranza di essere stato chiaro nell'esposizione del problema, chiedo cortesemente lumi a chi vorrą aiutarmi a capire se l'interpretazione errata č mia o del tecnico pregeo