Forum
Argomento: Fiduciali su google earth
|
Autore |
Risposta |

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
Per vedere meglio devo essere collegato ad internet? dato che ho letto che la velocità di rete minima è di 128 Kbit/sec mentre io viaggio a 50Kbit/sec. Può essere questo il problema? Ciao.
|
|
|
|

paolodpr
Iscritto il:
24 Novembre 2006
Messaggi:
12
Località
CHIETI
|
basta gironzolare per le campagne alla ricerca del fiduciale perduto un bravo e un grazie a chi ha realizzato ciò
|
|
|
|

macasie
Iscritto il:
11 Novembre 2004
Messaggi:
40
Località
|
"dino" ha scritto: Per vedere meglio devo essere collegato ad internet? dato che ho letto che la velocità di rete minima è di 128 Kbit/sec mentre io viaggio a 50Kbit/sec. Può essere questo il problema? Ciao. Non ci risulta. Andra più lento a scaricare le immagini ma funzionerà lo stesso. macasie
|
|
|
|

macasie
Iscritto il:
11 Novembre 2004
Messaggi:
40
Località
|
"GeometraALE" ha scritto: Che bello, brava Matera Grazie a tutti dei numerosi apprezzamenti che sono giunti anche al nostro indirizzo di posta elettronica. Il merito non è tutto nostro. Gran parte del merito deve essere attribuito a chi ha realizzato i files per tom tom. A coloro che ci chiedono di effettuare vari tipi di elaborazioni, o che hanno in mente di chiedercelo ci preme dire che in molti casi le elaborazioni sono quasi impossibili perchè sarebbero da fare sulla base di dati sconosciuti o di difficle utilizzazione perchè elencati in formati file non interpretabili. Ad esempio fornendoci in excel dati di pf con la sola descrizione e senza il numero del PF. Per quello che ci sarà possibile fare, e nei tempi in cui ci sarà possibile, ci proveremo e pubblicheremo sul nostro sito le elaborazioni richieste. macasie
|
|
|
|

macasie
Iscritto il:
11 Novembre 2004
Messaggi:
40
Località
|
"ale81" ha scritto: complimenti a chi l'ha inventato/scoperto! è una idea grandiosa. Adesso provo anch'io... Salve. Hai utilizzato questa utility ? Ci daresti un report ? Grazie macasie :roll:
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Ho provato il file della provincia di Palermo e funziona bene nei limiti delle tolleranze che a noi serve.....da 5 a 10 metri, ma poco importa se il fine e' andare a trovare il PF. Cosa propongo, invece a MACASIE che si e' buttato a capofitto in questa esperienza, di compilare un foglio elettronico con tutti i PF e le loro coordinate wgs 84 calcolate e accanto un campo vuoto per l'inserimento delle coordinate wgs 84 rilevate in campagna con il GPS proposte dagli utenti per una migliore individuazione del punto. Chissa' che non riesci a correggere anche tutti quelli sballati. Ciao e Complimenti per l'idea e l'attuazione. Ezio Milazzo
|
|
|
|

geo-91
Iscritto il:
25 Febbraio 2005
Messaggi:
77
Località
Pescopagano
|
Io ho scaricato PZ e prima mi funzionava, adesso non riesco a farlo partire, mi si blocca il PC, che posso fare da cosa dipende? Nicola
|
|
|
|

macasie
Iscritto il:
11 Novembre 2004
Messaggi:
40
Località
|
"eziomil" ha scritto: Ho provato il file della provincia di Palermo e funziona bene nei limiti delle tolleranze che a noi serve.....da 5 a 10 metri, ma poco importa se il fine e' andare a trovare il PF. Cosa propongo, invece a MACASIE che si e' buttato a capofitto in questa esperienza, di compilare un foglio elettronico con tutti i PF e le loro coordinate wgs 84 calcolate e accanto un campo vuoto per l'inserimento delle coordinate wgs 84 rilevate in campagna con il GPS proposte dagli utenti per una migliore individuazione del punto. Chissa' che non riesci a correggere anche tutti quelli sballati. Ciao e Complimenti per l'idea e l'attuazione. Ezio Milazzo Salve i files .xls per la prima metà delle province è on line. a breve sarà completata la lista il programma prevede la pubblicazione della lista dei files in .xls dei punti fiduciali in coordinate locali. chissà che non riusciamo a ricavare qualche confronto metrico interessante fra le due banche dati in unica banca dati di confronto fra i puti in coordinate wgs84 e quelli in coordinate locali nei vari sistemi di riferimento. macasie
|
|
|
|

macasie
Iscritto il:
11 Novembre 2004
Messaggi:
40
Località
|
"eziomil" ha scritto: Ho provato il file della provincia di Palermo e funziona bene nei limiti delle tolleranze che a noi serve.....da 5 a 10 metri, ma poco importa se il fine e' andare a trovare il PF. Cosa propongo, invece a MACASIE che si e' buttato a capofitto in questa esperienza, di compilare un foglio elettronico con tutti i PF e le loro coordinate wgs 84 calcolate e accanto un campo vuoto per l'inserimento delle coordinate wgs 84 rilevate in campagna con il GPS proposte dagli utenti per una migliore individuazione del punto. Chissa' che non riesci a correggere anche tutti quelli sballati. Ciao e Complimenti per l'idea e l'attuazione. Ezio Milazzo Salve. Abbiamo completato l'inserimento di tutti i files in formato .xls dei PF in coordinate WGS84. Nei prossimi giorni inseriremo i corrispondenti files in formato .xls dei PF in coordinate locali così come pubblicate dalla ADT. macasie
|
|
|
|

macasie
Iscritto il:
11 Novembre 2004
Messaggi:
40
Località
|
"macasie" ha scritto: "eziomil" ha scritto: Ho provato il file della provincia di Palermo e funziona bene nei limiti delle tolleranze che a noi serve.....da 5 a 10 metri, ma poco importa se il fine e' andare a trovare il PF. Cosa propongo, invece a MACASIE che si e' buttato a capofitto in questa esperienza, di compilare un foglio elettronico con tutti i PF e le loro coordinate wgs 84 calcolate e accanto un campo vuoto per l'inserimento delle coordinate wgs 84 rilevate in campagna con il GPS proposte dagli utenti per una migliore individuazione del punto. Chissa' che non riesci a correggere anche tutti quelli sballati. Ciao e Complimenti per l'idea e l'attuazione. Ezio Milazzo Salve. Abbiamo completato l'inserimento di tutti i files in formato .xls dei PF in coordinate WGS84. Nei prossimi giorni inseriremo i corrispondenti files in formato .xls dei PF in coordinate locali così come pubblicate dalla ADT. macasie Salve Come vanno gli xls? macasie
|
|
|
|

macasie
Iscritto il:
11 Novembre 2004
Messaggi:
40
Località
|
"macasie" ha scritto: "macasie" ha scritto: "eziomil" ha scritto: Ho provato il file della provincia di Palermo e funziona bene nei limiti delle tolleranze che a noi serve.....da 5 a 10 metri, ma poco importa se il fine e' andare a trovare il PF. Cosa propongo, invece a MACASIE che si e' buttato a capofitto in questa esperienza, di compilare un foglio elettronico con tutti i PF e le loro coordinate wgs 84 calcolate e accanto un campo vuoto per l'inserimento delle coordinate wgs 84 rilevate in campagna con il GPS proposte dagli utenti per una migliore individuazione del punto. Chissa' che non riesci a correggere anche tutti quelli sballati. Ciao e Complimenti per l'idea e l'attuazione. Ezio Milazzo Salve. Abbiamo completato l'inserimento di tutti i files in formato .xls dei PF in coordinate WGS84. Nei prossimi giorni inseriremo i corrispondenti files in formato .xls dei PF in coordinate locali così come pubblicate dalla ADT. macasie Salve Come vanno gli xls? macasie Salve Abbiamo inserito i primi files (Agrigento/Avellino) in excel con le coordinate locali della TAF. Proeguiremo nei prossimi giorni l'inserimento degli altri files di tutte le altre provincie e ne daremo notizia progressivamente. macasie
|
|
|
|

macasie
Iscritto il:
11 Novembre 2004
Messaggi:
40
Località
|
"macasie" ha scritto: Segnalo sul sito www.mensores.it dei file .kml per visualizzare con google heart la posizione dei punti fiduciali di ogni provincia italiana. I files sono stati elaborati con POI EDIT da altri file reperibili in rete per TOM TOM. Il file .kml visualizza la posizione del punto fiduciale su Google Heart con una posizione approssimata ma sufficiente per consentire una programmazione accurata di una campagna di rilievo in zone sconosciute. L'unico limite è costituito dalla effettiva presenza su Google Heart di immagini dettagliate del territorio interessato e dalla effettiva precisione delle coordinate provenienti dai files per TOM TOM. Il tutto è, ovviamente, gratuito e a disposizione di quanti se ne vorrannno servire. Saluti. Salve Alcuni ci chiedono elaborazioni personalizzate. Ci proveremo. Occorre, però, un pò di tempo, dato che questo servizio è svolto nel tempo libero. macasie
|
|
|
|

macasie
Iscritto il:
11 Novembre 2004
Messaggi:
40
Località
|
"macasie" ha scritto: "macasie" ha scritto: Segnalo sul sito www.mensores.it dei file .kml per visualizzare con google heart la posizione dei punti fiduciali di ogni provincia italiana. I files sono stati elaborati con POI EDIT da altri file reperibili in rete per TOM TOM. Il file .kml visualizza la posizione del punto fiduciale su Google Heart con una posizione approssimata ma sufficiente per consentire una programmazione accurata di una campagna di rilievo in zone sconosciute. L'unico limite è costituito dalla effettiva presenza su Google Heart di immagini dettagliate del territorio interessato e dalla effettiva precisione delle coordinate provenienti dai files per TOM TOM. Il tutto è, ovviamente, gratuito e a disposizione di quanti se ne vorrannno servire. Saluti. Salve Alcuni ci chiedono elaborazioni personalizzate. Ci proveremo. Occorre, però, un pò di tempo, dato che questo servizio è svolto nel tempo libero. macasie Buongiorno Abbiamo inserito i files in formato excel delle coordinate locali dei punti fiduciali delle province di Bari, Belluno, Benevento, Biella, Bologna, Brescia e Brindisi. macasie
|
|
|
|

macasie
Iscritto il:
11 Novembre 2004
Messaggi:
40
Località
|
"macasie" ha scritto: "macasie" ha scritto: "macasie" ha scritto: Segnalo sul sito www.mensores.it dei file .kml per visualizzare con google heart la posizione dei punti fiduciali di ogni provincia italiana. I files sono stati elaborati con POI EDIT da altri file reperibili in rete per TOM TOM. Il file .kml visualizza la posizione del punto fiduciale su Google Heart con una posizione approssimata ma sufficiente per consentire una programmazione accurata di una campagna di rilievo in zone sconosciute. L'unico limite è costituito dalla effettiva presenza su Google Heart di immagini dettagliate del territorio interessato e dalla effettiva precisione delle coordinate provenienti dai files per TOM TOM. Il tutto è, ovviamente, gratuito e a disposizione di quanti se ne vorrannno servire. Saluti. Salve Alcuni ci chiedono elaborazioni personalizzate. Ci proveremo. Occorre, però, un pò di tempo, dato che questo servizio è svolto nel tempo libero. macasie Buongiorno Abbiamo inserito i files in formato excel delle coordinate locali dei punti fiduciali delle province di Bari, Belluno, Benevento, Biella, Bologna, Brescia e Brindisi. macasie Nuovo inserimento per le province da Cagliari a Cuneo macasie
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
...naturalmente anch'io ringrazio per quanto mettete a disposizione. Sarei grato se qualcuno cambiasse (o mi dicesse come fare per cambiare) l'"icona segnaposto" che sinceramente mi sembra un po' grandina. Per quanto riguarda le zone a bassa risoluzione che non permettono la visualizzazione del dettaglio del terreno credo di avere una soluzione recentissima che consiste nell'installare successivamente a "Google Earth" anche il programma "TerraExplorer" (solo in inglese, francese e spagnolo) reperibile in rete, che integra le foto con quelle di Cnes/Spot Image francesi. Di nuovo grazie. Ugo Cappelletti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|