Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FIduciale dentro il triangolo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: FIduciale dentro il triangolo

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1628

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2018 alle ore 21:51

"SIMBA4" ha scritto:
Ciao Francesco, se sei d'accordo puoi inviarmi tutti i dati del trigonometrico che cerchi (mappa, provincia, comune, foglio, mappale), che provo a cercarlo io su fiduciali.it.

email: stefanostoppa53@gmail.com

Cordiali saluti



Stefano, per una questione mia di privacy non ti do il trigonometrico da cercare. Scusami è una mia scelta su geolive.

Potresti postare una monografia qualsiasi presa da fiduciali.it giusto per farci capire. Però cosa vuoi trovare se sono a pagamento le monografie? Al massimo trovi quelli usati esistenti nelle monografie classiche dell'agenzia...

Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2018 alle ore 21:24

Francesco non ti comprendo, come faccio a cercare di aiutarti se non mi dai gli elementi per farlo?

Va bene lo stesso, alla prossima

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1628

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2018 alle ore 23:51

"SIMBA4" ha scritto:
Francesco non ti comprendo, come faccio a cercare di aiutarti se non mi dai gli elementi per farlo?

Va bene lo stesso, alla prossima

Cordiali saluti



Potresti mostrarci una monografia di trigonometrico presa da fiduciali.it? Una qualsiasi ma di trigonometrico catastale. Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2018 alle ore 08:13

Francesco

mandami la tua email al mio indirizzo email, cosi sarà tutto privato anti privacy.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2018 alle ore 17:36

"Francesco2015" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Ciao Francesco, se sei d'accordo puoi inviarmi tutti i dati del trigonometrico che cerchi (mappa, provincia, comune, foglio, mappale), che provo a cercarlo io su fiduciali.it.

email: stefanostoppa53@gmail.com

Cordiali saluti



Stefano, per una questione mia di privacy non ti do il trigonometrico da cercare. Scusami è una mia scelta su geolive.

Potresti postare una monografia qualsiasi presa da fiduciali.it giusto per farci capire. Però cosa vuoi trovare se sono a pagamento le monografie? Al massimo trovi quelli usati esistenti nelle monografie classiche dell'agenzia...

Ciao e grazie



***************

CIRCOLARE 30/E del 29/12/2014, articolo 7 (le monografie dei Trigonometrici utilizzati come PF sono pubblici e gratuiti.)

""Le monografie informatizzate dei PF riguardanti i Vertici Trigonometrici appartenenti alla Rete Catastale (PF con attendibilità compresa tra 1 e 9) che sono state predisposte con la procedura Pregeo nel formato "pdf", sono adesso disponibili (gratuite) ai tecnici professionisti, con le forme già in essere, sia in front-office presso l'Ufficio sia sul sito web dell'Agenzia.""

Nessuna preoccupazione quindi per la Privacy!

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4290

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2018 alle ore 17:48

"it9gvo" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Ciao Francesco, se sei d'accordo puoi inviarmi tutti i dati del trigonometrico che cerchi (mappa, provincia, comune, foglio, mappale), che provo a cercarlo io su fiduciali.it.

email: stefanostoppa53@gmail.com

Cordiali saluti



Stefano, per una questione mia di privacy non ti do il trigonometrico da cercare. Scusami è una mia scelta su geolive.

Potresti postare una monografia qualsiasi presa da fiduciali.it giusto per farci capire. Però cosa vuoi trovare se sono a pagamento le monografie? Al massimo trovi quelli usati esistenti nelle monografie classiche dell'agenzia...

Ciao e grazie



***************

CIRCOLARE 30/E del 29/12/2014, articolo 7 (le monografie dei Trigonometrici utilizzati come PF sono pubblici e gratuiti.)

""Le monografie informatizzate dei PF riguardanti i Vertici Trigonometrici appartenenti alla Rete Catastale (PF con attendibilità compresa tra 1 e 9) che sono state predisposte con la procedura Pregeo nel formato "pdf", sono adesso disponibili (gratuite) ai tecnici professionisti, con le forme già in essere, sia in front-office presso l'Ufficio sia sul sito web dell'Agenzia.""

Nessuna preoccupazione quindi per la Privacy!

Buon lavoro



Però, se capisco bene, si tratta solo delle nuove monografie " ... che sono state predisposte con la procedura Pregeo nel formato "pdf" ..." di vertici utilizzati come PF in occasione di atti d'aggiornamento catastale (quindi esistenti) a cui vengono equiparati pur mantenendo l'attendibilità 7 8 e 9, infatti le schede dei PF sono gratuite. Rimangono soggette a tributo sia la consultazione che il rilascio in copia delle vecchie monografie, quelle d'impianto per capirci, che pur riguardando PF in TAF dalla Circ. 2/87 non sono state sostituite dalle nuove perchè riguardano vertici non utilizzati. E' così? Il codice tributo per il rilascio delle monografie in forma di estratto degli atti catastali, che lei sappia, esiste ancora o è stato soppresso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2018 alle ore 17:53

"Francesco2015" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Tutti i trigonometrici sono monografati, anche se non confermati come PF.

Saluti



Ok ma la monografia al catasto te la fanno pagare 40 euro... non è gratuita su fiduciali.it, anzi non esiste...

ciao



*********

Come già detto, le monografie dei Trigonometrici presentate all'Ufficio con procedura Pregeo (in formato "pdf") e archiviate come PF, sono gratuite e pubbliche.

Quindi condizione essenziale per la gratuità è che sia stata presentata Monografia con procedura Pregeo in formato pdf che tutti conosciamo.

Tutte le altre schede monografiche d'impianto dei Trigonometrici, conservate agli atti della Triangolazione del Catasto, rimangono invece a pagamento.

E' evidente che rimane a pagamento anche la richiesta di Monografia d'impianto per la quale è stata presentata all'Ufficio la monografia in formato "pdf" , predisposta con procedura Pregeo.



CIRCOLARE 30/E del 29/12/2014, art.7.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4290

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2018 alle ore 17:59

"it9gvo" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Tutti i trigonometrici sono monografati, anche se non confermati come PF.

Saluti



Ok ma la monografia al catasto te la fanno pagare 40 euro... non è gratuita su fiduciali.it, anzi non esiste...

ciao



*********

Come già detto, le monografie dei Trigonometrici presentate all'Ufficio con procedura Pregeo (in formato "pdf") e archiviate come PF, sono gratuite e pubbliche.

CIRCOLARE 30/E del 29/12/2014, art.14.

Buon lavoro



Grazie della precisazione, ma come scrivevo nel mio intervento la disposizione andrebbe letta diversamente, l'art. 14 non esiste:

def.finanze.it/DocTribFrontend/getConten...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2018 alle ore 18:06

Salve

confermo che la visione sul web delle monografie dei trigonometrici è solo per quelle presentate con procedura pregeo, però su fiduciali.it la scheda di ogni singolo trigonometrico è molto più completa (ci sono molte informazioni in più).

Provare per credere.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4290

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2018 alle ore 18:22

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

confermo che la visione sul web delle monografie dei trigonometrici è solo per quelle presentate con procedura pregeo, però su fiduciali.it la scheda di ogni singolo trigonometrico è molto più completa (ci sono molte informazioni in più).

Provare per credere.



cordiali saluti



E' molto più completa rispetto a cosa? fiduciali.it attinge alla TAF dei singoli Uffici, certamente non ha consultato tutte le monografie di tutti gli Uffici, trascrivendone pedissequamente ed uniformemente il contenuto il contenuto. Gli ex UTE possono aver caricato in maniera diversa le informazioni delle monografie d'impianto, si consideri che il campo destinato alla descrizione non era infinito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2018 alle ore 18:27

Ciao Rocco

prova a fare un giretto su fiduciali.it, e vedi in prima persona, pensa c'è anche il riferimento per le livellazioni

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4290

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2018 alle ore 18:30

"SIMBA4" ha scritto:
Ciao Rocco

prova a fare un giretto su fiduciali.it, e vedi in prima persona, pensa c'è anche il riferimento per le livellazioni

cordiali saluti



Vediamo.

Ho visto e mi sa che devo fare qualche esempio pratico altrimenti non ne usciamo.

Aggiungo: è complicato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Parisi

Iscritto il:
28 Ottobre 2008

Messaggi:
110

Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2018 alle ore 10:13

Grazie per tutte le risposte.....stamani ho chiamato l'ADT e mi hanno detto che l'edificio con il simbolo del trigonometrico, non essendo un PF, non lo devo considerarre nel rilievo per il Tipo di aggiornamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4290

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2018 alle ore 10:28

"Parisi" ha scritto:
Grazie per tutte le risposte.....stamani ho chiamato l'ADT e mi hanno detto che l'edificio con il simbolo del trigonometrico, non essendo un PF, non lo devo considerarre nel rilievo per il Tipo di aggiornamento



Ma che risposta è? Non dicessero fesserie: o hanno sbagliato a mettere il simbolo in quel punto della mappa o non hanno caricato il trig. in TAF e non lo hanno numerato oppure c'era e l'hanno soppresso. Prendiamo atto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2018 alle ore 11:11

"rubino" ha scritto:
"Parisi" ha scritto:
Grazie per tutte le risposte.....stamani ho chiamato l'ADT e mi hanno detto che l'edificio con il simbolo del trigonometrico, non essendo un PF, non lo devo considerarre nel rilievo per il Tipo di aggiornamento



Ma che risposta è? Non dicessero fesserie: o hanno sbagliato a mettere il simbolo in quel punto della mappa o non hanno caricato il trig. in TAF e non lo hanno numerato oppure c'era e l'hanno soppresso. Prendiamo atto.



Rubino, sei un topografo e capisco il tuo stato d'animo, ma che un trigonometrico non sia considerato PF e quindi non registrato in TAF è abbastanza frequente.

Catastalmente quel trigonometrico che lo misuri a fare se non hai i riferimenti delle misurate catastali e neppure le coordinate in TAF? Catastalmente non serve a niente. Dal punto di vista topografico il trigonometrico è consigliabile sicuramente misurarlo e metterlo nel libretto delle misure e quello è il consiglio spassionato che anche io do a Parisi. Più punti di inquadramento rilevanti si misurano e meglio il rilievo è stabilizzato e con un trigonometrico sicuramente il topografo si eccita e gode.

Parisi potrebbe chiedere con un istanza l'inserimento in TAF, ma supponiamo che ci siano PF nell'intorno a distanze dal trigonometrico inferiori ai 250-300 mt. ? Che fai sopprimi i PF vicini, magari misurati per altri aggiornamenti, per l'inserimento del trigonometrico ?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie