Forum
Autore |
FIduciale dentro il triangolo |

icesheep
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
32
Località
|
CIao a tutti, volevo chiedere se possono non approvarmi un tipo mappale: - perchè non ho collimato un pf interno al triangolo fiduciale - perchè non ho scelto i Pf più vicini al fabbricato - perche ho fatto troppe stazioni per collimare il pf
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoproject
Iscritto il:
19 Ottobre 2007
Messaggi:
191
Località
Ferrara
|
ciao, 1- anche a me è successo di non rilevare un pf all'interno del mio triangolo, il tipo mappale me lo hanno accettato. però a seguito di un controllo in campagna se ne sono accorti (non lo avevo rilevato perchè proprio non me ne ero accorto) e mi hanno rischiesto un tipo particellare!! inoltre mi hanno fatto una segnalazione al mio collegio. 2- più di una volta mi hanno detto di rilevare pf vicini, ma se non ce ne sono?? risposta del tecnico: li richiedi con una monografia (forse perchè quando fanno i controlli ad alcuni scoccia camminare, camminare e camminare per rilevare uno spigolo di un fabbricato) 3- ne hai max 10, se non erro. poi credo che ogniuno possagerstirle come vuole, anche perchè c è da vedere dove coi si trova (se in città dove si è vincolati a segiure alcuni percorsi forzati o in campagna dove vi è più libertà. personalemente penso che non siano motivi di rifiuto, forse il primo!!! ma poi per ovviare, basta scrivere in relazione che si è stati inpossibilitati a rilevare tale pf per qualche motivo e tutto si risolve!!! spero di esserti stato uitile
|
|
|
|

icesheep
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
32
Località
|
Grazie mi sei stato molto utile...Ci sono delle normative di riferimento dove vengono elencate tutte queste norme? Nel mio caso ricadono dentro il triangolo due fiduciali, uno è un picchetto in ferro del 89 che dubito sia ancora materializzato e il secondo è un punto di impianto sempre dell' 89 senza monografia ne identificativi catastali, entrambi usati in zero tipi
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
nella mia Adt non hanno hai posto rifiuto a casi del genere; basta che il rilievo sia fatto secondo norma e se ci sono dei PF all'interno del triangolo fiduciale non gliene frega niente; la mia e' una provincia con densissima vegetazione e trovare un PF, in campagna, usato solo una volta o due, e' impresa da pazzi; e per la verità i geometri dell'Adt durante le verifiche camminano e come, perchè stan sempre in ufficio....e poi come mangiano la pastasciutta...
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
basterebbe almeno leggere la circolare 2/88. Non dico tutte quelle che trovate nel Link in verde in alto, altrimenti rischiate di abbuffarvi di sapere, ma almeno quelle fondamentali... saluti paolo
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"icesheep" ha scritto: CIao a tutti, volevo chiedere se possono non approvarmi un tipo mappale: - perchè non ho collimato un pf interno al triangolo fiduciale - perchè non ho scelto i Pf più vicini al fabbricato - perche ho fatto troppe stazioni per collimare il pf SI SI SI Se, poi, posti il libretto potrebbero venire fuori anche altre canarine. La normativa Catastale Norma alcune situazioni che fanno parte della Topografia Generale. Ma la Topografia Generale viene prima di tutto. cordialmente
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"icesheep" ha scritto: CIao a tutti, volevo chiedere se possono non approvarmi un tipo mappale: - perchè non ho collimato un pf interno al triangolo fiduciale - perchè non ho scelto i Pf più vicini al fabbricato - perche ho fatto troppe stazioni per collimare il pf 1, 2: Istruzione 1988, § 2: In relazione alla ubicazione e alla estensione dell'oggetto del rilievo il professionista dovrà individuare l'insieme dei punti fiduciali di primo perimetro ai quali collegare le misure. Naturalmente nei casi in cui la zona di intervento sia di estensione tale che al suo interno ricadano alcuni punti fiduciali, il rilievo dovrà essere esteso anche a questi ultimi., In merito a quest'ultimo, al § 11 es. 31 si recita ...dalla stazione 100 si dovranno leggere le direzioni azimutali e le distanze a tutti i punti fiduciali costituenti il poligono che racchiude l'oggetto del rilievo e possibilmente ai pp.ff. che ricadono all'interno di detto perimetro: ne consegue che il mancato rilievo dei suddetti deve essere giustificato in relazione tecnica (ai sensi anche della circ. 2/88, § 7g - impossibilità di osservazione di un p.f.) per non costituire motivo di sospensione. 3: Istruzione 1988, § 12 e successivi e Istruzione sulla poligonazione, 1952. ciao
|
|
|
|

defrabio
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
76
Località
Paola (CS)
|
salve mi collego alla vostra discussione per chiedere se capita che una stazione rilevi un pf o un'altra staz. ad una distanza superiore a 1000 ml il tipo potrebbe essere sospeso?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Dipende. Fatta così la domanda prevede un Si o Un NO ma bisognerebbe vedere il librettoe e altre cosucce. Per esempio con 1000 metri quanto sei fuori dal triangolo fiduciale? cordialmente cordialmente
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Circolare n.2/1988: la normativa su Pregeo impone come distanza massima e senza alcuna tolleranza quella di 1000 metri, effettuata con geodimetro. Buon lavoro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Chiedo scusa ma ho cercato sia sulla 2/88 che sulla relativa istruzione ma non ho trovato questo limite. Mi potresti indicare più di preciso la norma? Mi serve per mia documentazione. Grazie cordialmente
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Distanza massima tra due stazioni mt 1.082,922, approvato. Saluti.
|
|
|
|

defrabio
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
76
Località
Paola (CS)
|
solo la stazione 100 esce fuori dal triangolo ma di un solo metro "dioptra" ha scritto: Salve Dipende. Fatta così la domanda prevede un Si o Un NO ma bisognerebbe vedere il librettoe e altre cosucce. Per esempio con 1000 metri quanto sei fuori dal triangolo fiduciale? cordialmente cordialmente
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Salve, devo fare un fraqzionamento, ho battuto i PF e all'interno del trinagolo ho notato che c'è rappresentato in un fabbricato il simbolo di un trigonometrico che però non ha il numero. Come mi devo comportare? Lo devo battere o trascurare? Devo sentire l'ADT per sapere se è stato annullato visto che non ha il numero? Grazie
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4289
Località
Potenza
|
"Parisi" ha scritto: Salve, devo fare un fraqzionamento, ho battuto i PF e all'interno del trinagolo ho notato che c'è rappresentato in un fabbricato il simbolo di un trigonometrico che però non ha il numero. Come mi devo comportare? Lo devo battere o trascurare? Devo sentire l'ADT per sapere se è stato annullato visto che non ha il numero? Grazie I trigonometrici non si annullano, se l'hanno fatto devono reinserirlo in TAF dato che avrebbe dovuto esserci già da prima. Se il fabbricato esiste 1) ed esiste il segnale, o ci sali e lo batti o usi gli artifici previsti dalla normativa (osservazioni angolari ecc.); se è inaccessibile, se è pericoloso o troppo oneroso arrivarci (occorrendo un ponteggio, ecc.) scrivilo in relazione e stop; 2) non esiste il segnale, occorre verificare se la monografia del vertice riporta misure (canneggiate) che conducano al punto riferite ad elementi topometrici di cui è possibile misurare la posizione (spigoli di fabbricato ecc.); battili e, usando le canneggiate, arriverai indirettamente al trigonometrico se il fabbricato non esiste: scrivilo in relazione. Scrivi tutto in relazione. In ogni caso non lo puoi trascurare. Ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|