Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / fabbrucati fantasma
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbrucati fantasma

Tatiana74

Iscritto il:
07 Novembre 2012 alle ore 22:11

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2013 alle ore 22:18

Buonasera volevo chiedere se qualcuno sapeva qualcosa sulle pratiche dei fabbricati fantasmi, volevo sapere se dopo l'attribuzione della rendita presunta e dell'invio dell'avviso di accertamento con allegato un F24 da pagare dove sono conteggiate già le sanzioni, all'invio del docfa bisogna pagare sempre la sanzione di euro 129 o non bisogna pagarla più. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mallare81

Iscritto il:
02 Dicembre 2008

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2013 alle ore 09:42

forse ti sei persa che c'era tempo fino al 31 agosto 2012 per regolarizzare evitando altre sanzioni.

in teoria dopo quella data il catasto puo applicare un nuova multa al proprietario di minimo 1032 euro e procedere con la regolarizzazione di ufficio della pratica, vuol dire che fanno loro il lavoro addebitando poi il costo al proprietario (e parliamo di circa 1500-2000 euro per un pratica media)

comunque è uscita una circolare in merito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tatiana74

Iscritto il:
07 Novembre 2012 alle ore 22:11

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2013 alle ore 14:42

"mallare81" ha scritto:
forse ti sei persa che c'era tempo fino al 31 agosto 2012 per regolarizzare evitando altre sanzioni.

in teoria dopo quella data il catasto puo applicare un nuova multa al proprietario di minimo 1032 euro e procedere con la regolarizzazione di ufficio della pratica, vuol dire che fanno loro il lavoro addebitando poi il costo al proprietario (e parliamo di circa 1500-2000 euro per un pratica media)

comunque è uscita una circolare in merito





Si ma nn ho capito se quando si va ad inviare la pratica del docfa devo anche mandare la sanzione di euro 129, le circolari li ho lette ma nn si capisce molto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2013 alle ore 15:06

"Tatiana74" ha scritto:
"mallare81" ha scritto:
forse ti sei persa che c'era tempo fino al 31 agosto 2012 per regolarizzare evitando altre sanzioni.

in teoria dopo quella data il catasto puo applicare un nuova multa al proprietario di minimo 1032 euro e procedere con la regolarizzazione di ufficio della pratica, vuol dire che fanno loro il lavoro addebitando poi il costo al proprietario (e parliamo di circa 1500-2000 euro per un pratica media)

comunque è uscita una circolare in merito





Si ma nn ho capito se quando si va ad inviare la pratica del docfa devo anche mandare la sanzione di euro 129, le circolari li ho lette ma nn si capisce molto





..evidentemente dalla risposta di mallare81, non e' possibile capire se devi pagare o no la multa, semplicemente perche' non ha risposto alla tua domanda.



...comunque certo che devi pagare il ravvedimento operoso, la denuncia andava presentata entro il 30/08/2012 , e' per questo che devi pagare la sanzione, quello che hai gia' pagato e' cio' che e' dovuto all'Agenzia per il lavoro svolto , cioe' la rendita presunta.

..non sei obbligata a pagare il ravvedimento operoso al momento della consegna del docfa ma e' sicuramente convennete, perche' la sanzione, se non la paghi arrivera', sicuramente, come previsto dalla circolare 4/2011, con importi notevolmente aumentati da un minimo di 1032 ad un max di 8264.



per cui pagala.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tatiana74

Iscritto il:
07 Novembre 2012 alle ore 22:11

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 23:07

"bioffa69" ha scritto:
"Tatiana74" ha scritto:
"mallare81" ha scritto:
forse ti sei persa che c'era tempo fino al 31 agosto 2012 per regolarizzare evitando altre sanzioni.

in teoria dopo quella data il catasto puo applicare un nuova multa al proprietario di minimo 1032 euro e procedere con la regolarizzazione di ufficio della pratica, vuol dire che fanno loro il lavoro addebitando poi il costo al proprietario (e parliamo di circa 1500-2000 euro per un pratica media)

comunque è uscita una circolare in merito





Si ma nn ho capito se quando si va ad inviare la pratica del docfa devo anche mandare la sanzione di euro 129, le circolari li ho lette ma nn si capisce molto





..evidentemente dalla risposta di mallare81, non e' possibile capire se devi pagare o no la multa, semplicemente perche' non ha risposto alla tua domanda.



...comunque certo che devi pagare il ravvedimento operoso, la denuncia andava presentata entro il 30/08/2012 , e' per questo che devi pagare la sanzione, quello che hai gia' pagato e' cio' che e' dovuto all'Agenzia per il lavoro svolto , cioe' la rendita presunta.

..non sei obbligata a pagare il ravvedimento operoso al momento della consegna del docfa ma e' sicuramente convennete, perche' la sanzione, se non la paghi arrivera', sicuramente, come previsto dalla circolare 4/2011, con importi notevolmente aumentati da un minimo di 1032 ad un max di 8264.



per cui pagala.



Saluti





Infatti quello volevo sapere io perchè ci sono contarsti ki dice di pagarla ki no cmq mi informerò anche meglio stesso al catasto forse conviene anche. Grazie mille della tua risposta. Poi un altro dubbio si può presentare un stesso TM sia per un nuovo fabbricato ke x il fabbricato fantasma o nn conviene?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8838

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 12:13

"Tatiana74" ha scritto:

Infatti quello volevo sapere io perchè ci sono contarsti ki dice di pagarla ki no cmq mi informerò anche meglio stesso al catasto forse conviene anche. Grazie mille della tua risposta. Poi un altro dubbio si può presentare un stesso TM sia per un nuovo fabbricato ke x il fabbricato fantasma o nn conviene?



sinceramente tutti questi contrasti non li vedo.... la Nota Prot. n°43927 del 17-09-2012 è abbastanza chiara il termine ultimo è scaduto il 31-08-2012, pertanto ai fini del Docfa va indicata la data del 01-08-2012(data fittizia di ultimazione lavori), quindi trascorsi abbondantemente i 90 gg. la sanzione da pagare unitamente agli interessi di mora saranno di euro 129,00(sanzione ridotta - pari ad un ottavo del minimo edittale). Naturalmente il pagamento della sanzione ridotta deve essere eseguito contestualmente alla regolarizzazione del pagamento dei tribut i dovuti.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8838

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 12:21

"bioffa69" ha scritto:
non sei obbligata a pagare il ravvedimento operoso al momento della consegna del docfa ma e' sicuramente convennete



Ciao Fabio....sul fatto di essere obbligati o meno ho dei dubbi, in quanto se leggiamo attentamente la NOTA 43927/2012 c'è scritto testualmente:

"il pagamento della sanzione ridotta deve essere eseguito contestualmente alla regolarizzazione del pagamento dei tribut i dovuti"

quindi la cosa...mi sembra che sia obbligatoria!!!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 13:59

"CESKO" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
non sei obbligata a pagare il ravvedimento operoso al momento della consegna del docfa ma e' sicuramente convennete



Ciao Fabio....sul fatto di essere obbligati o meno ho dei dubbi, in quanto se leggiamo attentamente la NOTA 43927/2012 c'è scritto testualmente:

"il pagamento della sanzione ridotta deve essere eseguito contestualmente alla regolarizzazione del pagamento dei tribut i dovuti"

quindi la cosa...mi sembra che sia obbligatoria!!!

Saluti





ciao Fra, chiaramente confermo che non ci sono dubbi che la sanzione sia da pagare, come tu hai riportato, vi e' scritto che il pagamento della sanzione ridotta deve essere eseguita contestualmente....per cui 103 o 129 euro entro l'anno.

questo e' il ravvedimento operoso, non obbligatorio procedere in tale modo, e' obbligatorio solo se vuoi pagare la sanzione ridotta, se non la paghi al momento della prsentazione della pratica, a sanzione arrivera' a casa e sara' dell'importo previsto dalla singola Agenzia e compreso fra i 1032 e gli 8264 euro, pertanto non si parlera' piu' di sanzione ridotta.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tatiana74

Iscritto il:
07 Novembre 2012 alle ore 22:11

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2013 alle ore 23:17

Grazie a tutti ho chiesto all'ufficio catasto e mi dice di non pagare il ravvedimento oneroso nella presentazione del docfa voi cosa ne dicte mi devo fidare o poi al cliente gli arriverà da pagare di più di quando dovrebbe pagare ora cioè 129 euro? Datemi un consiglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2013 alle ore 09:09

"Tatiana74" ha scritto:
Grazie a tutti ho chiesto all'ufficio catasto e mi dice di non pagare il ravvedimento oneroso nella presentazione del docfa voi cosa ne dicte mi devo fidare o poi al cliente gli arriverà da pagare di più di quando dovrebbe pagare ora cioè 129 euro? Datemi un consiglio





guarda che ti abbiamo gia' risposto...e mi sembra evidente che ti abbiamo detto di pagarla...



qual'e' l'Agenzia che ti ha detto di non pagare la sanzione??

..la mia e' quella di Brescia (quella di CESKO mi sembra quella di Salerno) ed evidentemente e' dal 1/09/2012 che si pagano le sanzioni per i fabbricati fotoidentifcati, visto che era obbligo denunciarli entro il 30/8/2012.



...la data da inserire nel docfa, per il ravvedimento operoso e' il 1/8/2012 o 31/7/2012 in modo che al 1/09/2012 i 30 gg siano passati...



...da noi non ne scappa una di sanzione, e sicuramente quando la sanzione arrivera' al tuo cliente il tecnico dell'Agenzia non si prendera' nessuna responsabilita', perche' siamo noi che dobbiamo "sapere".



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Notrami

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2013 alle ore 11:04

Prima di sentenziare su "pagare", "non pagare", "mi hanno detto" ecc., mi sembra che manchi un dato importante (che chiedo a tatiana): quando è stato pubblicato l'elenco del tuo fabbricato fantasma? da li calcola 120 giorni e saprai se devi pagare o meno..........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2013 alle ore 11:35

"Notrami" ha scritto:
Prima di sentenziare su "pagare", "non pagare", "mi hanno detto" ecc., mi sembra che manchi un dato importante (che chiedo a tatiana): quando è stato pubblicato l'elenco del tuo fabbricato fantasma? da li calcola 120 giorni e saprai se devi pagare o meno..........





...scusami ma dalle tue parti, dopo la scadenza hanno continuato i voli per identificare i fabbricati fantasma???

la scadenza era il 30/08/2012, sono passati piu' di 4 mesi, a tuo avviso sono stati pubblicati elenchi dopo la scadenza??

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tatiana74

Iscritto il:
07 Novembre 2012 alle ore 22:11

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2013 alle ore 14:57

L'elenco è stato pubblicato verso ottobre e il mio cliente ha ottenuto l'avviso di accertamento solo a dicembre, quindi da quello ke mi dite mi conviene pagare i 129 euro se no arriveranno multe salate. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Notrami

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2013 alle ore 15:04

"bioffa69" ha scritto:
"Notrami" ha scritto:
Prima di sentenziare su "pagare", "non pagare", "mi hanno detto" ecc., mi sembra che manchi un dato importante (che chiedo a tatiana): quando è stato pubblicato l'elenco del tuo fabbricato fantasma? da li calcola 120 giorni e saprai se devi pagare o meno..........





...scusami ma dalle tue parti, dopo la scadenza hanno continuato i voli per identificare i fabbricati fantasma???

la scadenza era il 30/08/2012, sono passati piu' di 4 mesi, a tuo avviso sono stati pubblicati elenchi dopo la scadenza??

Saluti



Mai sentito parlare di "seconda fase dell'attività di attribuzione della rendita presunta ai fabbricati non dichiarati in Catasto"...?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie