vedi, geopagio, mi ha colpito la forma del quesito!
se tu non fossi nuovo non avrei risposto, perchè mi sono riproposto di non rispondere a chi pone talmente male i quesiti, sputtanando così bassamente la nostra professione, che non merita di essere aiutato.
ma forse o non sei del mestiere oppure non avrai mai letto le esortazioni a scrivere i quesiti in modo chiaro ed intelligibile, quanto più possibile, per evitare di costringere ad interpretare la cosa e soprattutto a dover cercare di capire cosa si pretende che si venga risposto.
per questo motivo, io debbo squartare la tua domanda come farebbe un macellaio ad un vitello e poi rispondere pezzo per pezzo:
"geopagio" ha scritto:
........
vorrei ( per favore )......un aiutino.
1.) Mi capita ( di dover accatastare ) un Fabbricato Rurale di remotissima costruzione (circa 300 anni)
1.a.) censito senza ( essere diviso in ) subalterni
1.b.) ed (intestato ) a vecchissimi proprietari (ormai deceduti chissa quando).
2.) Attualmente ne detengono in possesso in quattro (ciascuno per la propria rimessa).
3.) Due possessori sono concordi nell'effettuare l'accatastamento gli altri due no.
4.) Come devo Fare? .....
4.a.) Devo fare il frazionamento dell'unità col modello 6 ( non esistono atti ) 4.b.) e poi portarmi i sub interessati all'accatastamento
4.c.) o l'accatasto secco facendo poi la creazione dei subalterni con il docfa?
...... Grazie anzi grazie tanto, anzi grazie tantissimo a tutti :wink:
dunque,
a parte le correzioni, scusami, ma sono necessarie per comprendere meglio il senso del tuo discorso, rispondo:
1.) che tu debba accatastare il fabbricato di antichissima costruzione, attualmente censito al catasto terreni come fabbricato rurale non è una novità, di questi tempi ( magri ) è pane per i nostri denti, e fortuna per noi che di questi ce ne sono qualche centinaia di migliaia!
1.a.) che sia censito senza essere diviso in subalterni, idem, ce ne sono diverse migliaia.
1.b.) che l'immobile sia intestato a proprietari attualmente sconosciuti, può senz'altro essere, perchè o non hanno mai stipulato atti di trasferimento oppure non hanno mai presentato le denuncie di successione, quindi
2.) non c'é nulla di strano che quest'immobile nel tempo possa essere stato trasformato e suddiviso di fatto in quattro porzioni, senza averne i titoli.
3.) quei due possessori che sono favorevoli a fare il necessario per regolarizzare la posizione, sono corretti cittadini che sicuramente pagheranno il tuo onorario!
4.) hai due possibilità di operare eccetto che fare quello che proponi nei punti 4.a - 4,b - 4.c e mi spiego:
4.A.) potrai operare come ti ha giustamente suggerito geosim, però ti potrai trovare in situazioni particolarmente incarbugliate da disorientarti e quindi non trovare il bandolo della matassa....
4.B.) potrai far fare agli attuali proprietari la causa di usucapione previa redazione di un TM ( facendo ovviamente apporre la riserva di tipo 1) e poi quattro DocFa costituendo 4 nuove ditte alle quali intestare le rispettive uiu.
sarà il giudice con sentenza ad attribuire le rispettive proprietà. e solo lui ne ha la facoltà, non dar credito a soluzioni pasticciate diverse, soprattutto in presenza di disaccordo!
spero di essere stato sufficientemente chiaro e non eccessivamente burbero!
(QUANTO BASTA, ma perdonami, tengo in particolar cura questo sito ed esigo che tutti ci sforzassimo il più possibile per mantenerne alto il prestigio acquisito!)
cordialità