Forum
Autore |
FABBRICATO RURALE NON IN LISTA |

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
ho un caso in cui il prop del fabb rurale non ha diritto alla ruralità, però non gli è arrivata la lettera ed il suo fabb non è nelle liste nè degli ex rurali, nè in quella dei non dichiarati. Lo deve accatastare o no??? Io lo farei per ho il dubbio. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Se l'immobile non presenta i requisiti di ruralità lo stesso doveva essere trasferito dal proprietario al catasto fabbricati entro il 31/12/2001, quindi detta variazione va fatta anche se non ha vauto alcuna particolare segnalazione. Credo sia utile ricordare che gli elenchi dell'AdT sono attività di accertamento e quindi non è detto che siano stati trattati tutti i casi coinvolti, anzi riguardo agli ex rurali, se non sbaglio la verifica è stata fatta solamente sui fogli di mappa che interessano i centri abitati o poco più. Buon lavoro
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
grazie, non mi sembra di inventarmi i lavori, ma era una caso singolare, non mi è capitato
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
non mi è mai capitato!! W
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
A parte che non ho capito le risposte date, voglio segnalarti che se il detto Fr è correttamente riportato in mappa e non ha subito cambio d'uso non vi è l'obblogo di accatastarlo all'urbano. Buon Natale
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
"paradiso" ha scritto: A parte che non ho capito le risposte date, voglio segnalarti che se il detto Fr è correttamente riportato in mappa e non ha subito cambio d'uso non vi è l'obblogo di accatastarlo all'urbano. Buon Natale Da come è posta la domanda che recita "proprietario non avente diritto alla ruralita" si evince che si tratta di fabbricato non avente i requisiti di ruralità e quindi soggetto a variazione al catasto fabbricati (sia se già censito ai terreni sia se mai dichiarato). Un dubbio può sorgere perchè non viene detto se il fabbricato è ad uso abitativo oppure no, questo cambierebbe le cose. Per maggior chiarezza comunque si può riassumere i seguenti casi (peraltro già molto dibattuti sul forum): 1) FABBRICATO DI ABITAZIONE CORRETTAMENTE CENSITO AL CATASTO TERRENI COME FABBRICATO RURALE: se in possesso di tutti i requisiti previsti per l'ottenimento della ruralità non è necessario alcun adempimento. Per i requisiti di ruralità si veda qui: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... Se non in possesso anche di uno dei requisiti sopra indicati è necessaria la sua variazione al catasto fabbricati mediante tipo mappale e Docfa. 2) FABBRICATO NON DI ABITAZIONE CORRETTAMENTE CENSITO AL CATASTO TERRENI COME FABBRICATO RURALE: se strumentale alle attività agricole, a prescindere dalla qualifica del proprietario, non è necessario alcun adempimento, si veda la lettera circolare inviata dalla AdT all'agenzia di Cuneo (al volo non riesco a trovare il link); se invece è utilizzato per altri scopi (non agricoli) va fatta la variazione al catasto fabbricati; 3) FABBRICATO NON DICHIARATO O DIFFORME ALLA SUA RAPPRESENTAZIONE IN MAPPA: in ogni caso va fatto il suo accatastamento o variazione al catasto fabbricati a prescindere dai requisiti o meno di ruralità. Riguardo all'imposizione ICI invece si veda: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... Spero di essere stato più chiaro. Buon lavoro
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
nel caso specifico fabbricato rurale correttamente riportato in mappa, ad uso non abitativo(deposito da ristrutturare e trasformare event in abitazione--residenza di montagna), il prop. non ha diritto alla ruralita, e vuole per di +, cedere tale fabbricato
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
"bindermarcus" ha scritto: nel caso specifico fabbricato rurale correttamente riportato in mappa, ad uso non abitativo(deposito da ristrutturare e trasformare event in abitazione--residenza di montagna), il prop. non ha diritto alla ruralita, e vuole per di +, cedere tale fabbricato In questo caso siamo nel caso 2 del mio precedente post; per l'AdT, in caso di fabbricati non abitativi ma con destinazione strumentale ad attività agricole, non sono rilevanti i requisiti del possessore per cui teoricamente non sarebbe necessario nessun adempimento. Nel tuo caso specifico però, considerato che il proprietario intende vendere il bene, la sua variazione al catasto fabbricati sarà comunque necessaria perchè è prassi che i notai chiedano questo (probabilmente anche giustamente). C'è inoltre da considerare che ai fini ICI molti comuni considerano soggetti all'imposta tutti i fabbricati strumentali posseduti da persone non esercenti una attività agricola (secondo me sbagliando, ma non conto niente) e quindi anche per questo sarebbe necessaria la sua variazione. Spero di essere stato chiaro. Buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|