Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fabbricato rurale con corte. Come procedo?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato rurale con corte. Come procedo?

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 18:59

Buona sera colleghi, rieccomi nuovamente all'attacco...

Devo accatastare un fabbricato rurale che presenta una corte.
Anche in questo caso è possibile utilizzare la tipologia 2 oppure mi tocca scorporare fabbricato e corte e utilizzare la tipologia 15?

Grazie e scusate le mie continue domande

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 19:06

se avessi consultato (o consultato meglio) lo schema presente all'interno della tipologia 2 probabilmente questo post non esisterebbe.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2010 alle ore 14:18

Cose ovvie per chi effettua correntemente una tipologia di lavoro forse lo sono un pò meno per chi lo fa per la prima volta e che cerca di arrivare alla soluzione informandosi con i mezzi che si hanno a disposizione.

Esiste un forum, c'è la possibilità di porre delle domande, ci sono persone che se vogliono rispondono, altre che magari si fanno una risata per la domanda stupida e cambiano pagina...

grazie per la tua risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2010 alle ore 15:56

"sasuccia" ha scritto:
Cose ovvie per chi effettua correntemente una tipologia di lavoro forse lo sono un pò meno per chi lo fa per la prima volta e che cerca di arrivare alla soluzione informandosi con i mezzi che si hanno a disposizione.

Esiste un forum, c'è la possibilità di porre delle domande, ci sono persone che se vogliono rispondono, altre che magari si fanno una risata per la domanda stupida e cambiano pagina...

grazie per la tua risposta



sasuccia,
mi dispiace, ma Numero ha perfettamente ragione e, tu un poco meno!

non vorrei essere pedante, ripetendo queste cose, ma vorrei contribuire a tenere ordine nel sito, così come Numero e tanti altri:

se fai una ricerca ponendo la domanda sul box che sta in alto alla tua destra sotto a cerca su tutto il sito, per esempio inserisci al posto di

"Google ricerca personalizzata" il titolo della tua domanda

troverai una grande quantità di argomenti già trattati, simile al tuo.

a questo punto, apri il post che più si confà al tuo caso e ti accodi con il tuo messaggio!

facendo così ottieni tre risultati:

1. migliori il servizio! evitando di ripetere una cosa già discussa!

2. troverai già la soluzione!
e parteciperai , ampliandola, ad una discussione che si era resa interessante in passato e che continua a vivere con il tuo apporto!

3. rispetterai le regole del forum che stanno scritte qui:

www.pregeo.it/modules.php?name=Content&p...

prova!
e contribuirai con soddisfazione a rendere più snello il sito!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 08:03

Ringrazio Geoalfa per l'intervento.
In realtà in questo caso non è neppure necessaria una ricerca all'interno del sito, poichè come ho detto la risposta alla domanda è contenuta direttamente nella descrizione della tipologia stessa contenuta nell'allegato 2 della circ.3/09, che il ns. collega probabilmente non si è degnato di leggere (figuriamoci!).

Questo purtroppo è un ulteriore segno della supponenza e della mancanza di umiltà delle nuove generazioni, che vogliono tutto e subito e non sono disposti a chinare il capo ed a imparare da chi tenta di aiutarli.

Ai miei tempi (non troppo lontani peraltro) i forum non esistevano e il sottoscritto spendeva continuamente decine di migliaia di Lire per acquistare grossi tomi sulle materie catastali e perdeva (ANZI UTILIZZAVA PROFICUAMENTE) molte ore nello studiarli.
Oggi evidentemente non è più cosi, si nasce "imparati".

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 21:38

Mi dispiace ma non è come avete frettolosamente immaginato voi.

Ho fatto diverse ricerche sul forum anche dopo le vostre risposte e purtroppo non ho trovato risposta. Ma tranquilli perché ho provveduto a comprare un libro che potrà fare al caso mio.

Mi dispiace notare come siate prevenuti nei confronti di chi scrive. Non sono una persona che vuole tutto e subito, cerco di informarmi con i mezzi che ho a disposizione. Purtroppo imparare ad utilizzare un programma come Pregeo non è semplice se hai poche nozioni e se ti avvicini a queste problematiche per la prima volta.

Con il mio precedente messaggio volevo solo dire che esiste questo forum su cui si possono porre delle domande ma che se a voi non va di rispondere per qualsiasi motivazione, non credo siate obbligati a farlo.

Sono molto amareggiata nell'ammettere che tra tutti i forum professionali che frequento, questo è l'unico in cui non è la prima volta che mi viene negato anche un piccolo aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2010 alle ore 08:14

"sasuccia" ha scritto:
Mi dispiace ma non è come avete frettolosamente immaginato voi.

Ho fatto diverse ricerche sul forum anche dopo le vostre risposte e purtroppo non ho trovato risposta. Ma tranquilli perché ho provveduto a comprare un libro che potrà fare al caso mio.

Mi dispiace notare come siate prevenuti nei confronti di chi scrive. Non sono una persona che vuole tutto e subito, cerco di informarmi con i mezzi che ho a disposizione. Purtroppo imparare ad utilizzare un programma come Pregeo non è semplice se hai poche nozioni e se ti avvicini a queste problematiche per la prima volta.

Con il mio precedente messaggio volevo solo dire che esiste questo forum su cui si possono porre delle domande ma che se a voi non va di rispondere per qualsiasi motivazione, non credo siate obbligati a farlo.

Sono molto amareggiata nell'ammettere che tra tutti i forum professionali che frequento, questo è l'unico in cui non è la prima volta che mi viene negato anche un piccolo aiuto



vedi sasuccia,
non è come pensi tu,
se ti si suggerisce di rispettare le regole, è perché, dopo anni di tentativi e sperimentazioni, abbiamo raggiunto una decisione comune di utilizzare questo sito come banca dati.

questa banca dati è stata fornita dai forumisti, in maniera assoluta, senza distinzione, spassionatamente, gratuitamente, senza altri scopi, nessuno escluso, chi in un modo, chi in un altro.

i più, anche con un semplice quesito, hanno contribuito a fornire quello che è la benzina per far funzionare il motore, altri invece hanno contribuito con il fornire, norme, leggi, circolari, esempi e quant'altro necessario per lo svolgimento della nostra professione, la quale deve essere svolta al meglio nell'interesse dei nostri clienti, che in fondo sono coloro che ci consentono di vivere dignitosamente!

quello che voglio far comprendere è che il sito, così come è strutturato ora, è in grado di fornire risposte ai propri dubbi, per la quasi totalità di casi, salvo ovviamente, casi mai trattati.

ovviamente per fare questo è necessario che per lo stesso argomento non vengano aperti continuamente nuovi post, che ovviamente inficiano una ricerca efficiente!

e questo sta scritto nelle norme, prima di postare, esattamente qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Autocom...

" rel="tipsy" title="

www.geolive.org/modules.php?name=Autocom...

">

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

novizia2010

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 14:05

Cara sasuccia, anche io come te sono una principiante con il Pregeo e per questo motivo mi ritrovo spesso assediata da mille dubbi e incertezze. Alcune volte, grazie a colleghi gentili, ho risolto problemi che ora mi accorgo erano molto banali. Altre volte, come te, sono stata rimessa in riga per le mie eccessive banalità. Ti posso dire tuttavia, che ho apprezzato anche gli interventi duri perchè mi hanno ulteriormente spronata a studiare e indagare. Non perdere quindi fiducia in questo forum perchè al suo interno ci sono colleghi che hanno lavorato sodo per renderlo così efficiente e, come le mamme con le loro creature, cercano di proteggerlo da interventi non proprio adeguati....
Alla prossima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 17:41

"novizia2010" ha scritto:
Cara sasuccia, anche io come te sono una principiante con il Pregeo e per questo motivo mi ritrovo spesso assediata da mille dubbi e incertezze. Alcune volte, grazie a colleghi gentili, ho risolto problemi che ora mi accorgo erano molto banali. Altre volte, come te, sono stata rimessa in riga per le mie eccessive banalità. Ti posso dire tuttavia, che ho apprezzato anche gli interventi duri perchè mi hanno ulteriormente spronata a studiare e indagare. Non perdere quindi fiducia in questo forum perchè al suo interno ci sono colleghi che hanno lavorato sodo per renderlo così efficiente e, come le mamme con le loro creature, cercano di proteggerlo da interventi non proprio adeguati....
Alla prossima



quoto al 100% novizia2010 !!!!

è da diverso tempo che non entro in geolive, perché assorto da alti problemi che non sono catastali, ma vedo che c'è sempre in ballo il problema che poi è il tema principale per lo sviluppo di questo sito!
fintanto che Ezio e Tony non risolveranno il problema della connessione ai post già discussi, succederà sempre così!
hai voglia che l'amico geoalfa si rovini il fegato a ripetere che è meglio accodarsi ai vecchi post anzichè postarne di nuovi, tanto chi ha fretta e non vuole fare nessuna ricerca, troverà la maniera di fare il contrario di quello che andrebbe fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie