Autore |
Risposta |

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
secondo me c'è un passaggio doppio "Simo81" ha scritto:
AUSILIARIO O 40 sub1 287(porz. FR) S SU 40 sub1 O 40 sub2 287(porz. FR) S SU 40 sub2 modello 3spc O 40 282(inserisco la sup) V 40 282 saluti,
|
|
|
|

Simo81
Iscritto il:
06 Ottobre 2007
Messaggi:
42
Località
|
Quindi evito la variazione del 282 nell'Ausiliario? Grazie.
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Io farei così: AUSILIARIO O 40 mq ..... |281 (FR div in sub) S 40 ES AAA C AAA mq ..... |282 O 40 sub 1 |287 S 40 sub 1 O 40 sub 2 |287 S 40 sub 2 3SPC O AAA mq .... |282 V AAA mq .... |282 Ciao
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
ausiliario O.40..001...............00000.00.00.SN...............000 S.40..001...............00000.00.00..... SU..40.....000 O.40..002...............00000.00.00.SN...............000 S.40..002...............00000.00.00......SU..40.....000 MAPPALE O.40..000................00000.0X.XX.SN............. 000 V.40..000................00000.0X.XX.SN..............282 lo schema corretto è questo. Al posto delle x devi sostitutire la consistenza. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
.....e tra parentesi, quando si deve portare un sub rurale all'urbano dobbiamo distinguere vari casi: 1. tutto il fab rurale diviso in sub è da portare all'urbano (schema ausiliario con soppressione sub rurali e unirli alla particella madre, schema mappale trasformazione intera particella in ente urbano) 2. fab rurale diviso in sub e si porta un solo sub all'urbano (schema ausiliario per sopp sub rurale e unirlo alla particella madre, schema mappale per trasformare la particella in fabbricato promisquo) 3. un sub rurale di fab prom da portare all'urbano (solo ausiliario per unire il sub rurale alla particella madre che deve gia risultare fabb prom) 4. ultimo sub rurale di fab prom da portare all'urbano (schema ausiliario per unire il sub rurale alla particella madre e schema mappale per passare l'intera particella da fab prom a ente urbano) Risaluti a tutti e di nuovo buon lavoro
|
|
|
|

Simo81
Iscritto il:
06 Ottobre 2007
Messaggi:
42
Località
|
Grazie Mille!!
|
|
|
|

alabe
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
99
Località
|
"ccortazzo" ha scritto: ausiliario O.40..001...............00000.00.00.SN...............000 S.40..001...............00000.00.00..... SU..40.....000 O.40..002...............00000.00.00.SN...............000 S.40..002...............00000.00.00......SU..40.....000 MAPPALE O.40..000................00000.0X.XX.SN............. 000 V.40..000................00000.0X.XX.SN..............282 lo schema corretto è questo. Al posto delle x devi sostitutire la consistenza. Saluti e buon lavoro. se non vado errando nel mod. ausiliario non dovrasti costituire la particella che stai fondendo ai sub 1 e 2 ? Inoltre io ho una pratica simile che si differenzia da questa poichè all'urbano devo portare solo una parte del F.R., quindi prima del 3spc devo fare il frazionamento, in seguito sarà: C. AAA mq. ........ 40 281 frazionamento O. 40 mq. ...... 281 S. 40 C. a AAA mq. ..... 281 C. b AAB mq. ..... 281 tipo mappale O. AAA mq. ...... 281 V. AAA mq. ...... 282. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

alabe
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
99
Località
|
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
"alabe" ha scritto:
se non vado errando nel mod. ausiliario non dovrasti costituire la particella che stai fondendo ai sub 1 e 2 ? Inoltre io ho una pratica simile che si differenzia da questa poichè all'urbano devo portare solo una parte del F.R., quindi prima del 3spc devo fare il frazionamento ......perchè devi costituire la particella? la particella n.40 esiste gia ed è formata da due sub rurali, tu nell'ausiliario, contemporaneamente, sopprimi i due sub rurali e li unisci alla particella madre facendola diventare ente urbano con lo schema mappale, senza farla passare per il fabb. prom., .....se ho interpretato bene il problema dell'amico.....ha detto che il fabb. rur. era formato solo da due sub, o sbaglio?..... ...quello che ho indicato io nel msg....è il passaggio più corto da eseguire....senza inutili giri di particelle...... ...poi, per quanto riguarda il tuo problema, .....perchè devi fare il frazionamento? .....devi portare un solo sub rurale all'urbano? .....in visura la particelle che ti interessa come è distinta, fab rur? o fab prom? .....il sub che devi portare all'urbano è l'ultimo oppure ce ne sono altri? .....fammi sapere se volevi sapere questo oppure io ho mal interpretato il tuo pensiero.... ...se ho mal interpretato il tuo pensiero chiedo umilmente scusa. Saluti
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
.....sono andato a leggere il tuo problema....... ....ti faccio sapere
|
|
|
|

Simo81
Iscritto il:
06 Ottobre 2007
Messaggi:
42
Località
|
Nel mio caso esiste il fabbricato rurale in due sub e non è fabbricato promisquo. Quello che devo fare è portare all'urbano il fabbricato e per farlo da quanto ho capito devo sopprimere i due sub con SU alla pc 40 per poi passarli all'urbano con 282 tramite il modello 3spc. Quello che non ho capito è se dopo avere soppresso i due sub. con l'Ausiliario devo variali o costituirli oppure mi fermo così. Il problema che mi pongo è come redigo il modello Ausiliario?
|
|
|
|

Sindaco78
Iscritto il:
08 Ottobre 2007
Messaggi:
10
Località
Berzo Demo
|
Mamma... ora mi sorgono mille dubbi
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
"Simo81" ha scritto: Nel mio caso esiste il fabbricato rurale in due sub e non è fabbricato promisquo. Quello che devo fare è portare all'urbano il fabbricato e per farlo da quanto ho capito devo sopprimere i due sub con SU alla pc 40 per poi passarli all'urbano con 282 tramite il modello 3spc. Quello che non ho capito è se dopo avere soppresso i due sub. con l'Ausiliario devo variali o costituirli oppure mi fermo così. Il problema che mi pongo è come redigo il modello Ausiliario? ...se devi portarli tutti e due, li devi solo sopprimere e unire e poi portare la particella 40 all'urbano e hai finito, ......se invece ne devi portare un solo sub all'urbano, devi: sopprimerne uno e unirlo alla 40 e l'altro lo vari in porzione rur. di fabb. prom., mentre la particella 40 non la vari in enete urbano ma bensì in fabb. promis. ......  spero di essere stato abbastanza chiaro Saluti
|
|
|
|

Simo81
Iscritto il:
06 Ottobre 2007
Messaggi:
42
Località
|
I sub. li devo portare entrambi, quindi buona la prima. Ti ringrazio ancora.
|
|
|
|