Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fabbricato ricadente in parte si seminativo e in p...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato ricadente in parte si seminativo e in parte su corte di Fabb. Diruto

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2017 alle ore 17:39

Devo inserire in mappa 2 fabbricati in accertamento (ex. fabb. fantasma) ricadenti su due particelle la 50 a sem. e la 49 qualità Fabbr. Diruro - uno ricade per intero sulla part.lla 50 con qualità sem. e lil secondo ricade per metà sul sem. e metà sull'area di corte del fabb. Diruto - Pregeno mi da errori circa del demolizioni-

Il cnsuario l'ho fatto così: O 50 S - C a AAA - C b 201 - C c AAB poi O 49 (qual. Fabb. Diruto) V - C a AAB -------------- la AAB ho creato il lotto, mentre la 201 ho dato il numero in atti ai fabbricati per accertamento.

é fatto bene sto medello e poi visto che non creo aree il deposito non occorre oppure si.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2017 alle ore 22:01

Prima di tutto un'esposizione più chiara non sarebbe male.

Parlo soprattutto del modello censuario e del fatto che non ho capito perchè crei l'AAA e l'AAB oltre alla 201 la quale presumo si tratti della particella oggetto di attribuzione di rendita presunta.

Inoltre non hai spiegato se i due fabbricati sono stati entrambi accertati come subalterni della particella 201 o con mappali distinti (con o senza subalterni).

Comunque se la particella 50 viene completamente occupata dal primo fabbricato e da parte del secondo fabbricato mentre la particella 49 viene occupata da parte del secondo fabbricato, dovrebbe rimanere un'area residua scoperta che potrebbe essere attribuita come corte graffata al fabbricato, come area che rimane censita a fabbricato diruto, oppure tutte e due le ipotesi.

Non ho capito perchè vari il fabbricato diruto (particella 49) mentre lo devi sopprimere visto che non è un ente urbano ma è censito al C.T. ed inoltre quando fai variato e costituito la particella 49 che varia che cos'è ovvero che cosa individua?

Il deposito al Comune secondo me va fatto però ci vorrebbe almeno uno schema grafico da postare per meglio capire la situazione.

Prima di tutto non puoi costituire direttamente la 201 ma devi costituire prima una particella provvisoria (AAA, AAB, AAC, ecc.) e poi nella formazione del lotto metti 201.

Ora ti faccio un esempio nel caso in cui entrambi i corpi di fabbrica sono stati censiti come unico mappale 201 al C.F. con rendita presunta (diversi subalterni naturalmente) e nel caso devi stralciare un'area esterna al lotto edificato.

O 50

S 50

C AAA Formazione del lotto 201

O 49

S 49

C AAB Formazione del lotto 201

C AAC (particella che rimane censita al C.T. come fabbricato diruto)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2017 alle ore 22:57

In pratica la situazione è la seguente

Premesso che i fabbricati sono 2 ( 2 cassoni) accertati tutti e 2 così : A) 201 Sub. 1 mq. 100 1° fabbricato e B) 201 Sub. 2 mq. 200 2° fabbricato

Particella 1) a seminativo di Ha. xxxx dove ricade il fabbricato A) e parte del fabbriicato B) per quello ho costituito la AAA, la AAB di mq. 150 lotto A AAB e la AAC che do n. 201

il residuo del fabbricato B) mi ricade sulla pat. 49 come Fabb. Diruto per circa 50 mq.

Ho fatto O 49 V e C la BBA lotto A AAB

il n. 201 l'ho dato al 1° fabbricato che non forma lotti.

cmq. se mi spieghi come inserire l'immagine su sto sito la metto non ci riesco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2017 alle ore 23:15

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 00:22

Nel proposto non puoi mettere 201 ma AAC ecc. mentre 201 lo devi indicare nei lotti (a destra).

Ai fabbricati in rosso devi attribuire il lotto 201 unico.

Nel tipo mappale puoi trattare anche la 49 ovvero la sua parziale demolizione, attribuendo un numero di mappale autonomo.

Devi fare in Docfa unico per le unità con rendita presunta in quanto necessitano di causale apposita ed un Docfa a parte per le unità (49) non interessate dall'accertamento catastale.

Invii detti Docfa contestualmente ed una bella relazione allegata ai Docfa serve per far capire al Tecnico catastale la situazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie