Forum
Autore |
Fabbricato mal posizionato in mappa che non si può inserire. |

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
Buongiorno mi trovo nella situazione di dover redigere un atto di aggiornamento su di una particella in cui si trova già un fabbricato industriale. In seguito su tale particella nel 1996 un collega aveva presentato un t.m. per inserire un basso fabbricato a confine sul lato nord, staccato dal corpo di fabbrica già in mappa di circa 5 m. Ad oggi l'agenzia del territorio non ha potuto inserire in mappa il basso fabbricato perchè il tecnico che aveva inserito il corpo di fabbrica principale lo ha posizionato in maniera scorretta tanto che il basso fabbricato risulterebbe addirittura sovrapposto con l'edificio principale. Ad oggi io mi sono accorta della situazione perchè dovevo inserire nella particella un gabbiotto di 20 mq. che si trova sul lato sud della particella ed avendo richiesto l'estratto ho verificato l'anomalia. I tecnici del catasto mi hanno detto che devo realizzare un t.m. per riposizionare i fabbricati che sono stati inseriti malamente sulla mappa in modo da inserire anche il basso fabbricato e il mio gabbiotto di 20 mq. Ho già predisposto il rilievo topografico e battuto i fiduciali senza particolari problemi ma ora mi pongo il problema della codifica da utilizzare in Pregeo. Posso dire che è un 19 tipo a rettifica, oppure lo devo inserire come fuori casistica Mappale per nuova costruzione come se stessi facendo tutto ex novo e poi spiegare in relazione il perchè? E' la prima volta che mi capita un pastrocchio simile confido nel vostro aiuto! Grazie mille!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabry1984
Iscritto il:
11 Maggio 2011
Messaggi:
13
Località
|
Con pregeo 9 fuori casistica non credi che avrai problemi. è una situazione abbastanza normale, e poi giustamente specifici in relazione. Al massimo te lo rimandano indietro con la motivazione e quindi la soluzione. Di Tipologia 19 rettifica non so che dirti ... non l'ho mai utilizzata e sinceramente l'ho anche evitata una volta .... saluti.
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
Sì hai ragione, anche perchè la tipologia 19 non prevede la proposta di aggiornamento e quindi non potrei correggere la mappa. Grazie della risposta, speroche la mia sul tuo quesito del fabbricato ruotato ti possa essere utile buon lavoro!
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il tipo a rettifica tipologia 19 mi pare si utilizza quando si devono rettificare tipi di aggiornamenti errati nelle misure e non nel posizionamento in mappa. Comunque quando mi capitano casi simili eseguo il tutto con Pregeo 9 e spiego in relazione che il Tecnico precedente ha posizionato male il fabbricato.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"EALFIN" ha scritto: Il tipo a rettifica tipologia 19 mi pare si utilizza quando si devono rettificare tipi di aggiornamenti errati nelle misure e non nel posizionamento in mappa. Comunque quando mi capitano casi simili eseguo il tutto con Pregeo 9 e spiego in relazione che il Tecnico precedente ha posizionato male il fabbricato. Specificando in relazione che si esegue pure quell'ampliamento di 20 mq, che era l'incarico vero e proprio. "betta75" ha scritto: Grazie della risposta, speroche la mia sul tuo quesito del fabbricato ruotato ti possa essere utile buon lavoro! Scusa betta, c'è un altro topic di fabry1984 su "edificio ruotato"?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Quoto tutte le risposte che sono pervenute, perchè sono corrette, e confermo che il caso non può essere codificato con tipologia 19 che prevede invece una particolare gestione del libretto delle misure. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|