Quanto da te accertato è possibile, secondo la mia esperienza, per due motivazioni:
1- Gli atti di aggiornamento presentati all'epoca della costruzione (NCT ed NCEU) non sono ancora inseriti.
2-Perchè i proprietari dopo la costruzione dell'edificio (che si suppone essere datato) non hanno mai denunciato l'edificio al catasto.
Mi spiego meglio.
In passato c'era la brutta abitudine (specialmente da parte dei tecnici delle mie parti) di presentare le planimetrie al NCEU, senza procedere prima alla redazione di opportuno TM. Questo per abbreviare i tempi e perchè la norma che imponeva l'aggiornamento delle mappe catastali veniva spesso disattesa dagli addetti ai lavori (tecnici e AdT).
In seguito il catasto si rese conto che sul territorio vi erano una moltitudine di edifici che non risultavano inseriti, pertanto furono intraprese delle campagne di rilevazione (eddettuate spesso con voli aerei) a seguito delle quali furono inseriti gli edifici mancanti.
Solitamente alle particelle aggiornate in questo modo (ovvero senza un vero e proprio rilievo metrico) veniva attribuita, all'NCT, una qualità particolare "FABBRICATO URBANO DA ACCERTARE" che presupponeva un ulteriore e preciso accertamento della consistenza immobiliare.
Nel tuo caso comunque, la situazione è un pò più confusionaria perchè da quello che mi dici all'NCEU non sembra esserci traccia di planimetrie.
Hai provato a fare la visura per nominativo dei proprietari attuali o di quegli vecchi?
I propr. attuali hanno in mano qualche planimetria presentata all'NCEU? In merito a questo ricorda che non è così scontato che le plan. riportino lo stesso identificativo catastale (ovvero possono anche essere state inserite con altro numero particellare....mi è capitato anche questo)
Se non trovi niente per cui si possibile presentare un'istanza per far aggiornare la situazione d'ufficio devi procedere come se quel fabbricato fosse stato edificato oggi, ovvero:
1 - TM per conferma della mappa (se l'edificio riportato in mappa è conforme alla realtà), oppure TM con rilievo per inserire le differenze.
2 - Docfa e planimetrie dell'intera consistenza immobiliare.
Fammi sapere gli sviluppi....ciao