Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / fabbricato inesistente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbricato inesistente

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2009 alle ore 19:05

Salve colleghi, devo redigere l'accatastamento di un fabbricato ma facendo l'estratto di mappa noto che un fabbricato risulta già nella particella (campito e graffato). I proprietari mi hanno detto che hanno fatto un ampliamento ma a parte tutto facendo la visura della particella interessata mi ritrovo un seminativo arboreo di 2 quindi in poche parole la suddetta part.lla risulta censita al N.C.T. Ho provato anche a fare la visura al nceu ma non esiste la particella al catasto fabbricati.
Sapreste darmi qualche consiglio?
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

RADIANTE
Radiante

Iscritto il:
24 Febbraio 2009

Messaggi:
33

Località
Prato

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2009 alle ore 21:58

Quanto da te accertato è possibile, secondo la mia esperienza, per due motivazioni:

1- Gli atti di aggiornamento presentati all'epoca della costruzione (NCT ed NCEU) non sono ancora inseriti.

2-Perchè i proprietari dopo la costruzione dell'edificio (che si suppone essere datato) non hanno mai denunciato l'edificio al catasto.

Mi spiego meglio.

In passato c'era la brutta abitudine (specialmente da parte dei tecnici delle mie parti) di presentare le planimetrie al NCEU, senza procedere prima alla redazione di opportuno TM. Questo per abbreviare i tempi e perchè la norma che imponeva l'aggiornamento delle mappe catastali veniva spesso disattesa dagli addetti ai lavori (tecnici e AdT).

In seguito il catasto si rese conto che sul territorio vi erano una moltitudine di edifici che non risultavano inseriti, pertanto furono intraprese delle campagne di rilevazione (eddettuate spesso con voli aerei) a seguito delle quali furono inseriti gli edifici mancanti.

Solitamente alle particelle aggiornate in questo modo (ovvero senza un vero e proprio rilievo metrico) veniva attribuita, all'NCT, una qualità particolare "FABBRICATO URBANO DA ACCERTARE" che presupponeva un ulteriore e preciso accertamento della consistenza immobiliare.

Nel tuo caso comunque, la situazione è un pò più confusionaria perchè da quello che mi dici all'NCEU non sembra esserci traccia di planimetrie.
Hai provato a fare la visura per nominativo dei proprietari attuali o di quegli vecchi?
I propr. attuali hanno in mano qualche planimetria presentata all'NCEU? In merito a questo ricorda che non è così scontato che le plan. riportino lo stesso identificativo catastale (ovvero possono anche essere state inserite con altro numero particellare....mi è capitato anche questo)

Se non trovi niente per cui si possibile presentare un'istanza per far aggiornare la situazione d'ufficio devi procedere come se quel fabbricato fosse stato edificato oggi, ovvero:

1 - TM per conferma della mappa (se l'edificio riportato in mappa è conforme alla realtà), oppure TM con rilievo per inserire le differenze.

2 - Docfa e planimetrie dell'intera consistenza immobiliare.

Fammi sapere gli sviluppi....ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 09:58

Ciao grazie per i consigli.
I proprietari non hanno planimetrie e neanche la visura per persona fisica ha dato risultati al NCEU. Ad ogni modo da quello che mi ha detto la situazione mi sembra più chiara. Procederò con TM (con rilievo) poichè rispetto alla costruzione originale è stato fatto un ampliamento, quindi la situazione reale è diversa dalla mappa.
Comunque ti farò sapere il seguito di questa storia.
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 14 Gennaio 2014 alle ore 17:59

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 13:11

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 15:32

ti rimando ad una definizione del questo con termini tecnici e comprensibili!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 16 Gennaio 2014 alle ore 11:30

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 16 Gennaio 2014 alle ore 20:31

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie