Forum
Autore |
fabbricato fantasma in autotutela |

guidoc
Iscritto il:
10 Settembre 2010
Messaggi:
18
Località
|
salve ,il fabbricato in questione è stato gia' censito al catasto edilizio urbano gia' nel 1982, ma adesso mi sono accorto che la particella è bianca. AdT mi hanno detto prima di fare una richiesta di inserimento in mappa,(sospesa perche dovevo fare l'autotutela) poi di fare un'autotutela, scrivo per sapere alcuni vostri consigli, visto che sono passati dalla richiesta di inserimento in mappa un mese abbontante, invece per l'autotutela giorno 06/04/2012 fa un mese. Considerando che è una cosa nuova per me , come mi devo comportare e cosa mi devo aspettare, ma soprattutto quando durera questa pratica ? grazie per le risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gian72
Iscritto il:
29 Settembre 2009
Messaggi:
80
Località
|
Le strade sono 2 in virtù di cosa è stato all'epoca presentato: a) c'è un vecchio tipo mappale che è stato presentato ma non è andato in cartografia per vari motivi. Devi fare un foglio di osservazioni al C.T. per richiesta trattazione tipo mappale inevaso, allegando copia del tipo suddetto. b) NON è stato presentato alcun tipo mappale e qui le cose si complicano, perchè dovresti farlo ora tu con la metodologia e secondo la normativa attuale. Verifica anche la visura del mappale: se è già ente urbano, ci dovrebbero essere in annotazione gli estremi del documento che ha prodotto il passaggio da terreno ed E.U.
|
|
|
|

guidoc
Iscritto il:
10 Settembre 2010
Messaggi:
18
Località
|
grazie gian72 della risposta celere, allora io le planimetrie delle u.i.u. registrate. con nuovo foglio e particella, ma la particella dell'appartamenti mi da nell'estratto di mappa attuale un appezzamento di terreno. La visura invece della particella mi da fabb.. fu di accertamento. Invece le visure dellimmobile sono esatte.
|
|
|
|

guidoc
Iscritto il:
10 Settembre 2010
Messaggi:
18
Località
|
forse mi sono spiegato male, scusate! allora io ho le planimetrie dell'u.i.u. registrate. anche le visure risultano dell'immobile. nell'estratto di mappa invece mi da sfondo bianco con la vecchia particella dei terreni. ED esaminando la particella dell'immobile mi da un appezzamento di terreno.Il tecnico dell'AdT mi ha detto che voleva un'estratto di mappa con la quotazione del fabbricato per inserirlo in mappa, ho provveduto pure a questo. ma adesso mi dice che non lo puo' fare perche la particella è virgolettata() e quindi si deve fare l'autotutela. Adesso non ho piu' nulla, il cliente mi ha portato tuttoquello che si trovava a casa, ma non mi ha portato il tipo mappale. Scusami ancora cosa vuoi dire con "NON è stato presentato alcun tipo mappale e qui le cose si complicano, perchè dovresti farlo ora tu con la metodologia e secondo la normativa attuale. " cioe' fare un pregeo nuovo?
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Il tipo mappale potrebbe essere nella busta (mod. 58 NCEU). Saluti.
|
|
|
|

guidoc
Iscritto il:
10 Settembre 2010
Messaggi:
18
Località
|
il tecnico mi ha detto che nella busta non c'è nulla. Mi ha detto di rappresentare l'u.i.u. cosi come dovrebbe essere rappresentato nell'estratto di mappa cioè staccare la corte. Questo gia' fatto allo stato attuale. Infatti il tecnico dell' AdT mi ha detto poi che non puo' inserire il fabbricato fino a quando i suoi superiori non eliminano le virgolette. Quello che mi da fastidio è il tempo che sto' perdendo e i sali e scendi che faccio per questa pratica.
|
|
|
|

niko83
Iscritto il:
24 Ottobre 2005
Messaggi:
137
Località
|
"guidoc" ha scritto: il tecnico mi ha detto che nella busta non c'è nulla. Mi ha detto di rappresentare l'u.i.u. cosi come dovrebbe essere rappresentato nell'estratto di mappa cioè staccare la corte. Questo gia' fatto allo stato attuale. Infatti il tecnico dell' AdT mi ha detto poi che non puo' inserire il fabbricato fino a quando i suoi superiori non eliminano le virgolette. Quello che mi da fastidio è il tempo che sto' perdendo e i sali e scendi che faccio per questa pratica. Scusate se mi intrometto.... hai pensato di fare una visura ai terreni della particella che risulta nella visura dei fabbricati?, perchè da li puoi evincere se il tipo mappale è stato presentato o no se è si allora lo farai presente in autotutela e sono problemi loro come togliere , nel caso non dovesse risultare lo spiegherai al tuo cliente che dovrai presentare un novo mappale, non voglio allarmarti ma è una cosa rognosa, perchè le significano che il fabbricato è stato accertato dall'ufficio e gli hanno assegnato un nuovo numero ed una nuova rendita per cui il tuo cliente risulterà proprietario di due immobili con tutto quello che ne consegue. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

gian72
Iscritto il:
29 Settembre 2009
Messaggi:
80
Località
|
"guidoc" ha scritto: il tecnico mi ha detto che nella busta non c'è nulla. Mi ha detto di rappresentare l'u.i.u. cosi come dovrebbe essere rappresentato nell'estratto di mappa cioè staccare la corte. Questo gia' fatto allo stato attuale. Infatti il tecnico dell' AdT mi ha detto poi che non puo' inserire il fabbricato fino a quando i suoi superiori non eliminano le virgolette. Quello che mi da fastidio è il tempo che sto' perdendo e i sali e scendi che faccio per questa pratica. Prova anche a fare un confronto con la mappa catasto urbano e vedi se in questa è presente una qualsivoglia sagoma di fabbricato. Se così fosse, vai dal tecnico catastale e mostragliela.
|
|
|
|

guidoc
Iscritto il:
10 Settembre 2010
Messaggi:
18
Località
|
l'ho gia controllata, grazie del tuo intervento. non c'è nulla. Io mi sono fatto un'idea , non hanno inserito l'immomile per una dimenticanza. Ma adesso se mi chiedono di procedere con il pregeo per inserimento in mappa, i miei dubbi sono molti. 1) quale particella viene inserita ? lascio AAA oppure metto la vecchia particella com'è accatastato l'immobile, ma questa adesso diventa doppione perche' occupata da una particella terreno sempre ricadente nello stesso foglio. Secondo la particella è un rettangolo 13*9 + corte ma l'immobile è 13*9.70. quindi un po piu' grande. sapete quand'è la tolerranza? Scusate ma essere sbattuto da un ufficio all'altro ti stressa molto.
|
|
|
|

guidoc
Iscritto il:
10 Settembre 2010
Messaggi:
18
Località
|
grazie a tutti quelli che sono intervenuti nel dibattito. arrivo alle conclusioni. Sono andato a parlare con tecnico dell'Adt per capire perche' mi avevano mandato la lettera di sospenzione. (Io stavo uscendo pazzo perche' non capivo . ) Alla fine se ne escono fuori dicendomi che la lettere di sospenzione è stata inviata perche' aspettano di fare il D.M. ma vogliono tempo!!!!! Ma l'istanza è stata accettata. adesso penso, non mi potevano inviare direttamente un comunicato che dicevano che l'istanza era stata accettata,ma non procedono perchè devono fare il decreto ministeriale????
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|