Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FABBRICATO DIRUTO COSA FARE?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FABBRICATO DIRUTO COSA FARE?

Geocarm

Iscritto il:
04 Maggio 2017 alle ore 23:43

Messaggi:
2

Località
Siracusa

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2018 alle ore 09:01

Ciao a tutti,

chiedo un consiglio su cosa fare.

Ricevo incarico dal proprietario di censire il Fabbricato Rurale come unità collabente perchè è tale.

Faccio una visura e mi trovo il fabbricato censito ai terreni come Fabb Diruto, penso d'ufficio perchè dalla vecchia visura usciva come fabbricato Rurale.

a questo punto cosa faccio?

lo porto all'urbano e poi con docfa attribuisco la categoria F/2?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2018 alle ore 09:21

"Geocarm" ha scritto:
Ciao a tutti,

chiedo un consiglio su cosa fare.

Ricevo incarico dal proprietario di censire il Fabbricato Rurale come unità collabente perchè è tale.

Faccio una visura e mi trovo il fabbricato censito ai terreni come Fabb Diruto, penso d'ufficio perchè dalla vecchia visura usciva come fabbricato Rurale.

a questo punto cosa faccio?

lo porto all'urbano e poi con docfa attribuisco la categoria F/2?

grazie



non devi fare niente!

rimani tutto come sta.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2018 alle ore 11:23

Confermo quanto consigliato da CESKO in quanto credo che il FR diruto in oggetto soddisfa i requisiti di cui alla NOTA dell'Agenzia Entrate, prot.29440 del 30/07/2013, per essere considerato un F/2.

Può quindi rimanere al Catasto Terreni con la qualità "FR diruto" rimanendo comunque la facoltà (ma non l'obbligo) di dichiarare il fabbricato all'Urbano con la qualità F/2.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2018 alle ore 21:48

Un'unità del Catasto Fabbricati censita come F/2 e una identica porzione del Catasto Terreni censita come Fabbricato Diruto spesso soddisfano entrambe i requisiti di Legge e quindi possono essere censite o in un modo o in un altro.

Solo nei casi di veri e propri ruderi (esempio manca metà ultimo piano di un edificio che presenta muri a metà altezza perché crollati, pertanto anche il solaio superiore è mancante) la porzione non soddisfa le caratteristiche di unità collabenti ma soddisfa solo le caratteristiche di fabbricato diruto al Catasto Terreni.

In poche parole i Fabbricati Diruti del Catasto Terreni comprendono una maggiore casistica rispetto ai Fabbricati Collabenti del Catasto Fabbricati, quanto detto con riguardo allo stato di conservazione dei suddetti fabbricati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie