Dalla circolare 15232 del 2002 riporto : Poiché la normativa catastale prescrive che la fusione tra porzioni di immobili possa avvenire solo qualora i diritti reali di possesso siano omogenei (cioè solo se tutti i beni da fondere appartengano alla stessa ditta e vi sia quindi coincidenza di soggetti, titoli e quote) è evidente che in presenza di disomogeneità di diritti reali non è possibile fondere le due distinte parti.
..............
poi al punto 3 nel caso di fabbricato costruito su particelle con intestazioni diverse riporta : Nell'eventualità di un fabbricato costruito su due o più particelle con intestazioni diverse, è necessario procedere a distinte dichiarazioni di nuova costruzione, ciascuna con la corretta
intestazione e con la quota parte dell'unità immobiliare associata a ciascuna ditta (principio dell’accessione)
Ora quota parte credo intendo anche con i rispettivi quote ... !!!???
Ora nel mio caso Tizio e' proprietario del lotto ed A ed ed ha costruito su tale lotto il proprio Fabbricato che ricade per circa il 10 % sul lotto B di cui risulta intestato come comproprietario per 1/6 ..ma di fatto e' proprietario' perche' possiede l'immobile da ben oltre venti anni avendo usucapito la restante porzione.
Molto probabilmente le rimanenti quote di comproprieta' saranno state acquistate con scrittura private di cui non si ha traccia.
Ci troviamo nel caso in cui il Fabbricato ricade per il 90 % sul lotto A e per il 10% sul lotto B.
in cui Tizio e proprietario di A per 1000/1000 e di B per 1/6
.........
Seguendo la normativa dovrei presentare due distinte dichiarazione di nuova costruzione !?!!? cioe' due tipi mappali diversi !!??
quindi pagare due volte !?!? oppure si puo' ricadere nel caso di fabbricati ricadenti su piu' lotti limitrofi con intestazioni diverse.
Da quello che mi e' sembrato di capire si tratta di un caso di due tipi mappali ben distinti in cui devo intestare a ciascuno la propria parte.
Ora vorrei capire in termini pratici come procedere nel caso di pregeo :
1) va bene richiedere un solo estratto di mappa con le due p.lle o devo perforza richiedere due estratti differenti e quindi pagare due volte.
Potrei per il secondo fare l'autoallestito ma perderei solo tempo !?
Mi sembra di aver capito che ci vogliono due distinti estratti di mappa !!
2) i due TM devono viaggiare uniti cioe' devono essere presentati contestualmente oppure possono essere presentati separatamente !?!?
3) Nella relazione bisogna spiegare chiaramente che trattasi di un fabbbricato che ricade su p.lle con diritti diversi etc...etc
quindi diciamo che la relazione e l'unico punto di collegamento
che chiarisce che trattasi di un unico immobile !!?? e quindi dal catasto terreni vediamo due distinti immobili !?
4) a livello grafico poi come bisogna procedere sul singolo tipo mappale !?
riguardo al libretto devo riportare le misure dell'intero immobile e tracciando il contorno in rosso della sola parte che ricade sul rispettivo lotto, mentre per la restante parte che ricade sulla rimanente non vada proprio tracciata e come immagino si dovrebbero riportare solo a livello di libretto le coordinate del contorno!?!?
5) Naturalmente per il censuario ne deduco che bisogna trattare solo la parte che ricade sul rispettivo lotto senza aggingere annotazioni o altro a riguardo !!?
6) nel caso del mappale relativo al lotto A intesto tutto a Tizio come proprietario nel caso di B tizio e' il dichiarante e viene intestato come proprietario per la propria quota insieme agli altri.
Vi chiedo se e' possibile reperire in rete qualche caso simile oppure se qualcuno di voi ha affrontato un caso concreto e lo puo' rendere pubblico almeno come procedura..cioe' riportando i passi da seguire credo che fara' cosa grata a molti.
Grazie per eventuali risposte..e mi scuso per eventuali inesattesse o errori dovuti alla fretta
ciao,
MarK