Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fabbricati rurali su più fogli di mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricati rurali su più fogli di mappa

r_santamaria
Roberto

Iscritto il:
16 Novembre 2005

Messaggi:
20

Località
IMPERIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2008 alle ore 16:10

Ciao a tutti e scusate la domanda magari un po banale, ma non sono riuscito a trovare una risposta negli altri forum esaminati.

Devo redigere dei passaggi da rurale ad urbano di una unica ditta che ha proprietà all'interno dello stesso comune ma su più fogli catastali, la domanda è:
- devo redigere una corrispondenza per ciscuno dei fogli di mappa visto che nella riga 0 se ne può inserire solo uno oppure vi è un sistema per redigere una unica corrispondenza grafica visto che la ditta corrisponde per tutte le unità?

Grazie ancora per l'aiuto che potrete darmi!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2008 alle ore 08:01

[quote="r_santamaria"].....................
Devo redigere dei (passaggi) atti di aggiornamento per trasferire dei fabbricati da (rurale) catasto fabbricati a quello urbano di proprietà di una unica ditta la cui proprietà insiste tutta nello stesso comune ma su fogli catastali diversi, la domanda è:
-1.) devo redigere una corrispondenza per ciascuno dei fogli di mappa visto che nella riga 0 se ne può inserire solo uno,
-2.) oppure vi è un sistema per redigere una unica corrispondenza grafica visto che la ditta corrisponde per tutte le unità?
...............................quote]

scusa r_santamaria per la licenza che mi sono permesso di apportare le correzioni al tuo messaggio, ma per comprenderci meglio è meglio che scriviamo tutti nel gergo nostro proprio, cioè tecnico. questo è quanto dovuto.
in risposta alla tua domanda è sicuramente:
-1.) SI
-2.) NO non c'è perché pregeo elabora i tipi foglio per foglio, prima della vettorizzazione delle mappe era consentito, perchè realizzato manualmente, staccare una particella da un foglio e trasferirla in quello attiguo. Ora, sembra, che sia impossibile! ( Forse non hanno trovato ancora la maniera per farlo ).

Comunque , per tua conoscenza, ti informo che l'argomento è stato già trattato innumerevoli volte in questo stesso sito!

by by

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 21:46

Mi inserisco per precisare i due punti della discussione :
1) deve essere presentato un T.M. per ogni foglio di mappa; stessa procedura anche se una o alcuna delle particelle ricadono su allegati o sviluppi dello stesso foglio madre. Per fare un esempio se devi trattare due particelle di cui una sul foglio madre e l'altra sullo sviluppo devi presentare due tipi mappali. (in quest'ultimo caso prova a richiedere presso l'AdT se ti inseriscono lo sviluppo o l'allegato intero sel foglio madre)
2) Il distacco di una particella da un foglio a quello attiguo si può sempre fare anche con mappe digitalizzate. Chiaramente con motivazioni oggettive valide (per esempio se l'edificio da accatastare ricade su due particelle poste su fogli diversi)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 09:39

"nordovest" ha scritto:
Mi inserisco per precisare i due punti della discussione :
1) deve essere presentato un T.M. per ogni foglio di mappa; stessa procedura anche se una o alcuna delle particelle ricadono su allegati o sviluppi dello stesso foglio madre. Per fare un esempio se devi trattare due particelle di cui una sul foglio madre e l'altra sullo sviluppo devi presentare due tipi mappali. (in quest'ultimo caso prova a richiedere presso l'AdT se ti inseriscono lo sviluppo o l'allegato intero sel foglio madre)
2) Il distacco di una particella da un foglio a quello attiguo si può sempre fare anche con mappe digitalizzate. Chiaramente con motivazioni oggettive valide (per esempio se l'edificio da accatastare ricade su due particelle poste su fogli diversi)



Questa dello spostamento di una p.lla da un foglio all'altro è una diatriba che ogni tanto riappare sui post e forse non è mai stata abbastanza sviscerata.

Alcuni dicono che lo spostamento si può fare (parlo anche del passato pregeo8 e prec.); Altri dicono che non si può fare.

Personalmente quando mi è capitata una cosa del genere ho sempre fatto due tipi mappali, uno per ciascuna porzione di fabbricato, spiegando nelle relazioni tecniche che di fatto il fabbricato era unito ed unico con il fabbricato del....., Poi la pratica al C.U. l'ho presentata con l'identificativo della porzione di fabbricato maggiore.

Nell'ADT dove ho presentato il lavoro mi veniva spiegato che spostare una particella da un foglio all'altro significa, ovviamente, cambiare la superficie totale dei fogli interessati e per fare questo c'era bisogno di un decreto del dirigente per modificare i precedenti decreti di "istituzione" dei fogli di mappa dove ciascuno aveva la sua superficie e la cui somma corrispondeva alla superficie totale del comune territoriale.

Sarei curioso di sapere se qualcuno ha concretamente presentato qualche tipo mappale con spostamento preventivo di una p.lla da un foglio all'altro e se l'ha fatto quale procedura ha seguito e con quali tempi.

Mi è venuta questa curiosità.

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie