Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fabbricati interrati e modesta entità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricati interrati e modesta entità

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2005 alle ore 15:15

All'AdT di Torino mi è stato detto che per inserire in mappa un fabbricato interrato (anche se superiore al 50% del fabbricato presente in mappa) bisogna utilizzare il tipo per modesta entità in quanto il fabbricato interrato per sua natura è di scarsa rilevanza cartografica. Qualcuno sa dirmi se tale interpretazione è corretta? Grazie a tutti per l'aiuto.
Luca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2005 alle ore 15:23

A me alcuni anni fa è capitato un caso simile all'AdT di Biella e anche in quel caso avevo inserito il fabbricato interrato con un tipo in modesta entità con la stessa motivazione. Penso siceramente che la cosa non sia cambiata....

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2005 alle ore 19:20

Confermo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2005 alle ore 12:56

Grazie a tutti e due per la conferma. A questo punto procederò come mi è stato indicato.
Luca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2005 alle ore 16:43

In provincia di La Spezia valgono i limiti di 50% e 20 mq per la modesta entità..d'altra parte non esistono norme che classifichino gli interrati come modesta entità purtroppo..
Credo sia a discrezione della singola AdT.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2005 alle ore 17:15

...x "Ospite":

più che altro, penso che la problematica sia da vedere non tanto nella "modesta entità" ma nella "scarsa rilevanza cartografica e/o censuaria"...come riporta la Circ. 2/88. Da questo punto di vista un fabbricato interrato, in quanto tale, è scarsamente rilevante dal punto di vista cartografico...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2014 alle ore 10:31

"luca" ha scritto:
All'AdT di Torino mi è stato detto che per inserire in mappa un fabbricato interrato (anche se superiore al 50% del fabbricato presente in mappa) bisogna utilizzare il tipo per modesta entità in quanto il fabbricato interrato per sua natura è di scarsa rilevanza cartografica. Qualcuno sa dirmi se tale interpretazione è corretta? Grazie a tutti per l'aiuto.
Luca





Mi accodo qua,riportando questo vecchio messaggio,in quanto lavoro principalmente anch'io con l'AdT di Torino. Concordo con il fatto che un fabbricato interrato vada fatto con la procedura semplificata,ma non ho ancora capito se vada rappresentato in rosso tratteggiato o puntinato. Soprattutto come lo "attacco" all' esistente nel caso di ampliamento,visto che in mappa è rappresentato il piano terra,non l'interrato. Ma "above all",come dicono gli amici inglesi, a cosa serve rappresentare in mappa un apliamento interrato? Sia che esca,sia che non esca dalla sagoma superiore,a cosa serve? Si è obbligati a fare il tipo mappale per un ampliamento completamente interrato? O,come sempre,ogni ufficio ragiona a modo suo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie