Forum
Autore |
Fabb Urb d'Accert censito all'Urbano |

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
devo portare un fua all'urbano, farlo diventare un ente urbano e dargli il numero corrispondente al CEU, senza modificare la mappa. Tale fabb è gia censito con 2 sub al NCEU con altro numero. Faccio una conferma di mappa enza estratto opuure una istanza???
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
405
Località
Provincia di Avellino
|
E' sufficiente un istanza per collegamento mappe.
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
|
|
|
|

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
Ciao, mi collego a questo post in quanto il mio caso è lo stesso, volevo solo sapere se questa operazione posso farla anche con il servizio di correzione dati del sito dell'agenzia del territorio. Grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6609
Località
BRESCIA
|
no...allora non sei venuta al corso al Tartaglia Pregeo e Docfa.....Fran. ha proprio spiegato che il contact center e' valido solo per le rettifiche brevi....nel tuo caso serve Istanza con tutti gli allegati del caso! ciao  :wink:
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"bioffa69" ha scritto: no...allora non sei venuta al corso al Tartaglia Pregeo e Docfa.....Fran. ha proprio spiegato che il contact center e' valido solo per le rettifiche brevi....nel tuo caso serve Istanza con tutti gli allegati del caso! ciao  :wink: Quali allegati? E' sufficiente chiedere il collegamento delle mappe citando le due codifiche diverse del fabbricato: le visure per i riscontri se le fa l'Ufficio! Buon lavoro
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"ela979" ha scritto: Ciao, mi collego a questo post in quanto il mio caso è lo stesso, volevo solo sapere se questa operazione posso farla anche con il servizio di correzione dati del sito dell'agenzia del territorio. Grazie se il fabbricato risulta censito o denunciato in seguito alla presentazione delle planimetrie prima dell'introduzione del documento "tipo mappale" istituito dall'art. 8 L. 679 del 01.10.1969, questo deve essere corretto dall'AdT. Se il fabbricato e' successivo a tale data devi presentare un T. M. redatto con tipologia 1. La codifica prevede il passaggio all'urbano della particella senza cambio d'identificativo di mappa. saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6609
Località
BRESCIA
|
"it9gvo" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: no...allora non sei venuta al corso al Tartaglia Pregeo e Docfa.....Fran. ha proprio spiegato che il contact center e' valido solo per le rettifiche brevi....nel tuo caso serve Istanza con tutti gli allegati del caso! ciao  :wink: Quali allegati? E' sufficiente chiedere il collegamento delle mapope citando le due codifiche diverse del fabbricato: le visure per i riscontri se le fa l'Ufficio! Buon lavoro a me hanno insegnato di spiegare ed allegare il piu' possibile, nel caso sopra almeno i riferimenti del tipo mappale e la copia, magari anche il mod.d o 44 dove risultino i riferimenti del tipo...forse perche' dalle nostre parti e' richiesta collaborazione e forse perche' se non porto io il tm, sono curioso di sapere come potrebbe trovarlo l'Ufficio...da noi i tipi sono al macero! ..comunque ho risposto ad ela perche' anche lei lavora nella stessa Agenzia... ..pero' sono contento di sapere che in altri Uffici e' sufficiente una segnalazione e poi e' poi e' l'Ufficio che fa' le sue ricerche....qua ti sospendono semplicemente l'Istanza.. Buon Lavoro
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6609
Località
BRESCIA
|
"utente" ha scritto: "ela979" ha scritto: Ciao, mi collego a questo post in quanto il mio caso è lo stesso, volevo solo sapere se questa operazione posso farla anche con il servizio di correzione dati del sito dell'agenzia del territorio. Grazie se il fabbricato risulta censito o denunciato in seguito alla presentazione delle planimetrie prima dell'introduzione del documento "tipo mappale" istituito dall'art. 8 L. 679 del 01.10.1969, questo deve essere corretto dall'AdT. Se il fabbricato e' successivo a tale data devi presentare un T. M. redatto con tipologia 1. La codifica prevede il passaggio all'urbano della particella senza cambio d'identificativo di mappa. saluti quoto..pero' puo' semplicemente trattarsi di un mancato aggiornamento, da noi ne esistono ancora molti di tipi non inseriti in mappa ma presentati, soprattutto del 1985/87....per fare aggiornarela mappa, dobbiamo allegare la copia...i famosi allegati!
|
|
|
|

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
per Bioffa69 certo che c'ero all'incontro, ma questo punto mi era sfuggito... comunque anch'io avevo pensato di fare un'istanza per allegare la documentazione ma volevo sapere se era possibile farlo in telematico...tutto qua... la documentazione in possesso sono le schede dell'immobile datate 1970 e la dicitura in visura "impianto meccanografico del 30/06/1987"...può essere sufficiente?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|