Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
SALVE, VORREI UN CONSIGLIO/PARERE. DEVO TRATTARE UNA PRATICA DI PASSAGGIO ALL'URBANO DI UN RURALE. - IL FABBRICATO RURALE E' COSTITUITO DA UN UNICA SAGOMA RETTANGOLARE MA DIVISO IN 3 PARTICELLE DISTINTE CON PROPRIETARI TUTTI DIVERSI; - IL FABBRICATO (I FABBRICATI) RISULTA CENSITO IN MAPPA MA GRAFICAMENTE LA SAGOMA E' SBAGLIATA;
LA DOMANDA E': DEVO FARE 1 O 3 TIPI MAPPALI? PERCHE' I PROPRIETARI SONO DIVERSI. POI MI SORGE IL PROBLEMA CHE RETTIFICANDO IL FABBRICATO MI VARINAO LE SAGOME E LE SUPERFICI DELLE PARTICELLE LIMITROFE A QUESTO...DOVRANNO FIRMARE L'ATTO DI AGGIORNAMENTO ANCHE I PROPRIETARI DI QUESTE PARTICELLE LIMITROFE?
secondo me devi procedere in questo modo: 1-frazionamento per individuare le nuove particelle 2- atto notarile per il trasferimento delle particelle ai vari proprietari 3- nr. 3 tipi mappali per ogni proprietà 4- docfa visto la grafica ci sono notevoli sconfinamenti saluti
cari colleghi, dovrei fare una conferma in mappa di un fabbricato rurale, però ho notato che cè discordanza di sagoma, infatti: il fabbricato inserito in mappa ha dimensioni m. 6x4 mentre le misure reali da me rilevate sono . 5.40x4.40.. come dovrei comportarmi e procedere??? grazie
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.