Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ex Fabbricato rurale respinto da ADT
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ex Fabbricato rurale respinto da ADT

luciodos

Iscritto il:
01 Maggio 2007

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2008 alle ore 12:27

Salve a tutti.
Avrei bisogno di alcune delucidazioni riguardanti un tipo mappale per il passaggio da fabbricato rurale ad ente urbano. Da premettere che nella FAQ di geoalfa e' tutto chiaro e ben illustrato, ma siccome mi hanno appena respinto un tipo inviato stamattina chiedendomi la proposta di aggiornamento qualcosa non mi torna.
Lo avevo redatto come modesta entità, dopo le righe 0 e 9 in riga 6 ho inserito "Atto in deroga", poi il modello censuario con soppressione e costituzione di AAA, la relazione e la predisposizione.
Nell'inviarlo con SISter, nella casuale ho selezionato "Atto per conferma di mappa";
....perche' mi chiedono la proposta? Devo inserire la dicitura "CONFERMA"?....con altri tipi redatti in passato non ho avuto problemi...
Grazie a tutti, saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2008 alle ore 13:53

Se cambi numero di particella, è chiaro che ci vuole la proposta.
Ma se è un ex fabbricato rurale, perché gli cambi numero?

Poi in riga 6 non va scritto atto in deroga ma "conferma"

sei sicuro di aver letto le faq?

http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...
http://www.pregeo.org/pdf/ATTO%20SENZA%2...

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2008 alle ore 14:20

Credo che il problema sia che non hai fatto la proposta di aggiornamento...quindi devi fare la proposta sull estratto mappa effettuando tutti i passaggi normalmente senza però cambiare nulla se non il numero di mappa.ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciodos

Iscritto il:
01 Maggio 2007

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2008 alle ore 15:54

quindi dovrei scrivere in riga 6 "CONFERMA" ed associargli l'estratto;
Va redatto in modalità ordinaria? e quando lo invio seleziono mappale o conferma di mappa?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciodos

Iscritto il:
01 Maggio 2007

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2008 alle ore 16:03

Voglio precisare che su tutti gli altri tipi riguardanti il passaggio da fabb rurali a ente urbano presentati in passato non ho associato nessun estratto, anche se sopprimevo e costituivo un nuovo numero.
Mi sembra che ogni tanto ci sono dei cambiamenti improvvisi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2008 alle ore 08:49

quindi dovrei scrivere in riga 6 "CONFERMA" ed associargli l'estratto;
Esatto
Va redatto in modalità ordinaria?
Anche questo è esatto!
e quando lo invio seleziono mappale o conferma di mappa?
Penso che a questo puoi risponderti da solo...cmq conferma


MessaggioInviato: Ven Set 19, 2008 12:03 am Oggetto:
Voglio precisare che su tutti gli altri tipi riguardanti il passaggio da fabb rurali a ente urbano presentati in passato non ho associato nessun estratto, anche se sopprimevo e costituivo un nuovo numero.
Mi sembra che ogni tanto ci sono dei cambiamenti improvvisi

Il catasto sembra fatto apposta per farci impazzire tutti quanti!!!Fattene una ragione!!!Cmq esistono delle circolari sulla conferma di mappa le trovi scrivendo conferma di mappa nella funzione cerca che trovi cliccando sulla mia firma!!!!!
Sperando di esserti stato utile....ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciodos

Iscritto il:
01 Maggio 2007

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2008 alle ore 09:13

Ciao marcom e grazie per la disponibilità;

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2008 alle ore 09:28

La Circolare N.1/2007 dell'Agenzia del Territorio, al punto 3.3 descrive in modo molto chiaro cosa si deve fare:
-caso a: rispondenza topografica senza nessuna variazione (nemmeno il numero di mappa): non serve predisporre la proposta di aggiornamento.
- caso b: rispondenza topografica con cambio del numero di mappa (vedi tipo mappale per conferma in mappa e passaggio al catasto fabbricati): in questo caso occorre predisporre la proposta di aggiornamento con indicato il nuovo numero di mappa (ad. esempio AAA).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciodos

Iscritto il:
01 Maggio 2007

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2008 alle ore 11:31

E' chiaro.
Pero' come ho scritto nei precedenti post in passato non ho associato nessun estratto anche se cambiavo il numero di ptc; In fase di approvazione poi pagavo i diritti di consegna piu' altri diritti sino ad un totale di 103€. Inoltre il tecnico dell'AdT aveva l'accortezza di selezionare una casuale particolare per procedere con l'approvazione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie