Forum
Autore |
Ex fabbricato rurale con sagoma non conforme al catastale |

Ing.Anstro
Iscritto il:
10 Aprile 2020 alle ore 19:27
Messaggi:
3
Località
|
Salve, voi cortesemente chiedere un aiuto a qualche collega in merito ad un caso che mi trovo ad affrontare. Ho un fabbricato ex rurale censito al catasto terreni che deve essere iscritto al catasto urbano; il problema è che la sagoma del fabbricato non rispecchia quella riportata sul'estratto di mappa in quanto è stato ampliato di pochi metri quadrati, e dunque non penso che sia il caso di fare conferma in mappa. Perciò la mia domanda è: quale Tipo Mappale è corretto fare in questa circostanza? Molte grazie a chi risponderà. Buona Pasqua.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Devi fare un mappale per nuova costruzione (in sede di stampa del libretto delle misure deve comparire "MC" alla riga 9 penultima colonna). A parte la tipologia non hai spiegato se puoi usufruire della procedura modesta entità oppure se è necessario eseguire un rilievo con appoggio ai punti fiduciali.
|
|
|
|

Ing.Anstro
Iscritto il:
10 Aprile 2020 alle ore 19:27
Messaggi:
3
Località
|
Molte grazie per la risposta Ealfin, allora io un rilievo GPS l 'ho già fatto effettuare perchè come mi aspettavo ci sono delle difformità rispetto al catastale e duque volevo verificare. Tuttavia credo possa rientrare nellla categoria delle "modesta entità" perche ho circa 10 mq in più su un catastale di 81 mq. Ma è normale che la sagoma ottenuta da rilievo GPS non si sposi bene con il catastale anche nelle parti in cui non c'è mai stato nessun ampliamento? Grazie infinite.
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Il rilievo fatto col GPS o con qualsiasi altra strumentazione può differire da quanto rappresentato in mappa. per verificare la bontà del rilievo GPS (se hai dei dubbi in tal merito) puoi rilevare nuovamente il fabbricato con una stazione totale e confrontare i due rilievi. se i rilievi sono conformi tra di loro e ti sorgono ancora dubbi devi verificare con la documentazione catastale storica pregressa se la sagoma introdotta in mappa è quella effettivamente risultante dai TM/Mod.26/abbozzi di campagna; se coincide allora vuol dire che il fabbricato è stato o mal rilevato oppure ha subito modifiche mai state oggetto di aggiornamento e quindi procedi tranquillamente col TM. Se per contro le risultanze dei TM/mod.26/abbozzo di campagna sono conformi al tuo rilievo allora fai un esposto per la correzione della mappa e poi procedi col TM.
|
|
|
|

Ing.Anstro
Iscritto il:
10 Aprile 2020 alle ore 19:27
Messaggi:
3
Località
|
Molte grazie per la risposta, colgo l'occasione per fare un altro quesito per me molto importante per poter capire e vi ringrazio ancora una volta per il supporto che mi state fornendo. Il mio fabbricato ex rurale (che devo iscrivere al catasto fabbricati) in realtà fa parte di un compesso più ampio (sempre ruarale) con particelle appartenenti ad altre ditte, e a questo vi è costruito in aderenza. Ora la mia domanda fondamentale è: posso trattare solo la mia unità indipendentemente dalla situazione in cui si trovano le altre unità, oppure dobbiamo presentare un atto di aggiornamento tutti insieme e se necessario ridefinire i confini (dato che c'è qualche problema di sgoma)? Spero di essermi espresso bene. Grazie.
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Dipende. Se la tua porzione in ampliamento è un subalterno del fabbricato principale dovresti fare un TM firmato da tutte le parti per la modifica di sagoma. Se invece è una nuova porzione insistente su nr.mappa adiacente e utilizzi il fabbricato coerente per il solo 50% (modesta entita) fai il tuo TM. Il Problema nasce dal fatto se il fabbricato "sballato" "entra di fatto" nella tua proprietà" o viceversa è "la tua proprietà" a ricadere nel fabbricato "sballato". In tal caso (non avendo grafica sottomano sovrapposta) ti consiglio di fare le verifiche come già in precedenza segnalate; se il "problema" persiste dovrai (io procederei così) fare un bel Tipo Mappale con Frazionamento. seguito da un bel Docfa con cointestazione delle porz di fabbricatyo sballato e poi un bell'atto per ridefinizione/cessione/permuta dei diritti sulla porzione oggetto di sconfino. Dopo tale atto potrai procedere a eventuali variazioni fusioni ecc ecc.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|