Forum
Autore |
Esproprio pubblica utilità. Variazione colturale |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve, devo eseguire un frazionamento, per esproprio di pubblica utilità, di un tratto di strada bidirezionale lungo 8 km. Le particelle interessate son circa 60. Ovviamente tra di queste, tante presenteranno diverse colture. Leggendo sul forum, e dalle varie circolari, deduco che i costi per l'approvazione del frazionamento son gratuiti. Mentre invece sapete se le visure e le wegis vanno in esenzione? Ed inoltre, dovrei procedere alla richiesta di riaccorpamento colturale di tutte le particelle eventualmente disgiunte, oppure pregeo10 è in grado di trattarle normalmente? Saluti e grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Salve, Ed inoltre, dovrei procedere alla richiesta di riaccorpamento colturale di tutte le particelle eventualmente disgiunte, oppure pregeo10 è in grado di trattarle normalmente? Saluti e grazie Prego,..ahinoi no, alla data attuale, anche se previsto all'origine, il pregeo non può elaborare tali tipi di particelle, tra l'altro sarebbe anche abbastanza complicato, in quanto trattandosi di divisioni "virtuali" come si fà ad identificare, ma soprattutto quantificare la superficie attinente tale coltura da frazionare o in caso di mappale passare all'urbano ? Dovresti sul posto andarti a misurare anche quelle aleatorie linee di divisione tra coltura e coltura,..mi sembra impresa ardua  Non dò molto torto, per una volta, alla sogei di non effettuare tale modifica - Ti consiglio comunque di non fare docte, in quanto dovresti andare a rendere partecipi anche tutti i proprietari, con firme carte d'identità, nonchè le solite domande.. ma a che serve ? ma bensi una semplice istanza di accorpamento momentaneo, solo per poter effettuare le operazione cartografiche e censuarie, allegando la delibera dell'incarico - Il wegis è gratuito come per i tipi e l'esenzione la si ottiene con le stesse modalità della presentazione di tipo - Per le visure non saprei dirti,...... anche perchè quelli che ho fatto per qualche comune non interessavano più di 3/4 particelle, per cui la spesa sarebbe stata irrilevante se capitava dal periodo che sono a pagamento, irrilevante - Auguri e buon lavoro,...8 km son tanti, ... ma probabilmente hai un bel gps -
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao a tutti Condivido i discorsi di anonimo, metto solo una lampadina a vordcienpiom sul fatto di chiedere l'accorpamento, che ovviamente è obbligatorio altrimenti pregeo non funziona. Mi da l'impressione che a frazionamento approvato ti facciano ripristinare tutte le porzioni, con le qualità idonee, delle particelle precedenti. Certi uffici lo pretendono e non hanno tutti i torti. Per le visure se sono gratis, credo che meglio dell'Adt dove devi frazionare non ci sia, chiedi a loro. Saluti cordiali
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve, Vi ringrazio anticipatamente per i sempre preziosi consigli. La strada è gia stata realizzata, quindi le divisioni che andrò ora ad inserire son quelle reali. Il piano particellare, a volere dell'amministrazione, è stato redatto su un inserimento ipotetico sulla mappa del tracciato progettuale che poi ha subito modifiche in corso d'opera. Le visure le ho fatte, alla fine son circa 70, se ci perdevo una mattinata all'AdT forse era pure peggio. Tanto mi rimborsano i costi giustificati. Per quanto riguarda il GPS, opero con un Hiper Pro della Topcon con ausilio di una Stazione Totale GTS 211D. Per quanto riguarda il gps son abbastanza soddisfatto. Anche se ho notato che in giornate nuvolose e/o ventose, fa spesso e volentieri i capricci non andando in fix, o se ci va poi mi accorgo non sia affidabile. Fabio, concordo con te e lo ritengo corretto anche io per ciò che concerne le colture, perchè in base ad esse ci si pagano le tasse. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Ciao a tutti Condivido i discorsi di anonimo, metto solo una lampadina a vordcienpiom sul fatto di chiedere l'accorpamento, che ovviamente è obbligatorio altrimenti pregeo non funziona. Mi da l'impressione che a frazionamento approvato ti facciano ripristinare tutte le porzioni, con le qualità idonee, delle particelle precedenti. Certi uffici lo pretendono e non hanno tutti i torti. Per le visure se sono gratis, credo che meglio dell'Adt dove devi frazionare non ci sia, chiedi a loro. Saluti cordiali Si, infatti l'istanza tipo da presentare a Lecce è: Spett.le A.D.E. Settore Ufficio del Territorio Ufficio Provinciale di Lecce Oggetto:Istanza per variazione B.D. a seguito di variazione AGEA: Il sottoscritto Geom........... nato a........... il........... ed residente in........... alla via.......... iscritto all’albo dei Geometri della provincia di Lecce al n....... c.f. : ..............., in qualità di tecnico incaricato da per la redazione dell’atto di aggiornamento riguardante l’immobile sito in.............. ed individuato al foglio xx part. zzz attualmente suddiviso in porzioni ad uliveto di classe 4 pari ad ha 00.00.00 ed seminativo di classe 4 pari ad ha dd.dd.dd, C H I E D E La riunificazione della B.D. della suddetta particella per il trattamento dell’atto di aggiornamento, riportandola alla qualità totale di Seminativo di classe 4 estesa ha tt.tt.tt S’impegna, altresì A ripresentare il relativo cambio di coltura della particella originaria per come denominata, una volta approvato il tipo mappale/ frazionamento Lecce, lì IN FEDE P.S.: naturalmente un domanda per ogni particella... in genere a Lecce ci mettono un 4/5 giorni lavorativi -
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie anonimo
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Grazie anonimo  Tra l'altro dimenticavo un altro particolare,......comunque non puoi richiedere i wegis, in quanto il "sistema" stesso non rilascia i medesimi qualora vi siano particelle con colture diverse,...per cui .......
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|