Forum
Autore |
Esproprio Pregeo 9 |

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
Pregeo 9 - Nella predisposizione dell'atto per la presentazione di un frazionamento per esproprio, nel campo firme ho inserito "Comune di .............." in quanto ente espropriante, indicando in relazione che l'elaborato è stato firmato dal RUP dell'Ufficio Tecnico del Comune e indicando nella compilazione la presenza della lettera d'incarico "per procedimento d'ufficio". Il frazionamento è stato sospeso perchè mi è stato detto che avrei dovuto inserire il nominativo di tutti gli intestatari (più di 70) delle particelle trattate. Vorrei sapere se a qualcuno è capitato un caso simile e se si, sa indicarmi la circolare che lo prevede????
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

luca63
Iscritto il:
23 Giugno 2005
Messaggi:
25
Località
|
"alfa1073" ha scritto: Pregeo 9 - Nella predisposizione dell'atto per la presentazione di un frazionamento per esproprio, nel campo firme ho inserito "Comune di .............." in quanto ente espropriante, indicando in relazione che l'elaborato è stato firmato dal RUP dell'Ufficio Tecnico del Comune e indicando nella compilazione la presenza della lettera d'incarico "per procedimento d'ufficio". Il frazionamento è stato sospeso perchè mi è stato detto che avrei dovuto inserire il nominativo di tutti gli intestatari (più di 70) delle particelle trattate. Vorrei sapere se a qualcuno è capitato un caso simile e se si, sa indicarmi la circolare che lo prevede???? Quanto ti hanno detto corrisponde al vero. Nel campo firme, devi indicare gli intestatari della particella/e trattate. Comunque la firma corrisponde all'Rup dell'Ente, che firma per ogni intestatario. Devi inoltre allegare le lettera d'incarico e copia del decreto di occupazione e/o dichiarazione di pubblica utilità. Il decreto deve contenere tutte le particelle che tratti con i loro intestatari. Spero di esserti stato utile.
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
No, scusa. Nel campo dichiarante/firmatari deve inserire l'Ente Espropriante dichiarando dunque che la ditta non corrisponde a quella in atti. Pregeo ti aprirà la videata dove selezionare il motivo del disallinemento 'per procedimento d'ufficio'. Allegherai dunque la lettera d'incarico ai sensi della circ. 49/96 e la lettera di incarico dell'Ente Espropriante che, se non altro, serve a giustificare il mancato pagamento dei diritti ai sensi della Legge 1149 del 21/11/1967. CIAO
|
|
|
|

luca63
Iscritto il:
23 Giugno 2005
Messaggi:
25
Località
|
"geobax" ha scritto: No, scusa. Nel campo dichiarante/firmatari deve inserire l'Ente Espropriante dichiarando dunque che la ditta non corrisponde a quella in atti. Pregeo ti aprirà la videata dove selezionare il motivo del disallinemento 'per procedimento d'ufficio'. Allegherai dunque la lettera d'incarico ai sensi della circ. 49/96 e la lettera di incarico dell'Ente Espropriante che, se non altro, serve a giustificare il mancato pagamento dei diritti ai sensi della Legge 1149 del 21/11/1967. CIAO Si presuppone che prima frazioni le aree e poi tu devi emettere il Decreto di Esproprio, per le aree frz. Prima della emissione del Decreto ai sensi del DPR 327/2001, tratti le particelle con gli intestatari delle stesse. Poi dopo l'emissione del Decreto se devi operare ancro sulle stesse particelle, nel campo ditta dovrai indicare il Beneficiario dell'Esproprio. La giustificazione della esenzione dei tributi deve essere riportata nella lettera di incarico. Tieni presente che se l'Ente procederà poi ad una cessione volontaria, tale esenzione che hai ottenuto, non è valida.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
a dire il vero per "dichiaranti" io intendo chi firma e quindi l'ente espropriante non le persone riportate in visura. Infatti si parla di dichiaranti e non di intestati in visura, anche nelle istruzioni del pregeo. comunque per meglio circa due mesi fa ho inoltrato richiesta di chiarimenti alla direzione centrale a roma ...... naturalmente senza risposta!!!! provateci anche voi !
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
|
|
|
|

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
leggendo le risposte degli intervenuti, ho elaborato questa riflessione. Nelle "informazioni Generali" si parla di Firma delle parti o loro delagati con la precisazione : il/i sottoscritto/i dichira/no di essere a conoscenza del contenuto del presente atto di aggiornamento. In caso di ditta diversa da quella in visura, si indica la presenza di lettera d'incarico. Qui si può scegliere di indicare una delle fattispecie preordinate. Scegliendo "per procedura d'ufficio" si indicano quegli atti autorizzati per forza di legge fra i quali, appunto, procedure di esproprio (par. 7 Circ. n.2 del 09.03.2006). Da qui, originariamente, avevo pensato che facendo firmare l'elaborato all'ente espropiante e con la lettera d'incarico per procedura d'ufficio, fosse corretto presentare l'elaborato a firma dell' URP competente senza elencare, dico io inutilmente, decine di nominativi per altrettanti mappali oggetto di esproprio. L'ufficio della mia provincia mi ha sospeso la pratica, ma vorrei insistere sulla mia linea...che ne dite?
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Secondo me deve essere inserito solo l'ente espropriante, al tipo deve essere allegata la delibera d'esproprio ed il piano particellare, l'ufficio dovrà verificare se i mappali sono tutti inseriti nel piano particellare d'esproprio. I titolari di diritti reali sono già a conoscenza dell'esproprio. Naturalmente se si tratta di cessione bonaria, cambia tutto, intestazione dei proprietari con firma degli stessi e pagamento di tutti i diritti catastali.
|
|
|
|

patty73776
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
33
Località
|
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
:?: PATTY 73776 LA CIRCOLARE 1/2007 NEL PUNTO 3.5 PREVEDE CHE E' SUFFICIENTE RIPORTARE IL NOMINATIVO DI UNO DEI TITOLARI DELLE P.LLE OGGETTO DI ESPROPRIO, MA NON DICE NULLA RIGUARDO ALL'INTRODUZIONE NELLE INFORMAZIONI GENERALI DELL'ENTE ESPROPIANTE, BISOGNA INSERIRLO IN OGNI CASO, VISTO E' CONSIDERATO CHE E' IL SOGGETTO FIRMATARIO DELL'ATTO D'AGGIORNAMENTO?
|
|
|
|

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
"salvo71" ha scritto: :?: PATTY 73776 LA CIRCOLARE 1/2007 NEL PUNTO 3.5 PREVEDE CHE E' SUFFICIENTE RIPORTARE IL NOMINATIVO DI UNO DEI TITOLARI DELLE P.LLE OGGETTO DI ESPROPRIO, MA NON DICE NULLA RIGUARDO ALL'INTRODUZIONE NELLE INFORMAZIONI GENERALI DELL'ENTE ESPROPIANTE, BISOGNA INSERIRLO IN OGNI CASO, VISTO E' CONSIDERATO CHE E' IL SOGGETTO FIRMATARIO DELL'ATTO D'AGGIORNAMENTO? Si ho visto la circolare...stamane mi è stata data la stessa risposta...ma effettivamente non è chiaro se deve firmare l'Ente espropriante...domani chiederò alla Direttore dell'Agenzia della mia provincia e vi garò sapere che mi ha detto
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"salvo71" ha scritto: :?: PATTY 73776 LA CIRCOLARE 1/2007 NEL PUNTO 3.5 PREVEDE CHE E' SUFFICIENTE RIPORTARE IL NOMINATIVO DI UNO DEI TITOLARI DELLE P.LLE OGGETTO DI ESPROPRIO, MA NON DICE NULLA RIGUARDO ALL'INTRODUZIONE NELLE INFORMAZIONI GENERALI DELL'ENTE ESPROPIANTE, BISOGNA INSERIRLO IN OGNI CASO, VISTO E' CONSIDERATO CHE E' IL SOGGETTO FIRMATARIO DELL'ATTO D'AGGIORNAMENTO? Secondo interpretazione resta sottointeso il fatto che va riportato il nominativo dell'Ente espropriante che, cmq, rimane l'unico firmatario dell'atto di aggiornamento. Cosa che deve essere giustificata dalla presenza della lettera di incarico dell'Ente. La circolare precisa, solamente, che si può inserire nell'elenco dei dichiaranti almeno uno dei titolari delle p.lle oggetto di esproprio. Tale nominativo non verrà trasportato nel quadro firmatari con conseguente presenza di lettera di incarico. Quanto sopra in merito anche i miei interventi precedenti ante 15/01/2007. ciao
|
|
|
|

Giaky77
Giacomo R
Iscritto il:
05 Luglio 2005
Messaggi:
16
Località
Grammichele (CT)
|
Chiedo ad alfa1073 se ha novità dopo l'incontro con il direttore dell'ADT. Grazie della disponibilità
|
|
|
|

tomtom
Iscritto il:
19 Gennaio 2007
Messaggi:
2
Località
|
Ciao ragazzi ho inserito un quesito simile già venerdi scorso, la mia interpretazione dalla lettura dlela circolare 1/2007 al punto 3.5 è che andrebbe inserito un solo nominativo delle particelle trattate e l'Ente espropriante. Poi nel prosieguo della compliazione introdurre solo l'esnte stesso come firmatario del tipo e successiva codifica "per procedimento d'ufficio" con allegata lettera d'incarico con elenco particlelle. Cosa ne pensate?
|
|
|
|

titan190
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
18
Località
Lendinara (RO)
|
Sono nuovo del forum ed ho pochissimo tempo per scrivere però il mio lavoro è solo e solamente espropri e topografia. Per quel che riguarda pregeo 9 e gli espropri basta mettere come dichiarante l'ente espropriante, mettere per procedimento d'ufficio, allegare lettera d'incarico e dichiarazione di pubblica utilità con piano particellare. Sia all' AdT di Verona che di Rovigo tutto è andato alla perfezione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|