Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Esiste un limite di particelle per un Tipo - Frazi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Esiste un limite di particelle per un Tipo - Frazionamento?

carlo90

Iscritto il:
24 Giugno 2011

Messaggi:
53

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2020 alle ore 12:07

Buongiorno colleghi, devo redigere un Tipo mappale + frazionamento per un fabbricato che insiste su 8 particelle.

Ho richiesto il wegis ma al momento di compilare la riga 9 del Pregeo sono stato bloccato, infatti il programma non mi consente di aggiungere più di 30 caratteri nell'aposito riquadro, quindi l'ultimo numero di particella non riesco ad inserirlo per intero.

A qualcuno di voi è mai successo? C'è un modo per bypassare questo blocco?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2020 alle ore 12:47

"carlo90" ha scritto:
Buongiorno colleghi, devo redigere un Tipo mappale + frazionamento per un fabbricato che insiste su 8 particelle.

Ho richiesto il wegis ma al momento di compilare la riga 9 del Pregeo sono stato bloccato, infatti il programma non mi consente di aggiungere più di 30 caratteri nell'aposito riquadro, quindi l'ultimo numero di particella non riesco ad inserirlo per intero.

A qualcuno di voi è mai successo? C'è un modo per bypassare questo blocco?



Grazie



SI

scriverlo manualmente durante l'elaborazione del file!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2020 alle ore 14:10

o semplicemente metti quelle che entrano, e le altre le aggiungi in riga sei per indicare la trattazione.



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2020 alle ore 20:09

Io ho sempre messo solo le particelle che ci entrano nell'apposita sezione della riga 0 (non si tratta della riga 9 come da post di carlo90) e non aggiungo alcuna riga 6 per indicare le restanti particelle.

Del resto nel modello censuario, nell'estratto di mappa, ecc. sono riportate tutte le particelle che interessano, quindi non vedo perché dovrei inserire dei numeri in apposite righe di Pregeo, solo per finalità statistiche, visto che detti numeri sono consultabili in altre pagine del Pregeo.

Non sono a conoscenza di disposizioni in merito (Procedure operative, Circolari, ecc.) per cui qualora venissi a conoscenza dell'obbligo di inserire, in altre righe di Pregeo, le suddette particelle mancanti che non c'entrano nella riga 0, non esiterei senz'altro ad adeguarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie