Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Errori su censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errori su censuario

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 11:37

Devo inserire in mappa un fabbricato che si trova al centro di 6 particelle. Ognuna di esse deve essere divisa in due parti, una su cui insiste una parte del fabbricato + la corte, e l'altra che resta al catasto terreni.
Ho preso spunto dalle guide sul modello censuario, sia quella del sito, qui a sinistra, sia quella del sito del collegio dei geometri di Cuneo, all'indirizzo www.collegio.geometri.cn.it/upload/File/... .Ho fatto riferimento, rispettivamente, agli esempi 6.D e TM13.
Quando Però vado a salvare il modello, ho un errore: "la particella provvisoria BBB citata come originale non è stata costituita", intendendo come particella BBB quella dell'esempio dei geometri di Cuneo.
Inoltre, è corretto indicare in riga 9 "tipo di frazionamento + Mappale"? Se si, non dovrei predisporre anche il modello di frazionamento nel censuario?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 16:13

Il messaggio di errore è chiarissimo: (esempio 13 da te citato)

Una p.lla provvisoria (nel nostro caso BBB) non può essere citata come "originale" se non viene prima "costituita!"

Hai semplicemente invertito la posizione dei Mod. AUS e TM:

PRIMA viene il TM (con la costituzione della p.lla BBB)
e DOPO viene il mod. AUS con la variazione della stessa.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 16:42

Ho controllato, l'ordine di salvataggio è Mappale, Ausiliario.
Riporto di seguito la copia del censuario.
Ho frazionato le particelle 274, 153, 356, 149, 36, 174 ognuna in due parti, assegnado ogni volta alla prima delle derivate il lotto A, definitivo AAO. Per quest'ultima, poi, ho cambiato la tipologia di superficie da nominale a reale.

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |024| |
6|O|274 |000| | |000000280|SN| | |003|01| |
6|S|274 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000259|SN|A |AAO |282| | |
6|C| |000|b |AAB |000000021|SN| | |003|1 | |
6|O|153 |000| | |000000264|SN| | |001|02| |
6|S|153 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|c |AAC |000000232|SN|A |AAO |282| | |
6|C| |000|d |AAD |000000032|SN| | |001|2 | |
6|O|356 |000| | |000000182|SN| | |001|02| |
6|S|356 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|e |AAE |000000110|SN|A |AAO |282| | |
6|C| |000|f |AAF |000000072|SN| | |001|2 | |
6|O|149 |000| | |000000221|SN| | |001|02| |
6|S|149 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|g |AAG |000000069|SN|A |AAO |282| | |
6|C| |000|h |AAH |000000152|SN| | |001|2 | |
6|O|36 |000| | |000000416|SN| | |279| | |
6|S|36 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|i |AAI |000000355|SN|A |AAO |282| | |
6|C| |000|l |AAL |000000061|SN| | |001|2 | |
6|O|174 |000| | |000000953|SN| | |003|02| |
6|S|174 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|m |AAM |000000064|SN|A |AAO |282| | |
6|C| |000|n |AAN |000000889|SN| | |003|2 | |
6|M31FU|002|*| |
6|O|AAO |000| | |000001087|SN| | |282| | |
6|V|AAO |000| | |000001087|SR| | |282| | |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orsocorso

Iscritto il:
11 Marzo 2005

Messaggi:
81

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 17:38

Elimina l'ausiliario - dai natura sr a tutte le derivate che vanno a formare il lotto - invece che AAO chiama il lotto AAN così non ti dirà che la particella non è costituita.
Se si tratta di TF+TM esegui prima la divisione delle particelle con lo schema TF e poi la fusione con schema TM con formazione Lotti.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 18:10

Quindi, se ho ben capito devo fare cosi:

Modello Frazionamento.
O "num. particella" con Sup. Nomin.
S "num. particella"
C "derivata a" con Sup. Reale
C "derivata b"
..... e così via per tutte le altre.

Non mi è chiaro come fare lo schema TM, potresti indicarmelo, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 18:33

Non hai seguito il ragionamento:

Il Pregeo non può costituire in automatico la p.lla che costituisce il lotto A (AAO): devi prima COSTITUIRLA.

Rettifica il tuo Mod.31 (TM) nel modo seguente:

O 274 280 SN
S 274
C a AAO 280 SN lotto A AAO

Impariamo ad usare la costituzione dei lotti, sia col mod. TF che col mod. TM perchè col Pregeo 10 sarà privilegiato questo modo di compilazione del mod. 31 integrato.

Il Pregeo trasforma il tuo modello in due Note di registrazione:

- con la prima effettua la soppressione e costituzione delle p.lle, ignorando i lotti;
- con la seconda effettua:

1°) la soppressione di tutte le p.lle che hanno nella colonna LOTTO la scritta " A - AAO"

2°) la VARIAZIONE della p.lla AAO che, avendo nella colonna LOTTO la scritta "A - AAO" avrà come superficie definitiva la sommatoria delle superfici di tutte le p.lle sopresse e della sua stessa superficie.

Ad approvazione avvenuta, sulla base censuaria troverai nelle annotazioni associate alle p.lle:
p.lla 274,ecc. : "UNITA AL N. AAO (definitivo)
p.lla AAO (definitiva) : "COMPRENDE I N.I ......, ....., ....., ecc.

Spero adesso di essere stato chiaro, ciao e buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 19:19

"it9gvo" ha scritto:
Non hai seguito il ragionamento:

Il Pregeo non può costituire in automatico la p.lla che costituisce il lotto A (AAO): devi prima COSTITUIRLA.

Rettifica il tuo Mod.31 (TM) nel modo seguente:

O 274 280 SN
S 274
C a AAO 280 SN lotto A AAO

omissis....



Penso di aver capito. Ho modificato il mod. 51 come da te suggerito, ma ho l'errore: "3SPC: Riga 3: il lotto A AAO è citato una sola volta in tutto lo schema.
: La particella 274/000 è stata soppressa: non può essere riutilizzata"

Rispetto al censuario da me riportato nell'altro messaggio ho aggiunto lotto A p.lla AAO a tutte le derivate costituite, ma l'errore rimane.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 19:49

Segui lo schema seguente:

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |024| |
6|O|274 |000| | |000000280|SN| | |003|01| |
6|S|274 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000259|SN|A |AAA|282| | |
6|C| |000|b |AAB |000000021|SN| | |003|1 | |
6|O|153 |000| | |000000264|SN| | |001|02| |
6|S|153 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|c |AAC |000000232|SN|A |AAA |282| | |
6|C| |000|d |AAD |000000032|SN| | |001|2 | |
6|O|356 |000| | |000000182|SN| | |001|02| |
6|S|356 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|e |AAE |000000110|SN|A |AAA |282| | |
6|C| |000|f |AAF |000000072|SN| | |001|2 | |
6|O|149 |000| | |000000221|SN| | |001|02| |
6|S|149 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|g |AAG |000000069|SN|A |AAA |282| | |
6|C| |000|h |AAH |000000152|SN| | |001|2 | |
6|O|36 |000| | |000000416|SN| | |279| | |
6|S|36 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|i |AAI |000000355|SN|A |AAA|282| | |
6|C| |000|l |AAL |000000061|SN| | |001|2 | |
6|O|174 |000| | |000000953|SN| | |003|02| |
6|S|174 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|m |AAM |000000064|SN|A |AAA |282| | |
6|C| |000|n |AAN |000000889|SN| | |003|2 | |
6|M31FU|002|*| |
6|O|AAA|000| | |000001087|SN| | |282| | |
6|V|AAA |000| | |000001087|SR| | |282| | |

Sono certo che funzionerà, anche se mi dà qualche perplessità quel 279 (F.R.).
Elucubrazioni a parte, la particella con la quale si origina il lotto e a cui si annettono le altre, deve essere, possibilmente, la prima del gruppo o, comunque, una fra quelle costituite e non una arbitraria mai richiamata nello schema del DB.
Anche se non ricordo bene, a me sembra che lo schema di Cuneo ricalca quello sopra esposto.
Pace e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 21:59

Confermo che il modello da te suggerito, lello 59, e che corrisponde anche al mio suggerimento, funziona perfettamente: il problema è che toniooo ne aggiusta una e ne sfasa un'altra...

Toniooo, se ci invii la copia UGUALE del modello da te compilato, potremo provare a trovare l'errore.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2008 alle ore 10:03

Ho seguito le vostre indicazioni, il modello censuario gira correttamente.
Però con questo schema di censuario non posso inserire nella riga tipo 9 del libretto la causale "Mappale+Frazionamento", in quanto nel censuario non c'è il modello di frazionamento. Pensate che proporre il documento come "Mappale per nuova costruzione" sia corretto?
Vi ringrazio per i suggerimenti e per la pazienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2008 alle ore 23:56

Da come l'hai descritto sembra di trattarsi di un normale MC con accorpamento di particelle per la costituzione di un lotto urbano.
Quindi, non c'è bisogno del mappale e frazionamento, indispensabile, invece, quando hai bisogno di eseguire, contestualmente, entrambe le procedure.
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie