Forum
Autore |
Errori Pregeo |

Marcova
Iscritto il:
05 Giugno 2007
Messaggi:
13
Località
|
Innanzitutto mi scuso anticipatamente se qualche persona ha già fatto queste domande ma non ho trovato la funzione cerca sul forum. Volevo fare due domande. La prima è la seguente: con il Pregeo 8 c'era la possibilità di non mettere le quote dei punti fiduciali se non esistenti e, per ovviare al messaggio "errori non bloccanti" si utilizzava lo stratagemma della quota fittizzia 9999. Ora ho notato che con il Pregeo 9, anche utilizzando detto artificio, comunque il rpogramma mi segnala con sfondo giallo l'errore. La mia domanda è la seguente: il dipartimento del territorio nell'accettare il tipo di aggiornamento lo accetta o lo sospende? La seconda domanda che volevo fare, visto che ho avuto notizie discordanti, è la seguente: se una monografia di punto fiduciale porta una quota (quota scritta da un tecnico ricavata da tipo effettuato precedentemente) si può considerare plausibile o bisogna non utilizzarla? Grazie a chiunque mi risponda.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
489
Località
|
Le coordinate e quote ufficiali sono quelle contenute nella TAF, idipendentemente da quelle eventualmente riportate in monografia. Effettua il rilievo correttamente e consegna perche' nulla e' cambiato col pregeo 9.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Marcova
Iscritto il:
05 Giugno 2007
Messaggi:
13
Località
|
Ringrazio per la risposta ma qualche cosa è cambiato dal Pregeo 8 al Pregeo 9. Infatti con il pregeo 8, mettendo nel campo quota 9999.000, il programma non mi dava nessun errore. Con il Pregeo 9, usando 9999.000 nel campo quota mi da errore non bloccante con sfondo giallo. Presentandolo così a Belluno, il tipo mi veniva sospeso. Allora non so se ad ora va bene anche se ci sono errori, oppure se devo mettere qualche altra cifra. Ringraziando ancora saluto tutti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Ma nella TAF il PF è già stato definito come altimetrico? 1) se SI allora aggiorna la TAF che hai in Pregeo; 2) se NO devi prima aggiornare (o far aggiornare) il PF con le informazioni altimetriche con una nuova monografia, aggiornare la TAF di Pregeo e poi potrai elaborare il tipo senza errori. Non devi in nessun modo modificare manualmente la TAF che hai in pregeo, altrimenti poi non sarà più conforme a quella dell'ADT al momento della presentazione. Comunque quando nell'altimetria c'è la quota 9999, pregeo da l'errore non bloccante, ma questo non pregiudica l'approvabilità del tipo. bye
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|