Forum
Argomento: Errori Pregeo 10 agg. 11/2010
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"robeci" ha scritto: ma così facendo il "fire" che prima funzionava ora non funziona più Salve Dopo avere installato pregeo di novembre (ma per quale motivo non lo hanno chiamato 11?) , se reinstalli sopra la avversione precedente ti ritrovi che Hai la versione vecchia con alcune features della nuova. Perchè alcune cose della nuova restano aggiornate anche sulla vecchia. Come la ricerca dei libretti. cordialmente
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
Però re-insallando, la funzione "gufo" (praticamente quella che ti fa vedere la proposta confermata da stampe) non funziona più. Mi piacerebbe sapere come commentano il bluff del nuove pregeo i "capoccioni" dell'AT. Possibile che la loro presunzione li renda cechi ?
|
|
|
|

fabio_metallic
Iscritto il:
11 Novembre 2010
Messaggi:
11
Località
Montelupone (MC)
|
"Gogeta" ha scritto: Salve a tutti Sto inserendo in mappa un fabbricato che divide in due parti non contigue la particelle, ma nella proposta di aggiornamento quando vado ad annettere il fabbricato alle particelle, per la prima non ci sono problemi, clicco prima sul fabbricato poi sulla particella da annettere e poi tasto destro per confermare, ma se voglio annettere anche l'altra particella (sempre contigua al fabbricato) non mi da piu la possibilità di selezionare il fabbricato e quindi annetterlo alla part. Qualcuno piu darmi una mano? GRZ in anticipo. ho lo stesso problema... il mio modello censuario è il seguente: 6|O|414|000|_|___|000000030|SN|_|___|003|03| 6|S|414|000|_|___|000000000|__|_|___|000| 6|C|___|000|a|AAA|000000005|SR|A|AAE|282| 6|C|___|000|b|AAB|000000025|SN|_|___|003|3| 6|O|415|000|_|___|000017300|SN|_|____|003|02| 6|S|415|000|_|___|000000000|__|_|____|000| 6|C|___|000|a|AAC|000000130|SR|A|AAE|282| 6|C|___|000|b|AAD|000017170|SN|_|___|003|2| il mio nuovo fabbricato ricade interamente nella part. provvisoria AAC.. una volta creata la nuova part. AAC annettendo il nuovo fabbricato alla corte, la nuova versione di pregeo nn mi fa fare più niente.. mi sembrava un tipo abbastanza semplice invece... io nn ci vedo nulla di strano... help me plaese!!!!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"fabio_metallic" ha scritto: "Gogeta" ha scritto: Salve a tutti Sto inserendo in mappa un fabbricato che divide in due parti non contigue la particelle, ma nella proposta di aggiornamento quando vado ad annettere il fabbricato alle particelle, per la prima non ci sono problemi, clicco prima sul fabbricato poi sulla particella da annettere e poi tasto destro per confermare, ma se voglio annettere anche l'altra particella (sempre contigua al fabbricato) non mi da piu la possibilità di selezionare il fabbricato e quindi annetterlo alla part. Qualcuno piu darmi una mano? GRZ in anticipo. ho lo stesso problema... il mio modello censuario è il seguente: 6|O|414|000|_|___|000000030|SN|_|___|003|03| 6|S|414|000|_|___|000000000|__|_|___|000| 6|C|___|000|a|AAA|000000005|SR|A|AAE|282| 6|C|___|000|b|AAB|000000025|SN|_|___|003|3| 6|O|415|000|_|___|000017300|SN|_|____|003|02| 6|S|415|000|_|___|000000000|__|_|____|000| 6|C|___|000|a|AAC|000000130|SR|A|AAE|282| 6|C|___|000|b|AAD|000017170|SN|_|___|003|2| il mio nuovo fabbricato ricade interamente nella part. provvisoria AAC.. una volta creata la nuova part. AAC annettendo il nuovo fabbricato alla corte, la nuova versione di pregeo nn mi fa fare più niente.. mi sembrava un tipo abbastanza semplice invece... io nn ci vedo nulla di strano... help me plaese!!!! Salve E' sbagliato.!! La AAE dove la costituisci? Così non funzionerà mai. cordialmente
|
|
|
|

fabio_metallic
Iscritto il:
11 Novembre 2010
Messaggi:
11
Località
Montelupone (MC)
|
hai ragione Dioptra.. ho corretto il modello censuario come prevede la tipologia 33. cmq sono riuscito a trovare un artefizio al fine di raggiungere il mio scopo: 1- applicare il "retino" fabbricato alla part. provvisoria AAC adiacente da fondere con il fabbricato; 2- fondere la part. adiacente AAC (attualmente fabbricato) con la part. provvisoria AAA dove insiste la nuova costruzione; 3- togliere il retino fabbricato sull'ex part. adiacente AAC. così avremo una nuova part. AAA composta da due part. provvisorie adiacenti accorpate.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
salve! questo è un post che, purtroppo è stato presto subissato da altri, anche simili! purtroppo, direi, perché poi qualche passaggio interessante può sfuggire all'attenzione di chi ha fretta! suggerisco di continuarlo per fare una raccolta unica delle incongruenze e malfunzionamenti riscontrati! cordialità
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
232
Località
Siena
|
Personalmente ho riscontrato problema con righe 7 di tipo misto nero-rosso. In quel caso nella proposta di aggiornamento (nella grafica del libretto invece tutto bene) i vettori in linea rossa scompaiono, rendendo impossibile procedere. Se il contorno viene definito scomponendo in righe 7 distinte per colore..... tutto funziona. Già inoltrata segnalazione al tecnico competente dell'AdT
|
|
|
|

giogeo
Iscritto il:
12 Gennaio 2007
Messaggi:
93
Località
|
Primo lavoro e primo problema con l'ultima versione di pregeo. Trattasi di tipologia 13/b; in fase di predisposizione dell'atto di aggiornamento in ulteriori controlli di approvabilità compare il seguente errore: la particella 349 non esiste nella proposta di aggiornamento. Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ed eventualmente come l'ha risolto. Grazie.
|
|
|
|

AntonioM
Iscritto il:
27 Gennaio 2006
Messaggi:
2
Località
|
Salve a tutti, premesso che ho notato, che anche altri colleghi hanno riscontrato il seguente problema, in particolare al momento dell’elaborazione degli atti di aggiornamento con gli EdM rilasciati dall’AdT. Di seguito richiamo l’attenzione per la medesima problematica, specificando che cosa mi è accaduto: • Avevo, ovviamente, ed in normale utilizzo la precedente e/o originaria versione di Pregeo 10, sul computer che uso quotidianamente; • Appena ci è stata proposta questa nuova versione, entusiasto di vederne le nuove funzionalità ed i miglioramenti fatti, non ho esitato più di tanto ad installarlo, su quello già presente; • Durante l’installazione di questo aggiornamento del 03.11.2010, poco prima che la medesima terminasse, mi è comparso il seguente messaggio: “Grave: fallita impostazione parametri stda” • Ho premuto su OK, e sono andato avanti, dopo aver visto le nuove funzionalità e, provatane qualcuna: ricerca di libretti, scarico automatico delle monografie, ecc: funzionanti! Sono passato all’elaborazione di un tipo che avevo già compilato con la precedente versione, mancava dall’elaborazione dell’EdM a seguire, dopo aver associato l’EdM al libretto, al successivo passaggio, come anche alla richiesta di visualizzare della grafica dell’EdM (mentre nessun problema, per quanto riguardava la visualizzazione della parte numerica), mi è comparso il seguente messaggio: “Fire: Cannot start due to missing environment variables. Insufficient access rights on root directory: C:/stda.” Senza alcuna possibilità di andare Avanti!!! Dopo vari tentativi falliti, ho provato a disinstallare il tutto, ripulire il computer di ogni traccia, evidente, di Pregeo e reinstallare nuovamente la nuova versione del 03.11.10. Ok! Durante questa installazione nessun problema, creazione archivi, carico taf, dis, mono, ecc. Tutto ok!! Ricarico il libretto precedente, ricarico il medesimo EdM…. Purtroppo allo stesso passaggio… Niente!! nuovamente lo stesso messaggio di cui sopra. Ho ripulito Pregeo del libretto e dell’EdM. Ho provato con un altro libretto ed EdM, questa volta in modalità Pregeo 9, mappale per nuova costruzione. Niente!! Stesso problema!! In definitiva ho dovuto disinstallare il tutto e reinstallare l’originaria versione di Prego 10. Ho sbagliando da qualche parte? Siete gentilmente a conoscenza di qualche suggerimento?? GRAZIE anticipatamente e buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

geoconti
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
6
Località
|
è successo anche a me...anche io vorrei tornare al vecchio pregeo cavolo
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geoconti" ha scritto: è successo anche a me...anche io vorrei tornare al vecchio pregeo cavolo Salve Sistema operativo? cordialmente
|
|
|
|

stepower
Poggio Stefano
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
182
Località
bubbio (asti)
|
"Gogeta" ha scritto: Salve a tutti Sfortunatamente ho istallato l'aggiornamento di pregeo 10 sul mio pc (cosa che non avessi mai fatto), al primo tipo mappale subito un inconveniente. Sto inserendo in mappa un fabbricato che divide in due parti non contigue la particelle, ma nella proposta di aggiornamento quando vado ad annettere il fabbricato alle particelle, per la prima non ci sono problemi, clicco prima sul fabbricato poi sulla particella da annettere e poi tasto destro per confermare, ma se voglio annettere anche l'altra particella (sempre contigua al fabbricato) non mi da piu la possibilità di selezionare il fabbricato e quindi annetterlo alla part. Qualcuno piu darmi una mano? GRZ in anticipo. P.S. non è che qualcuno sa dirmi dove posso scaricare la versione di PREGEO 10 precedente all'aggiornamento?? Buondì, anche a me era successa la stessa cosa ..pero dopo alcune prove ho visto che per annettere un'altra particella a quella gia creata con accorpa fabbricato a particella bisogna usare il tasto unisci terreni.
|
|
|
|

AntonioM
Iscritto il:
27 Gennaio 2006
Messaggi:
2
Località
|
Salve nuovamente, Mi ricollego al messagio inserito ieri. E' vero! Ho dimenticato di specificare il sistema operativo! Windows XP, Service Pack 3. Grazie
|
|
|
|

erreffe
Iscritto il:
26 Marzo 2010
Messaggi:
56
Località
|
salve, dopo vari tentativi,, sono riuscito a porter andare avanti con una proposta di aggiornamento (ma neanche so come ho fatto!!) di un libretto già precedente elaborato e consegnato con la precedente versione, giusto per vedere le differenze. si tratta di una modesta entità. cmq dovrò in qualche modo scaricarmi le info sul sito dell'agenzia, visto che, come chiesto a voi ieri su altro post, nn mi apre il file guida dalla pagina APAG ed appunto avevo chiesto se qualcuno che le ha scaricate (credo siano in pdf) me le poteva gentilmente inviare per mail (renzi.fabrizio@libero.it). cmq dicevo che sono riuscito ad andare avanti ma al momento della predisposizione atto agg. per la presentazione all'ufficio, mi compare la seguente schermata di errore: "File dei comuni nn presente. crearlo con l'operazione di servizio" do ok e mi appare: "Attenzione!!! Il libretto nn corrisposnde alla provincia di competenza selezionata. Selezionare la prov corretta dalla voce di menu Servizio e rilanciare l'applicazione." Ovviamente l'ho fatto e più volte, ma niente, sempre lo stesso msg!! Ho reimportato il file comun.dat su ARCH di PREGEO ma nulla, l'ho cancellato reimmesso ecc, sempre uguale, apro chiudo, ho spento il pc, ma nn so cosa altro fare.... un msg simile me lo da se vado a selezionale crea monografia, cioè mi dice che la provincia nn è caricata... Il bello è che quando vado a caricare da Servizio > Lista comuni, mi da correttamente creato!! come posso risolvere e soprattutto, è capitato a qulacuno di voi?? grazie, fabrizio
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
prima seleziona la provincia e poi crea l'elenco comuni
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|