Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / errore TM nr particella
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errore TM nr particella

disgrazia

Iscritto il:
23 Gennaio 2012

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2016 alle ore 19:24

salve a tutti

ho fatto un TM per demolizione totale di un fabbricato con corte già risultante al C.F. ma ho lasciato lo stesso numero di partiicella pensando che essendo già presente in C.F. non bisognava cambiarla. Quando faccio il docfa per passare la particella alla categoria F/1 mi dicono che bisogna cambiare il nr di particella. Come posso risolvere il problema.

grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2016 alle ore 23:03

Se esisteva un fabbricato senza sub devi dichiarare come area urbana la medesima particella precedente ma con sub 1. Se il fabbricato demolito era composto da più sub devi mettere il primo sub libero mai utilizzato rispetto ai vecchi sub demoliti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

disgrazia

Iscritto il:
23 Gennaio 2012

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2016 alle ore 12:11

"EALFIN" ha scritto:
Se esisteva un fabbricato senza sub devi dichiarare come area urbana la medesima particella precedente ma con sub 1. Se il fabbricato demolito era composto da più sub devi mettere il primo sub libero mai utilizzato rispetto ai vecchi sub demoliti.



il docfa viene respinto con la seguente motivazione: "errata indicazione degli estremi del tm: la particella xx per portarla a nuovo stadio bisogna sopprimerla".

quindi cosa devo fare con il tm già approvato?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2016 alle ore 15:35

Dagli elementi in possesso non sono in grado di dare consigli. Prima di tutto non credo che una demolizione totale di immobile urbano (sia se diviso in subalterni che non) con costituzione di area urbana debba essere soggetta a cambio di identificativo in mappa e al C.F. . Anzi a me il Pregeo mi impedisce di sopprimere particelle a Ente Urbano con il Tipo Mappale. Credo quindi che l'errore non derivi dal mancato cambio di identificativo con tipo mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

disgrazia

Iscritto il:
23 Gennaio 2012

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2016 alle ore 17:02

"EALFIN" ha scritto:
Dagli elementi in possesso non sono in grado di dare consigli. Prima di tutto non credo che una demolizione totale di immobile urbano (sia se diviso in subalterni che non) con costituzione di area urbana debba essere soggetta a cambio di identificativo in mappa e al C.F. . Anzi a me il Pregeo mi impedisce di sopprimere particelle a Ente Urbano con il Tipo Mappale. Credo quindi che l'errore non derivi dal mancato cambio di identificativo con tipo mappale.



sono stato AdT ed il tecnico mi ha detto che nel TM dovevo sopprimere e costituire nuova particella anche se già presente al CF. Mi ha detto che devo fare un nuovo TM richiedendo estratto nuovo. Mi chiedo se l'estratto può essere chiesto con esenzione per rettifica del TM precedente?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie