Forum
Autore |
Errore su TM approvato! |

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Salve a tutti, non avendo trovato argomento simile già trattato, espongo il problema. Ho redatto TM che, inviato telematicamente, mi è stato regolarmente approvato. Al momento della redazione del docfa però, mi accorgo che la superficie della particella è sbagliata. Cioè ho riportato sul censuario una superficie sbagliata, poichè la superficie della p.la sulla proposta di aggiornamento è corretta. (Credo che sarebbe dovuto emergere in fase di controllo, o no?) Ora devo rifare il mappale, senza geometria, per correzione della superficie della particella, ma non so come compilare il censuario. Un grazie a chi potrà aiutarmi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Credo tu possa fare un'istanza di correzione e pagare la marca da bollo
|
|
|
|

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
...non credo, ho gia parlato con quelli dell'AdT e mi hanno detto che devo rifare il mappale...Ma non so come impostare il censuario.... Solo ausiliario? O Mappale+ausiliario? E i numeri di particella cambiano?
|
|
|
|

gecade
GeoStudio
Iscritto il:
10 Marzo 2007
Messaggi:
21
Località
|
Salve, ho un problema simile, con un T.F. la superficie della particella originaria (rientrante nella tolleranza 5%) è stata divisa in tre neo particelle, il problema che il tecnico non ha bilanciato le superfici, creando particelle fuori tolleranze. A qualcuno è capitato un caso simile! non vorrei presentare un nuovo T.F., perchè troverei problemi con la proposta di aggiornamento, visto che le dividenti in mappa sono giuste, posso presentare un T.F. solo per rettifica dei dati censuari, senza intervenire sulla mappa? Grazie, buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|