Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Errore semiasse maggiore
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Errore semiasse maggiore

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2010 alle ore 20:28

Pregeo continua a segnalarmi questo errore quando elaboro.
Dice che il punto 120 presenta un errore di semiasse 0.11 > 0.10

Non riesco proprio a capire, vi posto il libretto..dove ho sbagliato?


0|ecc. ecc.|
9|230|10|100|1490070|10.00-G,Stda 4.09|09|Nota:|
6|DettaglioTipoAgg=(09) - TM - Ampliamento in aderenza o non < 50% e < 20 mq relativo a fabbr. gia' in mappa (qual. 282)|
1|100|1.520|chiodo|
2|101|12.3013|99.8694|19.260|1.530|chiodo|
2|102|128.3194|96.5477|16.615|0.000|spig fabb|
2|103|131.1184|98.4153|12.223|1.530|spig fabb|
2|104|151.1964|98.5447|13.615|1.530|spig fabb|
2|105|176.3199|98.9703|18.767|1.530|spig fabb|
2|106|167.0830|97.6139|21.643|1.530|sf allineam|
2|107|162.1602|97.6028|20.739|0.000|sf allineam|
2|108|151.9197|96.8945|18.702|0.000|sf allineam|
2|109|186.7274|99.2406|23.391|1.530|spig fabb|
2|110|184.6296|98.2853|27.887|1.530|spig fabb|
2|111|178.1833|99.4646|26.626|1.530|spig rec|
2|112|186.6210|94.9961|27.311|0.000|sf allineam|
2|113|197.7978|99.0720|21.074|0.000|sf allineam|
2|114|218.0895|99.3458|19.120|0.000|sf allineam|
2|115|232.9736|96.9368|19.039|1.530|spig fabb|
2|116|173.6035|98.3829|24.460|0.000|sr allineam|
2|117|184.1289|99.2314|33.108|0.000|sr allineam|
2|118|269.9025|95.0827|5.168|1.530|sr allineam|
2|119|10.5568|97.9682|22.114|1.530|spig rec|
2|120|64.0578|97.7747|25.809|1.530|spig rec|
2|121|42.0768|97.6098|22.101|1.530|sr allineam|
2|122|87.2586|98.8030|19.006|0.000|sr allineam|
2|123|119.9646|98.7946|16.461|0.000|sr allineam|
2|124|258.4866|93.3788|25.379|0.000|sf allineam|
2|125|252.7990|93.3852|24.277|0.000|spig fabb|
2|126|244.8794|93.3856|33.689|0.000|spig fabb|
4|105|106|0|
5|1|4.42|0|spig fabb|
4|104|103|0|
5|2|4.28|0.76|spig fabb|
4|104|105|0|
5|3|8.10|-0.76|spig fabb|
6|Contorno ampliamento|
7|4|2|103|104|105|RC|
7|3|3|106|1|RC|
6|Contorno particella|
7|3|115|118|119|NC|
7|8|120|122|123|102|108|107|116|111|NC|
6|Inquadramento catastale|
7|1|115|PV|
7|1|109|PV|
8|115|5059201.000|1490059.000|
8|109|5059202.000|1490075.000|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
523

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2010 alle ore 20:48

Definisci in riga 4 il tipo di allineamento (Strumentale o a vista)

Esempio:

4|105|106|0|*S*|
5|1|4.42|0|spig fabb|
4|104|103|0|*S*|
5|2|4.28|0.76|spig fabb|
4|104|105|0|*S*|
5|3|8.10|-0.76|spig fabb|

Ciao
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 09:23

"VisualTAF" ha scritto:
Definisci in riga 4 il tipo di allineamento (Strumentale o a vista)

Esempio:

4|105|106|0|*S*|
5|1|4.42|0|spig fabb|
4|104|103|0|*S*|
5|2|4.28|0.76|spig fabb|
4|104|105|0|*S*|
5|3|8.10|-0.76|spig fabb|

Ciao
Beppe



Sicuramente mancano i dettagli riportati dall'attento VisualTAF .... ma mi chiedevo ... perchè da quell'errore sul punto osservato 120 non utilizzato negli allineamenti ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 10:49

"george_ces" ha scritto:
"VisualTAF" ha scritto:
Definisci in riga 4 il tipo di allineamento (Strumentale o a vista)

Esempio:

4|105|106|0|*S*|
5|1|4.42|0|spig fabb|
4|104|103|0|*S*|
5|2|4.28|0.76|spig fabb|
4|104|105|0|*S*|
5|3|8.10|-0.76|spig fabb|

Ciao
Beppe



Sicuramente mancano i dettagli riportati dall'attento VisualTAF .... ma mi chiedevo ... perchè da quell'errore sul punto osservato 120 non utilizzato negli allineamenti ?




Intanto ringrazio VisualTAF, capisco che l' allineamento strumentale tende a diminuire i valori degli sqm ma, appunto come hai detto te perchè mi da errore sul 120 non utilizzato negli allineamenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 13:47

Hai provato a togliere tutte le righe nere continue che generano il contorno della particella, visto anche che credo non sia necessario?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 17:31

Secondo me dipende dal fatto che il punto 120 dista notevolmente dalla base (rapporto base - distanza).
Se utilizzi come base 109 - 119 dovresti risolvere.
Inoltre c'è un elemento che secondo me non va sottovalutato, ovvero lo scarto tra le misurate e le coordinate dei punti d'appoggio (-0.637 m).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 18:31

"StefanoDeidda" ha scritto:
Secondo me dipende dal fatto che il punto 120 dista notevolmente dalla base (rapporto base - distanza).
Se utilizzi come base 109 - 119 dovresti risolvere.
Inoltre c'è un elemento che secondo me non va sottovalutato, ovvero lo scarto tra le misurate e le coordinate dei punti d'appoggio (-0.637 m).



é vero che è uno scarto molto elevato, però quello è lo scarto riferito al dislivello non alla distanza o sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 18:33

"totonno" ha scritto:
Hai provato a togliere tutte le righe nere continue che generano il contorno della particella, visto anche che credo non sia necessario?

Saluti.



no in quel modo non ho provato, le linee nere mi servono per un miglior inquadramento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 18:41

è vero, è riferito alle quote. Lo scarto tra i punti è di 43 cm.
Però per me il problema principale è la scelta dei punti d'appoggio, dovresti scegliere due punti distribuiti meglio.
Ho fatto una prova e al posto del 115 ho usato il 119, e l'errore è sparito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 18:47

"StefanoDeidda" ha scritto:
è vero, è riferito alle quote. Lo scarto tra i punti è di 43 cm.
Però per me il problema principale è la scelta dei punti d'appoggio, dovresti scegliere due punti distribuiti meglio.
Ho fatto una prova e al posto del 115 ho usato il 119, e l'errore è sparito



eh lo so, volevo usare il 119, ma l' attendibilità di quello spigolo di recinzione da 1 a 100000 è praticamente -1. Appoggiandomi con i due PV (sf) al fabbricato il punto 119 mi esce sull' allineamento della recinzione di almeno 4 metri dallo spigolo reale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 18:53

ho verificato anche io impostando come PV il punto 119, e lo sqm si abbassa notevolmente..ma come ho detto non è molto attendibile quel vertice

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 18:57

Valuterei la possibiltà di cambiare la struttura del libretto, inserirei delle linee 8 che rappresentano i nuovi vertici ed eliminerei completamente il rilievo strumentale.

In alternativa tieni il libretto così com'è e relazioni.

PS: mi sbaglierò ma mi pare che ci siano dei punti in eccesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 19:04

"StefanoDeidda" ha scritto:
Valuterei la possibiltà di cambiare la struttura del libretto, inserirei delle linee 8 che rappresentano i nuovi vertici ed eliminerei completamente il rilievo strumentale.

In alternativa tieni il libretto così com'è e relazioni.

PS: mi sbaglierò ma mi pare che ci siano dei punti in eccesso.




Per punti in eccesso intendi, quei punti di fabbricati limitrofi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 19:10

Lascerei solo quei punti strettamente necessari all'inquadramento cartografico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2010 alle ore 19:16

"StefanoDeidda" ha scritto:
Lascerei solo quei punti strettamente necessari all'inquadramento cartografico



Capisco, grazie comunque. Perdona l' orario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie