Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / errore pregeo! poligonale errata?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errore pregeo! poligonale errata?

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2008 alle ore 09:29

POLIGONALE n. 1 TIPO : aperta
di vertici PF22/0710/H096|100|200|300|400|500|PF03/0710/H096|


LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 704.575 m.
la poligonale n. 1 non ha P.F. d'attacco attendibile
A causa di inattendibilita' dei punti di attacco
o per la presenza di errori formali
IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO' ESSERE COMPLETATO

ora premetto che l'attendibilità dei punti fiduciali a cui mi sono "attaccato" sono entrambi 50 :roll:
cosa è successo? cosa dovrei fare? :roll: Può essere Motivo si sospensione la non completezza del calcolo della poligonale? :roll: grazie ai colleghi che mi risponderanno! ciaooo :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2008 alle ore 10:25

"freestyle87" ha scritto:
POLIGONALE n. 1 TIPO : aperta
di vertici PF22/0710/H096|100|200|300|400|500|PF03/0710/H096|


LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 704.575 m.
la poligonale n. 1 non ha P.F. d'attacco attendibile
A causa di inattendibilita' dei punti di attacco
o per la presenza di errori formali
IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO' ESSERE COMPLETATO

ora premetto che l'attendibilità dei punti fiduciali a cui mi sono "attaccato" sono entrambi 50 :roll:
cosa è successo? cosa dovrei fare? :roll:
grazie anticipatamente colleghi!



...la poligonale di Pregeo funziona (come spiegato nella circolare 2/88) solo con trigonometrici di attacco e di orientamento di attendibilità inferiore a 10.

La genialità iniziale di Pregeo consisteva proprio in questo:
partendo da trigonometrici di attendibilità inferiore a 10 e quindi fissi ed inamovibili si arriva a dare le coordiante assolute a tutti i fiduciali rilevati durante il percorso della poligonale stessa ed anche al perfetto inserimento dei punti di rilevamento in coordiante assolute nell'estratto.

In genere queste poligonali non partono direttamente dallo stazionamento sul trigonometrico in quanto, nella maggior parte dei casi, non stazionabile (campanili), ma con il famoso stazionamento "ex centro" che prevede il rilevamento di due angoli minimi (di orientamento e al centro) e di una distanza appunto al centro del trigonometrico.

Con la moderna strumentazione GPS la regola rimane: la stazione di base dovrebbe essere su un trigonometrico di attendibilità inferiore a 10 o nel suo "ex centro" nel caso sia impossibile stazionarvi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sacogacor

Iscritto il:
20 Luglio 2010

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 19:19

Salve a tutti,
ho trovato questo topic e vorrei inserirmi un attimo per porvi una domanda:
se ho una poligonale 100-200-500-400 poi dalla 200 leggo la 300 e dalle stazioni 100, 300 e 400 leggo i rispettivi PF come creo la mia poligonale in Pregeo10?
Se faccio una riga 3 con 100-200-500-400 il nuovo pregeo10 mi da un errore su sfondo blu!!
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 19:42

Pf 100,200,500,400,pf, o pf,100,200,300,pf. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 20:13

Salve

Ora avete la possibilità di farciecilo vedere:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sacogacor

Iscritto il:
20 Luglio 2010

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2011 alle ore 12:07

Grazie a tutti ora è tutto OK!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoderzo

Iscritto il:
08 Febbraio 2011

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 18:45

Ho visto il tuo OK eppure non riesco a definire le poligonali. Fra le motivazione dell'AdT: fare il calcolo interattivo. Non ditemi che è il "pulsantino"/verifica poligonale perchè l'ho già fatto e rifatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sacogacor

Iscritto il:
20 Luglio 2010

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2011 alle ore 14:44

Ciao, non so cosa dirti tranne quello che ho fatto:
dopo la riga 0, la 9 e la 6 ho fatto la 3 dove unisco il sequenza il PF02/0070 la stazione 100, la 200, la 500, la 400 ed infine il PF04/0060 e poi inizio con le righe 1 e 2.
Così non mi ha più dato errore ed ho il tipo approvato.
Ciao e speriamo vada bene anche a te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensorvitae

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2011 alle ore 17:37

Salve mi allaccio a questo post per chiedere delle delucidazioni:

Anche a me non è stato approvato un tipo per ben due volte.
Lo schema è il seguente:
www.sharecad.org/CADView.aspx?Id=f138918...
La prima volta avevo indicato la riga 3 in questo modo:
PF01/0050/-300-400-500-PF01/0040/
mi hanno risposto dicendo: E' ammessa una sola sazione isolata: includere la sequenza di celerimetriche: 100 200 in una poligonale;

La seconda volta ho indicato la riga 3 in questo modo:
100-200-300-400-500-PF01/0040/
mi hanno risposto: errori formali nella poligonale n 1: eseguire il calcolo interattivo

Secondo lo schema su riportato, come dovrei inserire la riga 3?

Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2011 alle ore 20:04

Nel tuo rilievo hai due stazioni isolate la 100 e la 200, mentre il pregeo 10 ne ammette solamente una devi quindi battere dalla 100 o al limite dalla 200 il PF01/0050.
allora la riga 3 diventa:
se batti il PF dalla 100: pf01/005-100-200-300-400-500-pf01/004
se batti il PF dalla 200: PF01/500-200-300-400-500-PF01/004.
Nel secondo caso l'unica stazione isolata,la 100, è ammessa.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensorvitae

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2011 alle ore 09:26

Mi son letto dalla stazione 100 il PF08/0040 e la stazione 300.
Ho ribattutto dalla stazione 300 anche la 100 e la mia riga 3 è diventata:
PF08/0040-100-200-300-400-500-PF01/0040

Tipo Approvato

Grazie per la risposta

Buon lavoro

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie