Forum
Argomento: ERRORE PREGEO LATO UFFICIO
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"sissy34" ha scritto: "miry" ha scritto: "sissy34" ha scritto: "miry" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Attendo le altre risposte Scusa..stavo rispondendo a geomice mentre tu postavi la risposta.. Fai questa ulteriore prova, ricordo di aver fatto in questo modo: 1) prove a reimportare il tipo in formato PDF o DAT (lo ricarichi e lo elabori): 2) vedi se ti da' un mesaggio di errore strano citandoti un n. progressivo di una riga; 3) se si vai al progressivo di quella riga e controlli che vada bene (separatori, ecc. ecc.) Prova e fammi sapere. Ciao Ho esportato e reimportato il libretto in formato dat, l'ho rielaborato e tutto fila liscio..non mi da nessun messaggio di errore..che devo fare?? Grazie per l'aiuto che mi state dando..Come potrei reimportarlo in formato pdf? Domani provo a riparlare con il tecnico se, come dici tu it9gvo è un problema di estratto di mappa questo si potrebbe risolvere richiedendo un nuovo estratto? ovviamente dovrei ripagare i tributi ma in questo caso che ho ferma una convenzione per questi inghippi.... Ovviamente è molto ben accetto ogni possibile consiglio... Si allora probabilmente ci sono problemi nell'estratto; prova a riparlare con il tecnico UTE. Buona fortuna. S. condivido la risposta di sissy34 ed anche gli auguri! cordialita
|
|
|
|

geppo67
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
77
Località
|
vorrei aggiungere alla discussione che qualora dopo aver parlato con l'adt di competenza si riscontrasse un errore nell'estratto di mappa dell'ufficio, dopo la sua correzione si può richiedere un nuovo estratto di mappa a costo 0 (zero) ovvero in esenzione in quanto il primo estratto (certificato) è stato rilasciato con errore.
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
Proviamo questa: se hai una particella derivata ad anello che a sua volta ne cotiene altre, l'elaborazione lato ufficio può andare in crisi. In questo caso dovresti frazionarla in due particelle.
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
"Alberto" ha scritto: Proviamo questa: se hai una particella derivata ad anello che a sua volta ne cotiene altre, l'elaborazione lato ufficio può andare in crisi. In questo caso dovresti frazionarla in due particelle. Ti ringrazio per il tuo intervento, ho assistito al tuo ultimo convegno al Tartaglia e ne approfitto per farti i miei complimenti per il tuo lavoro..Tra l'altro avevo partecipato ai corsi da te tenuti sul catasto presso il Collegio..Per cui ti stimo davvero molto.. Torniamo a noi in effetti ho delle situazioni del genere ma più che altro di particelle non interessate che si trovano all'interno del P.L. solo che non posso variare il frazionamento...
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
Ti ringrazio, anche se le tue affermazioni un po mi imbarazzano. Comunque, tornando al tuo problema, se hai delle particelle concentriche, il sistema si blocca, è già stato riscontrato anche da altri colleghi. La soluzione più breve è quella di spezzare gli anelli concentrici facendo in modo che si creino più particelle. Se non puoi modificare il tuo frazionamento allora devi sottoporre il tuo libretto "all'esperto" dell'area pregeo (avrai capito di chi sto parlando) e vedere se lui riesce ad approvartelo, io non so come aiutarti oltre.
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Scusami non volevo metterti in imbarazzo.. :roll: :oops: Risolto (SPERO) il problema: Proprio in questi giorni hanno inserito le mappe vettorizzate del mio comune (come vi dicevo nel post specifico che avevo inserito)..Beh io avevo richiesto la mappa appena prima e quindi ho lavorato su un Edm rasterizzato che, a quanto pare, essendo l'area così estesa, va in conflitto con la mappa vettoriale ora presente...Questo è cio che mi è stato detto stamattina dal tecnico..quindi ho richiesto nuovamente l'estratto che mi arriverà vettoriale Se e quando verrà approvato vi confermerò la cosa.. Secondo voi è possibile che il problema sia questo? Grazie mille a tutti
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
non avrai per caso ripagato i 44 euri? se sì, avresti invece dovuto richiedere nuovo estratto a costo zero, perchè l'edm originale era ancora valido! facci sapere! bye
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
"gianni04" ha scritto: non avrai per caso ripagato i 44 euri? se sì, avresti invece dovuto richiedere nuovo estratto a costo zero, perchè l'edm originale era ancora valido! facci sapere! bye In realtà si (48 €) perchè mi hanno detto che si può chiedere la sostituzione solo se il primo estratto è affetto da errore (nel mio caso non lo era)..comunque sicuramente ce n'era per una contestazione, se fosse stato mio il cliente l'avrei fatta ma il tecnico per il quale ho redatto la pratica mi ha detto di lasciar perdere (il committente è una grossa società)... 8O Ho appena rispedito il tutto...Vediamo se va....
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Ho risolto il problema..Confermo a quanti interessava che il problema era causato dall'Edm raster incompatibile con la mappa vettoriale appena caricata...Saluti a tutti 8)
|
|
|
|

sissy34
Iscritto il:
03 Ottobre 2004
Messaggi:
229
Località
Firenze
|
"miry" ha scritto: Ho risolto il problema..Confermo a quanti interessava che il problema era causato dall'Edm raster incompatibile con la mappa vettoriale appena caricata...Saluti a tutti 8) bene! Ciao S.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|