Forum
Autore |
ERRORE PREGEO APAG |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Staco completando un tipo mappale con tipologia 14, inserimento in mappa di nuovo fabbricato, senza corte. Quindi da una particella di 3000 mq. inserisco in mappa solo il fabbricato, senza annettere corte. Per questo caso non e previsto il deposito del tipo ai sensi del DPR 380/2001. Ho dovuto reistallare la versione pregeo 10 di marzo 2010, perchè la versione Apag di marzo 2001 mi inibisce il plug ove dichiara che non deposito l'atto in comune perchè non richiesto dalla normativa vigente. Quindi non consente la preparazione dell'atto senza deposito. Ancora molti errori con questa nuova versione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Dopo un primo periodo di incertezza (anch'io ne ho compilati alcuni così), da più parti è stato stabilito che il TM senza corte non è quello codificato n° 14, proprio perché parla di stralcio di corte.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
premetto: Udino ha aperto questa raccolta per segnalare gli errori _: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... mi meraviglia che, utenti di antica iscrizione come te, continuano ad aprire nuovi post che si disperdono nel mare enorme dei post senza grandi seguiti è perfettamente inutile che ci roviniamo il fegato a chiedere di rispettare le, sia pur minime, regole! il caso che esponi non è contemplato fa i casi o tipologie codificati. guarda l'utility che sta nella home in alto alla tua destra : "Tipologie P10" qui: www.geomangelorizzo.it/tipologieP10/esem... l'esempio dimostra come è realizzabile in modalità P9 --> MC comunque se ci riflettiamo un pochettino, secondo me va presentata la notifica di frazionamento, perché così è! immaginiamo che da un originario fondo di 30.000 mq si costruisce un fabbricato e nel censirlo stralciamo solo l'area di sedime del fabbricato e lo accatastiamo tal quale. terminata l'operazione, facciamo la stessa cosa per un altro fabbricato.... ecc.. ed ancora....... secondo te non si ravvisa una lottizzazione abusiva? per me sì...... e quindi fanno bene a richiedere la notifica!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"...secondo te non si ravvisa una lottizzazione abusiva?" Saluti Geoalfa. Faccio alcune considerazioni sul tuo pensiero. Secondo te se si fraziona non si ravvisa una lottizzazione abusiva lo stesso? La tipologia 14 lega il terreno intero, stralciato, al fabbricato, e non è finalizzato alla vendita separatamente, per cui posso fare anche tredici fabbricati con il permesso del comune e tenerli a servizio obbligatoriamente del terreno. Se non li posso vendere separatamente che lottizzazione abusiva è? Il comune inoltre ha sempre il controllo della situazione perchè rilascia i permessi a costruire dei fabbricati. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Sì Totonno, capisco e condivido anche il tuo modo di vedere la cosa! Ma, c'è sempre un ma, l'esempio estremo che io ho fatto, lo hanno anche messo in pratica molti colleghi che, con l'accondiscendenza di qualche funzionario, ha perpetrato il misfatto, creando di fatto lottizzazioni abusive! e allora ecco che ad essere limitata è la massa - tanto salomonicamente ! - direbbe qualcuno e così siamo arrivati al famoso detto: allunga il brodo e aggiungi un posto a tavola! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|