Forum
Autore |
errore in dbc : particella non presente sull'estratto di map |

snatch974
Iscritto il:
28 Luglio 2005
Messaggi:
204
Località
|
ho finito un tipo mapplae. si tratta di una modesta entita per l'inserimento di un piccolo ampliamento. dopo aver fatto l'inserimento in mappa compilo il modello censuario ausiliario variando la particella con la causale VG. quando salvo mi compare questa scritta: particella non presente nell'estratto di mappa associato. eppure il mappale indicato sia in modello censuario che nell'estratto di mappa è giusto... che devo fare? e motivo di sopsensione questo errore....proseguendo nella stesura della pratica non mi da altri errori.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
ma perchè utilizzi l'ausiliario del modello censuario? la tipologia è tipo mappale in ampliamento devi utilizzare il modello mappale dove devi sopprimere e costituire ( O S C)
|
|
|
|

snatch974
Iscritto il:
28 Luglio 2005
Messaggi:
204
Località
|
nel mio catasto quando ce un ampliamento e la particella è gia al catasto dei fabbricati si usa il modello censuario con la sigla vg....variazione grafica
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
caro amico non esiste il tuo catasto, esiste il catasto, la sigla vg è un'invenzione di qualche funzionario imbranato... (ma poi dove la scrivi???) ribadisco che con il tipo mappale in variazione devi usare il modello censuario mappale e non l'ausiliario che si usa per altri scopi
|
|
|
|

Vale85
Iscritto il:
06 Dicembre 2006
Messaggi:
122
Località
|
Ciao, se la particella è già censita all'urbano si usa l'ausiliario con la sigla VG! Per quanto riguarda la particella quando fai il modello censuario in alto c'è una freccina dove scegli il mappale, generalmente lo mette già in automatico, prova a verificare. Se non funziona riguarda se sulla mappa che hai caricato è presente la particella con il contorno verde!
|
|
|
|

gaetanobruno
Iscritto il:
27 Maggio 2006
Messaggi:
21
Località
|
Amici Miei, bisogna distinguere se l'ampliamento è sulla corte del fabbricato da ampliare o ricade su altra particella. Nel primo Caso, essendo gia il fabbricato censito all'urbano, con il Mapple "Originaria e Variata" Rimane la stessa particella. Nel Secondo Caso, "Frazionamento" "Ausiliario" Ciao a tutti
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
"gaetanobruno" ha scritto: Amici Miei, bisogna distinguere se l'ampliamento è sulla corte del fabbricato da ampliare o ricade su altra particella. Nel primo Caso, essendo gia il fabbricato censito all'urbano, con il Mapple "Originaria e Variata" Rimane la stessa particella. Nel Secondo Caso, "Frazionamento" "Ausiliario" Ciao a tutti :lol: concordo
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"mapo55" ha scritto: caro amico non esiste il tuo catasto, esiste il catasto, la sigla vg è un'invenzione di qualche funzionario imbranato... (ma poi dove la scrivi???) ribadisco che con il tipo mappale in variazione devi usare il modello censuario mappale e non l'ausiliario che si usa per altri scopi nessuna invenzione di funzionario imbranato: la sigla VG esiste, che poi non tutte le AdT l'abbiano adottata è perchè siamo in Italia... significa variata graficamente all'interno del perimetro. la riporta anche la circ. 7/2002 relativamente a DocTe per l'unificazione delle porzioni di una particella ai terreni previo frazionamento: non vi ricorda nulla?...circ. 1/2007, ma forse anche a roma se la sono dimenticata...(sostituita da un'istanza (mod. 26), ndr) il modello ausiliario serve per descrivere le operazioni effettuate sulla particella quando i restanti quadri "ordinari" non sono sufficienti...come in questo caso. un semplice 3SPC: O - S - C è esaustivo di un tipo per rispondenza topografica. in questo caso, invece, prima la particella varia internamente al proprio perimetro, poi il 3SPC serve solo per la variazione id (da effettuarsi solo in caso di disallineamento però delle banche dati terreni/fabbricati)... ciao ciao
|
|
|
|

FEMA
Iscritto il:
12 Novembre 2010
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno a tutti, devo predisporre un 3spc con modifica di particella. Ho preparato il documento mettendo in soppressione la particella originale e costituendo la particella AAA L'ADT mi sospende il 3SPC e mi dice che invece di scrivere nel Modello Censuario AAA devo indicare il nuovo mappale 2353. Rifaccio la proposta di aggiornamento col numero 2353 e quando vado per predisporre il documento non mi fa proseguire e dice :"errore la particella 2353 non esiste nella proposta di aggiornamento" MA SE L'HO CAMBIATA!!! Dove sbaglio?!??! Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|