Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Riccard0" ha scritto: si totonno è esattamente quello l'errore che mi esce, quando elaboro il libretto...inoltre quando faccio la predisposizione atto per la presentazione in ufficio e vado ad effettuare la compatibilità diagnostici mi esce anche li. Mentre quando faccio ulteriori controlli di approvabilità mi esce: Nulla da segnalare Nella parte finale mi dice che il tipo è approvabile. Solo che non trovo scritto che il tipo sarà sottoposto al processo di approvazione auotomatico. C'è scritto solamente: Il tipo sarà sottoposto al processo di approvazione. perchè c'è scritto solo cosi? Dovrebbe essere accettato in automatico visto che si tratta di una ex tipologia 4... Quindi demolizione parziale corpo di fabbrica senza l'inserimento di nuove geometrie con un libretto semplice cioè riga 0, 9 e relazione. Poi un ultima cosa poi la smetto, visto che si tratta di un tm senza misure ecc...quando in riga 9 devo inserire la quota in metri non devo scrivere niente giusto? Queste sono domande alle quali troverai risposta nell'utilizzo corretto di Pregeo. Il sw è dotato di una grande guida da scaricarsi dal sito AdE, e poi c'è la circolare 30/E del 2014, uscita nell'ultima versione di pregeo. In riga 9, la quota va sempre messa, come la est media e come i dati di precisione. Riccard0, Geoalfa ha ragione a richiamarti, lavora un pò anche te, non ti affidare solo a Geolive per risolvere questi piccolissimi inconvenienti dovuti più che altro alla scarsa preparazione che hai sul tema pregeo. A onor del vero però, la guida dal titolo : "Errore nell'elaborazione del file PreGeo file delle distanze non trovato" Parla in realtà di un altro errore che genera pregeo, quello della mancanza di iperdeterminazione dei PF, quando esiste un PA, quindi a Riccardo0 non può certamente servire a trovare la soluzione. Niente di male, se posso dare un contributo, direi che andrebbe integrata con una risposta più diretta che si trova ad esempio in questa discussione. Saluti.
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Caro RiccardO la risposta mi sembra banale : sè hai un tipo di conferma sernza menza misure è ovvio che Pregeo segnala ""Errore nell'elaborazione del file PreGeo file delle distanze non trovato" in quanto se non hai battuto dei PF come fa a trovare le distanze misurate? PS: senza polemica, il programma presenta dei bachi, la segnalazione di errore anche se ovvia è da ritersi superflua.
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
Ok ho capito che visto che si tratta di una variazione con libretto senza misure senza appoggio ai PF, è normale che quell'errore lo dia. Però totonno tu dici che i dati di precisione e la quota media di rilievo vanno sempre messi, ma scusa ma se io non ho fatto il rilievo questi dati da dove li prendo fuori? si è la ex tipologia 04, nell'ebook riporta: riga 0 ordinaria, 9 MA
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Riccard0" ha scritto: Ok ho capito che visto che si tratta di una variazione con libretto senza misure senza appoggio ai PF, è normale che quell'errore lo dia. Però totonno tu dici che i dati di precisione e la quota media di rilievo vanno sempre messi, ma scusa ma se io non ho fatto il rilievo questi dati da dove li prendo fuori? Perchè tu la quota la determini dal rilievo che effettui ??
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
No infatti, è per quello che dico, in questo caso come anche in tutti gli altri da dove e come la detrmino la quota media?
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Per l'EST media metti la coordinata del primo PF più vicino o quella di baricentro della particella. Per la quota metti quella media da ISTAT del Comune dove operi .
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
Grazie geopec, adesso risolvo questa cosa e invio la pratica
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
La quota media del comune, o più probabilmente la quota del municipio, che è il dato che più probabilmente si ricava, non è una buona idea. E' meglio indicare la quota media del rilievo, che puoi ricavare in tanti modi, la meno impegnativa potrebbe essere ricavare il dato da una CTR.
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Su http://visualtaf.it, in visualizzazione Google Maps c'è un'utility: "Quota P.to mappa" Basta selezionare la casella e fare clic su un punto della mappa per ottenerne la quota. Utile per ricavare la quota media da indicare in Riga 9 dei libretti PREGEO. La precisione (a detta di Google) è di +/- 5 mt, più che sufficiente per PREGEO (che richiede +/- 50mt). Ulteriori info qui: https://www.facebook.com/VisualTAF/pho... Ciao Beppe
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
Ok ringrazio tutti per l'aiuto provvederò ad ultimare la pratica nel migliore dei modi. L'unica cosa che non ho capito, quando faccio il pdf lo devo firmare solo io digitalemente e poi inviarlo giusto? Oppure deve firmarlo anche il cliente che ha richiesto la variazione? Grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Riccard0" ha scritto:
Oppure deve firmarlo anche il cliente che ha richiesto la variazione? Per esempio nella famosa altra tua pratica del cimitero,..il comune firma o no prima di inviarlo ??? ........ (mi autocensuro) ....
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
ok ma in questo caso è un privato e non ha la firma digitale. Dai basta rispondere senza prendere in giro, non lo ho mai fatto
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Credimi e credetimi, non ho mai preso in giro nessuno in senso offensivo, sempre a mo di sfottò, , anche perchè nel tuo caso c'è poco da scherzare !!!! ok ma in questo caso è un privato e non ha la firma digitale.
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
dai anonimo perfavore ahahah rispondimi ahahah xD
|
|
|
|