Forum
Autore |
Errore distanze file delle distanze non trovato |

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
Salve, io arrivo alla fine della pratica e faccio l'elaborazione e l'errore che mi esce è quello da titolo. Io ho già associato il file delle distanze e caricato anche l'archivio PF. Scaricato il tutto da sister, Selezionando l'ufficio provinciale della zona in cui vi è la variazione. Sapete dirmi per quale motivo esce? Soprattuto dato che nonostante questo il risultato è che il TM risulta approvabile, possono respingerlo per questo? Poi per quale motivo il modello censuario, sempre nella stessa variazione, a volte me lo compila lui e io devo solo confermalo e altre volte invece non mi da la possibilità di cliccare e mi tocca farlo manualmente? Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
Il mio è una variazione senza geometria...non ho fatto ne rilievo ne mi sono appoggiato ai PF..è un libretto sena misure
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Riccard0" ha scritto: Il mio è una variazione senza geometria...non ho fatto ne rilievo ne mi sono appoggiato ai PF..è un libretto sena misure Continuo a ripetere l'errore di rispondere a quesiti vaghi, incompleti, non documentati !!! E soprattutto a coloro che, avendo le risposte da una semplice ricerca ed approfondita lettura delle discussioni risultanti , continuano a postare continuamente nuovi quesiti, quando potrebbero farne a meno ! Così facendo danneggiano gli altri frequentatori, che avranno sempre nuovi post identiti che distoglieranno la vera ricerca.... Tastiera mia, ..... statti calma!!!
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
Geoalfa scusa sai, ma se dovessi trovare la soluzione basandomi sul tuo link e ciò che hai scritto tu non andrei molto lontano. Mi hai postato una risposta che non centra niente con la mia domanda. Forse non hai capito ciò che ho chiesto, ma in questo caso la tua seconda risposta dicendo che potrei fare a meno di postare quesiti quando basta fare una ricerca è fuori luogo. Questa tua chiara, palese e scontata ricerca che dici io non la trovo proprio per niente. Ho fatto ricerche ma non ho trovato nulla se non questo: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Quindi prima di dire che rovino Geolive ai frequestatori, cerca di capire le domanda che vengono fatte e non limitarti a dire che ogni volta che basta fare ricerche ecc.. Perchè per i frequentatori è molto più utile una tua risposta al mio quesito vista la mancata presenza su GEOLIVE della soluzione al mio quesito. Inoltre non capisco perchè tu dica vago: Ho semplicemente detto che quando elaboro il tutto mi da questo errore: File delle distanze NON trovato, problemi nella lettura del fil Ora dimmi cosa c'è di vago? perchè mi devi dire di fare a meno di fare queste domande? boh
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Riccard0 che dire io ti quoto. Scusa Gianni ma le poche volte che ho dovuto cercare qualcosa non sono quasi mai riuscito a trovare un post che risolvesse i miei problemi. Al caso esposto da Riccard0 io non so rispondere, la domanda mi sembra chiara e sempilce, se sai la risposta, scrivila e magari se già esisteva un post in merito che esaustivamente risolveva il problema , allegalo, io non l'ho trovato. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Riguardo la domanda sull'errore che genera pregeo. Per avere una risposta adeguata Riccardo0 dovrebbe descrivere bene in quale fase gli compare l'errore e cioè: in fase di elaborazione, oppure in fase di proposta di aggiornamento oppure in fase di dematerializzazione della proposta. Riguardo invece la domanda sull modello censuario proposto da pregeo, in effetti è una domandina un pò buttata lì che poteva evitare perchè c'è scritto ovunque che il modello proposto da pregeo non è altro che una utility, per questo la correttezza del modello censuario deve essere verificato e confermato dal tecnico redattore del libretto che è l'unico responsabile. Dalla circolare 30E del 2014 emanata dall Agenzia. **************************************************** 3 CRITERI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL MODELLO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI CENSUARI 3.1 Generalità Come già indicato nella premessa, la nuova procedura riconosce, ordinariamente, in automatico, la tipologia dell’atto di aggiornamento. Se il riconoscimento automatico dell’atto di aggiornamento non è univocamente desumibile dalla componente grafica della proposta di aggiornamento, in relazione al nuovo modello concettuale, la procedura Pregeo 10 predispone comunque un modello per il trattamento dei dati censuari, adottando una delle soluzioni possibili. Per alcuni particolari atti di aggiornamento, la procedura non è in grado di discriminare in modo automatico i dati che devono essere riportati nel modello. Nel caso in cui il modello per il trattamento dei dati censuari, generato automaticamente dalla procedura, non dovesse risultare coerente con la variazione catastale che si intende eseguire, il professionista dovrà modificare i dati censuari coerentemente con la variazione catastale, rispettando, comunque, i criteri già definiti per le casistiche codificate nell’allegato n. 2 della Circolare n. 3 del 16 ottobre 2009. Si precisa che il modello per il trattamento dei dati censuari, generato automaticamente dallaprocedura, fino al suo perfezionamento, continua a rimanere una utility a disposizione dei professionisti; la responsabilità della corretta compilazione. **************************************************** Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Riccard0" ha scritto:
Ho semplicemente detto che quando elaboro il tutto mi da questo errore: File delle distanze NON trovato, problemi nella lettura del fil Ciao Anto, lui specifica dove riscontra l'errore. Per quanto riguarda il mod. censuario, hai ragione, io disolito lo faccio senza nemmeno guardare come procede il programma, anche pechè a volte è palesemente sbagliato. Saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Che ne dici RiccardO di farci vedere il libretto, così ragioniamo su dati più concreti? Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto:
Ciao Anto, lui specifica dove riscontra l'errore. Grazie Fabio. di avermelo fatto notare. Non avevo letto bene. Questo è l'errore che genera Pregeo nei risultati dell'elaborazione. Clicca sull'immagine per vederla intera Questo errore nel caso di mappale di conformità di mappa, in assenza, quindi, di distanze e misure, non è determinante nell'approvazione automatica del tipo. Saluti
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
si totonno è esattamente quello l'errore che mi esce, quando elaboro il libretto...inoltre quando faccio la predisposizione atto per la presentazione in ufficio e vado ad effettuare la compatibilità diagnostici mi esce anche li. Mentre quando faccio ulteriori controlli di approvabilità mi esce: Nulla da segnalare Nella parte finale mi dice che il tipo è approvabile. Solo che non trovo scritto che il tipo sarà sottoposto al processo di approvazione auotomatico. C'è scritto solamente: Il tipo sarà sottoposto al processo di approvazione. perchè c'è scritto solo cosi? Dovrebbe essere accettato in automatico visto che si tratta di una ex tipologia 4... Quindi demolizione parziale corpo di fabbrica senza l'inserimento di nuove geometrie con un libretto semplice cioè riga 0, 9 e relazione. Poi un ultima cosa poi la smetto, visto che si tratta di un tm senza misure ecc...quando in riga 9 devo inserire la quota in metri non devo scrivere niente giusto?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve Che ne dici RiccardO di farci vedere il libretto, così ragioniamo su dati più concreti? Saluti cordiali
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
1) Clicca sull'immagine per vederla intera 2) Clicca sull'immagine per vederla intera 3) Clicca sull'immagine per vederla intera 4) Clicca sull'immagine per vederla intera 5) Clicca sull'immagine per vederla intera Vi ho messo in ordine tutte le immagini per spiegarmi meglio: 1) libretto dopo elaborazione 2 3 4 5: fase di dematerializzazione
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
@ tutti Colgo l'occasione per chiarire una presa di posizione che non condivido nemmeno un pò: "Riccard0" ha scritto: ... 1.) Forse non hai capito ciò che ho chiesto, .... 2.) Questa tua chiara, palese e scontata ricerca che dici io non la trovo proprio per niente. .... 3.) e non limitarti a dire che ogni volta che basta fare ricerche ecc. .... 4.) perchè mi devi dire di fare a meno di fare queste domande? boh 1.) Certamente, .... ho sempre dichiarato di essere a corto dii comprendonio!!.... 2.) Da anni si sostiene che : 2A-) per facilitare a tutti la ricerca degli argomento è indispensabile scrivere l'oggetto della domanda in modo chiaro, esaustivo. 2B-) In caso di mancanza delle adeguate risposte, accodarsi ad una discussione simile, anche per ampliare la discussione su aspetti finora non noti! 2C.) Per ovvi motivi, facilmente comprensibili, più argomenti simili si trovano, più disorienta chi cerca una corretta rissposta al proprio quesito! 3.) Certamente, dal momento che ho sempre brigato per trovare la maniera di far funzionare al meglio il sito, ... questo tuo invito, non lo seguirò mai ! E sarò sempre dalla parte di coloro che finora hanno seguito le regole del forum, che sono sempre valide e vanno rispettate da tutti! 4.) Certamente, sei giovane e non conosci appieno la storia di GeoLIVE.org ( già PreGeo.it ) ma la risposta a questo l'avrai pure letta nei punti precedenti! 5.) Inoltre: Sicuramente il tuo caso mal esposto sopra, dopo reiterati inviti a presentare il libretto e/o allegati, è il risultato della pessima realizzazione del sw e della mancata produzione di adeguate istruzioni, ma come si evince dall'ultima guida inserita ieri, una soluzione sta nel provare ad aggirare l'ostacolo mettendo in pratica prove differenti senza fossilizzarsi! E soprattutto senza rassegnarsi a dire che il sw non va!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
La butto lì, egregio Riccard0, hai provato banalmente ad esportare il libretto dat, annullarlo completamente da pregeo,.. cancellarne anche i bak dalla cartella pregeo, reimportarlo con numerazione ed, perchè no, anno diverso e riprovare ? buona giornata ma trattasi di un caso come questo ? Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|