Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / EMP - inserire nuovi punti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore EMP - inserire nuovi punti

osky_pn

Iscritto il:
23 Dicembre 2004

Messaggi:
37

Località
Pordenone

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 11:33

Qualcuno sa come posso fare per inserire nuove linee all'interno di un'emp rilasciato dal catasto (prima dell'elaborazione)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

max1316

Iscritto il:
04 Novembre 2005

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 12:42

Basta che apri il file EMP con un qualunque editor di testi (ad esempio WordPad o NotePad vanno benissimo), inserisci il punto, del quale devi ovviamente conoscere in anticipo le coordinate, assegnandogli un numero identificativo e le coordinate relative, poi modificando di conseguenza le righe 7 rrelative ai contorni. Attenzione perņ che tale procedura invalida l'EMP rilasciato dall'A.d.T. e di conseguenza rende inutilizzabile l'estratto come "rilasciato dall'ufficio", in ogni caso puoi sempre recuperarlo come autoallestito rimettendoci perņ i soldi pagati per il rilascio dell'estratto redatto dall'ufficio catastale e pagando nuovamente i diritti per estratto autoallestito.
Non so perchč tu debba fare tale variazione, l'estratto rilasciato dall'ufficio dovrebbe corrispondere esattamente alla mappa; la procedura che ti ho decritto puņ essere utile solo nel caso tu debba fare due atti di aggiornamento consecutivi in contemporanea sullo stesso mappale (ad esempio un T.M. ed un T.F.) e non si vogliano attendere i tempi per l'approvazione del primo Tipo richiedendo l'estratto di mappa aggiornato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 13:42

Salve
concordo con max1316 ma consiglio di utilizzare Pregeo per fare delle modifiche all'estratto di Mappa, oppure software ben collaudati in queste problematiche.
Pregeo fa delle verifiche che manualmente č facile saltare e l'estratto diventa inservibile.
Inoltre bisogna essere profondi conoscitori della struttura del file EMP per poter fare delle modifiche a mano.
Consiglio sempre di salvare da qualche parte una copia dell'estratto originale fornito dall'ADT, non si sa mai.
Utilizzare nomi di estratto SENZA spazi.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

osky_pn

Iscritto il:
23 Dicembre 2004

Messaggi:
37

Località
Pordenone

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 14:45

Ciao, poco prima di leggere avevo appena risolto il problema facendo proprio come dici tu.
Effettivamente il problema č questo:
Ho presentato un frazionamento con tipo mappale (urgentissimo), ma ho dimenticato di far notificare il frazionamento. Il tecnico catastale alla ricezione del tipo ha "deciso" di eliminare il frazionamento dal modello censuario ed approvare solo il Tipo mappale.
Non potendomi annullare il tipo e non potendo aspettare molto mi č stato suggerito dal catasto di presentare un frazionamento con modello autoallestito, ma non sapevo come aggiornare l'EMP. Ho combinato e sono riuscito ad elaborare. Domani presento e vedo...


"max1316" ha scritto:
Basta che apri il file EMP con un qualunque editor di testi (ad esempio WordPad o NotePad vanno benissimo), inserisci il punto, del quale devi ovviamente conoscere in anticipo le coordinate, assegnandogli un numero identificativo e le coordinate relative, poi modificando di conseguenza le righe 7 rrelative ai contorni. Attenzione perņ che tale procedura invalida l'EMP rilasciato dall'A.d.T. e di conseguenza rende inutilizzabile l'estratto come "rilasciato dall'ufficio", in ogni caso puoi sempre recuperarlo come autoallestito rimettendoci perņ i soldi pagati per il rilascio dell'estratto redatto dall'ufficio catastale e pagando nuovamente i diritti per estratto autoallestito.
Non so perchč tu debba fare tale variazione, l'estratto rilasciato dall'ufficio dovrebbe corrispondere esattamente alla mappa; la procedura che ti ho decritto puņ essere utile solo nel caso tu debba fare due atti di aggiornamento consecutivi in contemporanea sullo stesso mappale (ad esempio un T.M. ed un T.F.) e non si vogliano attendere i tempi per l'approvazione del primo Tipo richiedendo l'estratto di mappa aggiornato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie