Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Eliminazione delle righe di tipo 6 dal file ".emp"...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Eliminazione delle righe di tipo 6 dal file ".emp" rilasciato dall'ufficio.

geo3gs

Iscritto il:
14 Giugno 2009

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 16:48

Come si sa le righe di tipo 6 sono di commento. Tali righe possono essere eliminate dal file ".emp" rilasciato dall'Ufficio? Premesso che il file così modificato consente di poter essere correttamente esportato per la presentazione in Ufficio, può essere considerato dall'operatore preposto all'accetazione non conforme a quello richiesto nell'ipotesi chevengano eliminate le informazioni riguardanti la ditta e le misurate che spesso impegnano inutilmente molte pagine della modulistica? Si ringrazia anticipatamente chi sa darmi una congrua risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 17:13

"geo3gs" ha scritto:
può essere considerato dall'operatore preposto all'accetazione non conforme a quello richiesto nell'ipotesi che vengano eliminate le informazioni riguardanti la ditta e le misurate che spesso impegnano inutilmente molte pagine della modulistica?





SI



P.S. ma se non lo modifichi non viene esportato ? facci capire .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 18:09

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 18:14

"italiano" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"geo3gs" ha scritto:
può essere considerato dall'operatore preposto all'accetazione non conforme a quello richiesto nell'ipotesi che vengano eliminate le informazioni riguardanti la ditta e le misurate che spesso impegnano inutilmente molte pagine della modulistica?





SI



P.S. ma se non lo modifichi non viene esportato ? facci capire .....





io sapevo che non si poteva modificare il file di testo rilasciato dall'ufficio .....



Salve

Quoto

Saluti

P.S. Secondo me è meglio sentire Udino cosa ne pensa in merito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 18:14

"italiano" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"geo3gs" ha scritto:
può essere considerato dall'operatore preposto all'accetazione non conforme a quello richiesto nell'ipotesi che vengano eliminate le informazioni riguardanti la ditta e le misurate che spesso impegnano inutilmente molte pagine della modulistica?





SI



P.S. ma se non lo modifichi non viene esportato ? facci capire .....





io sapevo che non si poteva modificare il file di testo rilasciato dall'ufficio .....





Bhe,..scusa geo3gs cosa ha chiesto ???!!!

Tali righe possono essere eliminate dal file ".emp" rilasciato dall'Ufficio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo3gs

Iscritto il:
14 Giugno 2009

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 19:14

Il problema sorge in quanto la ditta risultante nell'emp risulta disallineata rispetto alla visura che è stata corretta dopo la richiesta dell'EDM, motivo per il quale il tipo è stato sospeso, nonostante la ditta firmataria coincide con quella in visura. Trattandosi di informazioni utili solo al tecnico redattore (righe ti tipo 6, appunto) ritengo (?) infondata la motivazione della sospensione anche perchè se vengono eliminate tutte le righe di tipo 6, Pregeo non le controlla e considera valido edm così modificato.

Il tipo presentato è stato esportato con l'EDM originale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 19:43

"geo3gs" ha scritto:
Il problema sorge in quanto la ditta risultante nell'emp risulta disallineata rispetto alla visura che è stata corretta dopo la richiesta dell'EDM, motivo per il quale il tipo è stato sospeso, nonostante la ditta firmataria coincide con quella in visura. Trattandosi di informazioni utili solo al tecnico redattore (righe ti tipo 6, appunto) ritengo (?) infondata la motivazione della sospensione anche perchè se vengono eliminate tutte le righe di tipo 6, Pregeo non le controlla e considera valido edm così modificato.

Il tipo presentato è stato esportato con l'EDM originale.



Salve

A queste sospensioni immotivate rispondo sempre in questo modo:

-Pregeo permette la dematerializzazione dell'atto di aggiornamento anche in assenza di righe 6 relative alla ditta, caso di particelle 282, all'urbano;

-Pregeo permette quanto sopra anche se si modificano "a mano" le righe sudette;

-pregeo permette la dematerializzazione anche in difformità da quanto riportato nelle righe 6 ditta, allorquando si debbano inserire informazioni diverse da quelle presenti nell'estratto, vedi il caso di de cuius ed eredi;

- le informazioni inserite nelle righe 6 ditte sono messe solo allo scopo di agevolare, meglio non ci fossero, la dematerializzazione;

- se fossero vincolanti quelle righe, non ci sarebbe la casella sggiungi ed elimina intestatari in pregeo;

-l'errore delle intestazioni NON è motivo di sospensione, non chiedetemi la circolare ma c'è;

-se fossimo in presenza di un atto di aggiornamento con casistica blindata, tipologia p10, l'atto sarebbe stato rifiutato? rispondo: NO!

-il tecnico catastale ti sta prendendo in giro e tu non devi modificare nulla;

-se, poi, siamo nella condizione "non capisco ma mi adeguo", ti dico: modifica pure l'emp e recati direttamente dal superiore di quel tecnico per farti approvare il tipo "de brutus".

cordialmente

udino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 23:17

Non serve, ma si potrebbe anche chiedere la sostituzione dell'estratto a gratis...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2013 alle ore 08:02

"iviarco" ha scritto:
Non serve, ma si potrebbe anche chiedere la sostituzione dell'estratto a gratis...



Salve

la ditta risultante nell'emp risulta disallineata rispetto alla visura che è stata corretta dopo la richiesta dell'EDM

A mio parere non dovrebbero sostituirlo in quanto l'agenzia non ha colpa se l'intestazione è variata dopo la richiesta dell'estratto.

Ma prostrandosi in ginocchio, forse, si potrebbe ottenere qualcosa.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2013 alle ore 08:13

Udino, Udino!

che stai passando dall'altra parte? ......

cioè dalla parte di coloro che si prostano in ginocchio?.....

NO Eh!

E' un consiglio da non dare ai giovani!

così li confondiamo!

Penso invece che nel caso un estratto wegis è da aggiornare ( e non utilizzato) , basta richiederlo!

di solito l'ho fatto in via telematica e senza inginocchiarmi, e nessuno mi ha negato il diritto di ricevere l'aggiornamento gratis!

ciao e buona giornata

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2013 alle ore 08:27

"geoalfa" ha scritto:
Udino, Udino!

che stai passando dall'altra parte? ......

cioè dalla parte di coloro che si prostano in ginocchio?.....

NO Eh!

E' un consiglio da non dare ai giovani!

così li confondiamo!

Penso invece che nel caso un estratto wegis è da aggiornare ( e non utilizzato) , basta richiederlo!

di solito l'ho fatto in via telematica e senza inginocchiarmi, e nessuno mi ha negato il diritto di ricevere l'aggiornamento gratis!

ciao e buona giornata

Gianni detto geoalfa



Salve

Certamente Gianni!!!

La mia era solo una battuta sarcastica.

MAI invoglierei i novellini o anche i colleghi a barare o a inventare.

MAI!!!

Ne va del mio Albo D'Onore.

cordialmente

Buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2013 alle ore 09:04

Non ci ho capito niente!

Appurato che le righe 6 nel faille .edm non servono a nulla e non contano niente nell'esito della messa in atti del documento, (non lo sapevo, grazie per l'informazione!) :

A che cosa serve eliminarle ?

A non impegnare inutilmente molte pagine della modulistica ?

Inoltre sembra che il tipo sia stato presentato quando c'era un disallineamento della ditta firmataria, righe 6 o no, dove cacchio stava questo disallineamento? Se stava nelle righe 6 è un errore dell'ufficio (ma si è detto che il caso non inficia l'approvazione) e quindi perchè non può essere sostituito l'edm già rilasciato erroneamente? A me par di capire che il tipo sia stato respinto perchè la ditta non era allineata e che questa è stata poi aggiornata. Ma da chi è stata aggiornata? Direttamente d'ufficio oppure tramite istanza o preallineamento di parte (mica tanto pre)? Se la ditta non era aggiornata è lecito che il tipo sia stato respinto e non certo per le righe 6 dell'EdM.

Scusate se avanzo dubbi, ma effettivamente passare per buono modificare il file della mappa rilasciato d'ufficio non mi pare opportuno, soprattutto considerato il fine.

Suvvia, ragassi! Non siam mica qui a condire l'insalata con l'olio di gomito!

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie