Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Elaborazione Pregeo8
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Elaborazione Pregeo8

Giangi

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2004 alle ore 17:59

Salve a tutti e un grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete.

Il mio problema riguarda il PREGEO 8.

In fase di elaborazione mi dice:

- In base alla est media il calcolo prosegue nella rappresentazione cartografica Cassini-Soldner: L’introduzione sarà corretta solo se la prima stazione del libretto è orientata al NORD CARTOGRAFICO! Introduzione nel riferimento dei PF impossibile le coordinate calcolate sono riferite ad un sistema di assi con origine in corrispondenza della prima stazione del Libretto.

Premetto che nel mio rilievo ho 2 stazioni e 3PF di cui uno in un foglio diverso da quello dell’oggetto del rilievo.

- In più nella fase “Stesura proposta di aggiornamento” il mio rilievo è assente, non permettendomi così di procedere all’adattamento e rotazione del rilievo sulla mappa per redigere la proposta di aggiornamento.

Spero di essere stato chiaro perché non vorrei confondere anche voi.

Ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2004 alle ore 12:38

Spero di esserti di aiuto.

Verifica se i pf sono inseriti nel tua archivio, altrimenti prova a cancellare i pf in archivio relativi al tua lavoro e successivamente vai nel libretto e inserisci le coordinate dei 2 o 3 pf con la riga di tipo 8.



Elabora tutto nuovamente.



Saluti da Francesco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sandrina

Iscritto il:
28 Settembre 2004

Messaggi:
62

Località
monza

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2004 alle ore 11:08

la stessa cosa succedeva a me!!!

L'unica cosa da fareè togliere i PF dalla taf ed inserirli nelle righe 8 del libretto, poii elaborare...vedrai che funziona!!ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Casper

Iscritto il:
01 Giugno 2004

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2004 alle ore 10:21

Ho lo stesso problema con la stesura della proposta d'aggiornamento, come si risolve?

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zacnic

Iscritto il:
17 Luglio 2003

Messaggi:
5

Località
matera

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2004 alle ore 20:10

pregeo 8 è stato elaborato per trattare i punti fiduciali con l'altimetria.
quindi vai nei punti fiduciali e modificali con la quota che ti risulta dal tuo rilievo e salvali, vedrai che funziona.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 12:04

...buon giorno a tutti...
mi aggancio a questa discussione in quanto ho un piccolo "problemino"....
Ho preparato un tipo mappale per inserimento in mappa di un edificio (casistica 10/variazione di numero), ma data la conformazione del territorioho utilizzato due punti fiduciali ed un punto ausiliare, il tutto debitamente iperdeterminato....fino a qui nessun problema, tranne che capire la nuova interfaccia per la predisposizione dell'aggiornamento (ma questo è un altro mio problema...
dopo aver preparato il file pdf (formalmente corretto e disposto per l'approvazione automatica) ed averlo inviato telematicamente il sistema lo scarta e lo rinvia al mittente con la seguente segnalazione "INTRODUZIONE NEL RIFERIMENTO CARTOGRAFICO DEI PF IMPOSSIBILE"....
non capendo il significato sono andato a parlare con il tecnico catastale ma non mi ha saputo dare una risposta...ho fatto analizzare il libretto e ha detto che il libretto era corretto.....cosa sara'????
Vi ringrazio in anticipo!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vilio

Iscritto il:
24 Maggio 2005

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 12:00

ERRORE
"Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile"
ho inviato ieri un tm con approvazione automatica, che mi ha riportato questo errore!
ho riprovato reinserendo la riga 8 ma non va'!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 12:15

premesso che l'errore non dovrebbe verificarsi (evidentemente) provate ad inserire almeno due punti vertice debitamente segnalati in riga 7 ed utilizzateli per l'adattamento in fase di redazione della proposta.

E' solo un tentativo ma chissà ...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 15:01

Credo sia un problema relativo proprio ai PF quindi bisogna provare mettendo l'altimetria (se non c'è) e fare in modo che pregeo vada in automatico a prendere dalla TAF i PF...poi scusami...ma come mai usi P8?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 15:07

...questa mattina sono ritornato a parlare con il tenico proprio per questo errore...NON MI HA SAPUTO DIRE NULLA!!!!!!!neanche presentando il tipo "front office":libretto non presentabile.......

misteri di PREGEO!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vilio

Iscritto il:
24 Maggio 2005

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2010 alle ore 12:24

ERRORE
"Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile"
ho fatto tre tentativi, reinserendo in vari modi i pf in riga 8, con invio in modalità 10 senza successo.
L'HO INVIATO (stesso libretto tranne riga 9) COME PREGEO 9 LO HANNO APPROVATO IN MENO DI UN'ORA!!

L'errore c'è, ma nel programma......
imbocca al lupo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 15:54

salve a tutti. Anche io ho il medesimo problema. il mio tratta un semplice frazionamento di una particella, dove utilizzo due punti fiduciali in due fogli di mappa diversi e un punto ausiliario. Penso di essere costretto ad utilizzare la codifica apposita e quindi la procedura del pregeo 10. ma mi è stato respinto con la stessa motivazione.
Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile.
Ho controllato le monografie e ci sono, ho controllato i pf e sono in archivio. quancuno ha novità in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 16:06

scusate, mi son dimenticato di dire una cosa...
Ho letto sopra che potrebbe anche essere un problema legato alla assenza delle monografie dei pf. In effetti uno dei miei pf non era stato digitalizzato. Ho quindi provveduto ieri a inviare sempre telematicanete la relativa monografia e Ho ricevuto l'avvenuta validazione della stessa. Per semplice curiosità sono andato a cercarla nel sito dell'agenzia ma non c'è.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 16:53

Pazienta qualche giorno, comunque il lavoro lo puoi spedire. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 18:18

"vilio" ha scritto:
ERRORE
"Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile"
ho fatto tre tentativi, reinserendo in vari modi i pf in riga 8, con invio in modalità 10 senza successo.
L'HO INVIATO (stesso libretto tranne riga 9) COME PREGEO 9 LO HANNO APPROVATO IN MENO DI UN'ORA!!

L'errore c'è, ma nel programma......
imbocca al lupo.



Proprio questa è la corretta soluzione: redigere in modalità Pregeo9.

A causa di un errore nel Pregeo telematico (lato Ufficio), il tipo viene sempre respinto in modo automatico, dal sistema.

Redigendo con Pregeo9 e motivando in relazione, si può presentare lo stesso per via telematica.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie