Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Elaborazione frazionamento e mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elaborazione frazionamento e mappale

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2007 alle ore 09:28

Ciao a tutti,
ho redatto un tipo per frazionamento e mappale per un ampliamento di un fabbricato su un'altra particella adiacente della stessa ditta.
Il contorno fabbricato l'ho vettorizzato in nero e l'ampliamento in rosso, come al solito, ma non mi elabora la parte da frazionare, anzi, esclude i punti e li evidenzia in viola... è la prima volta che mi capita e non riesco a capire il motivo...
Grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

albertoarno

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2007 alle ore 10:46

Il fabbricato già esistente non devi vettoralizzarlo, devi dare il contorno del fabbricato in ampliamento sulla particella che devi frazionare.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2007 alle ore 12:17

Intervengo per chiarire che anche questo caso presuppone la redazione di un semplice tipo mappale e non di TF+TM.

Ho notato che si tende a fare parecchia confusione in materia.
Il fatto che con un tipo mappale si proceda contestualmente al frazionamento di particelle non comporta automaticamente il cambio di elaborato in TF+TM.

Bisogna verificare se il frazionamento riguarda esclusivamente la delimitazione del lotto urbano o no.
Nel primo caso si tratta di semplice tipo mappale, in tutti gli altri casi tipo mappale+tipo di frazionamento
.

E' il caso di dare ampia diffusione alla cosa per evitare il pagamento di diritti catastali spropositati.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2007 alle ore 08:44

Grazie per le preziose delucidazioni riguardo la differenza tra TM e TF+TM, ma dalle nostre parti i tecnici non vedono bene questa cosa... C'è una circolare di riferimento da poter portare dietro per eventuali contestazioni??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2007 alle ore 11:24

rif.to: Circolare 47T/96

1. Tipo mappale.
Poichè è preminente interesse dell'Amministrazione finanziaria acquisire agli atti le dichiarazioni di accatastamento dei fabbricati, il tipo mappale, anche se comportante stralcio di corte, di norma, deve essere accettato e trattato dagli uffici, in base ai criteri previsti dalla circolare n. 2 del 20-1-1984 della Direzione Generale del Catasto e dei SS.TT.EE. e dalle successive modificazioni. Qualora la sottoscrizione non risulti conforme alle disposizioni dettate dal decreto ministeriale in oggetto e dalla circolare 194/T del 1995, emanata da questa Direzione Centrale, verranno osservate le modalità operative descritte nel successivo paragrafo n. 3.
Si precisa che l'equiparazione delle modalità di presentazione e trattazione dei tipi mappali a quelle previste per i tipi di frazionamento - stabilita dal quinto comma dell'art. 1 del decreto in esame - è di natura tecnica. Pertanto non è dovuta la corresponsione dei tributi di cui al "codice 16", ancorchè il tipo mappale preveda stralcio di corte da una o più particelle.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie