Forum
Autore |
EDM ufficio si blocca in P9 |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Buongiorno, ho richiesto un EDM per aggiornamento e dopo aver associato libretto ad EDM nel proseguire produzione stralcio il FIRE si blocca. NB dopo l'elaborazione nella stampa dell'EDM non esce nulla, allora ho aperto l'edm con estratto 2000 e mi sono accorto che i PF sono indicati con un sitema di coordinate mentre la mappa ne ha un altro, con il risultato che la mappa esce in Norvegia e i PF in Sudafrica. Come posso risolvere il problema, avendo già richiesto una sostituzione? posso un'altra sostituzione chiedendo di omettere i PF? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"robertopi" ha scritto: Buongiorno, ho richiesto un EDM per aggiornamento e dopo aver associato libretto ad EDM nel proseguire produzione stralcio il FIRE si blocca. NB dopo l'elaborazione nella stampa dell'EDM non esce nulla, allora ho aperto l'edm con estratto 2000 e mi sono accorto che i PF sono indicati con un sitema di coordinate mentre la mappa ne ha un altro, con il risultato che la mappa esce in Norvegia e i PF in Sudafrica. Come posso risolvere il problema, avendo già richiesto una sostituzione? posso un'altra sostituzione chiedendo di omettere i PF? Grazie Salve Non è colpa tua ma dell'AdT. Devi andare di persona e fare le tue segnalazioni e rimostranze in modo da far capire al tecnico di turno che la mappa te la devono dare giusta. A me è capitoto un caso in cui la mappa e i PF erano traslati tra di loro di 70 metri. A me non andava in errore il FIRE. cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8883
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: Buongiorno, ho richiesto un EDM per aggiornamento e dopo aver associato libretto ad EDM nel proseguire produzione stralcio il FIRE si blocca. NB dopo l'elaborazione nella stampa dell'EDM non esce nulla, allora ho aperto l'edm con estratto 2000 e mi sono accorto che i PF sono indicati con un sitema di coordinate mentre la mappa ne ha un altro, con il risultato che la mappa esce in Norvegia e i PF in Sudafrica. Come posso risolvere il problema, avendo già richiesto una sostituzione? posso un'altra sostituzione chiedendo di omettere i PF? Grazie non è che ti abbiano rilasciato l'EDM per Pregeo 10? se è così, stai certo che von Pregeo 9 non girerà mai.... Apri l'EDM e controlla che non vi sia la ditta catastale inserita all'interno ma potrebbe essere anche come dici tu...........PF e cordinate sballate
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Innanzitutto grazie per le risposte, il dubbio che girasse su P10 mi è venuto è l'ho caricato su un pc con P10, ma niente. Il problema secondo me è questo, ma nn so se c'è connessione tra le cose, e chiedo conferma a voi autorevoli colleghi, ovvero, la mappa ha queste coordinate: N 4227900, E 2544200. un PF nel centro dell'estratto ha queste coordinate, N 48644.84, E 26138.97 (tutti i PF hanno questo sistema). Sembra evidente che siano due sistemi differenti, cosa ne pensate. Premetto due cose, la prima per completezza anche se nno può incidere, che trattasi di una p.lla di svariati Ha con un 40ina di fabbricati di varie diemensioni, dico che nn può incidere in quanto ho provato analogo EDM rilasciato da altro ufficio ed è tutto ok; la seconda premessa è che già ho richiesto la sostituzione, che è avvenuta, ma senza nulla variare, tentando la nuovamente la sostituzione (dopo avere individuato forse il problema il sistema nn me lo consente. Alla luce di quanto esposto, cosa posso fare? Scusate se mi sono dilungato. Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8883
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: Innanzitutto grazie per le risposte, il dubbio che girasse su P10 mi è venuto è l'ho caricato su un pc con P10, ma niente. Il problema secondo me è questo, ma nn so se c'è connessione tra le cose, e chiedo conferma a voi autorevoli colleghi, ovvero, la mappa ha queste coordinate: N 4227900, E 2544200. un PF nel centro dell'estratto ha queste coordinate, N 48644.84, E 26138.97 (tutti i PF hanno questo sistema). Sembra evidente che siano due sistemi differenti, cosa ne pensate. Premetto due cose, la prima per completezza anche se nno può incidere, che trattasi di una p.lla di svariati Ha con un 40ina di fabbricati di varie diemensioni, dico che nn può incidere in quanto ho provato analogo EDM rilasciato da altro ufficio ed è tutto ok; la seconda premessa è che già ho richiesto la sostituzione, che è avvenuta, ma senza nulla variare, tentando la nuovamente la sostituzione (dopo avere individuato forse il problema il sistema nn me lo consente. Alla luce di quanto esposto, cosa posso fare? Scusate se mi sono dilungato. Grazie in alternativa potresti procedere con autoallestito.........ma butteresti via €. 44,00 per l'estratto
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Cesko la tua soluzione non mi convince, tento l'invio di una mail all'UP spiegando il fatto, poi aspetto lunedi li telefono e vedo come volgliono fare, onestamente mi rode un po regalare 44 € all'adt. Saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve AdT? Comune? Foglio? anche in privato. Se mi mandi l'estratto ancora meglio. Mahh... Hai controllato con le TAF? Corrispondono alle coordinate dei PF? E le monografie? cordialmente
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"dioptra" ha scritto: Salve AdT? Comune? Foglio? anche in privato. Se mi mandi l'estratto ancora meglio. Mahh... Hai controllato con le TAF? Corrispondono alle coordinate dei PF? E le monografie? cordialmente Grazie, ti ho spedito l'edm, per quanto riguarda i PF hanno coordinate cassini soldner e la TAF corrisponde grazie
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
406
Località
Provincia di Avellino
|
è possibile che le coordiante dei fogli hanno un origine diversa da quella dei PF (in alcune AdT è così), il problema lo risolvi in fase di stesura della proposta, nel modo seguente: apri proposta di aggiornamento; libretto - orienta; centra sulla geometria del rilievo; selezione un punto che poi concida con l'estratto; successivamente centra geometria dell'estratto; completa l'orientamento con altri punti; adatta ed in fine elabora. spero di essere stato chiaro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Azzardo: è possibile che l'emp sia TROPPO grande? Io ho dovuto modificare lo SpyPre in quanto non riusciva a visualizzare la particella e tutti i suoi punti. Domani darò un'occhiata migliore. Mi associo a marra1 in quanto è la metodologia giusta da seguire. cordialmente
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Marra1, sei stato limpido come l'acqua, ma magari riuscissi ad arrivare alla proposta!! a fatica riesco a fare lo stralcio, poi si blocca. Dioptra avevo ipotizzato che potesse riguardare la dimensione dell'emp, ma ho fatto una prova con edm del tutto analogo rilasciato da altro ufficio e non ho nessunissimo problema. Grazie a tutti saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"dioptra" ha scritto: Salve Azzardo: è possibile che l'emp sia TROPPO grande? Io ho dovuto modificare lo SpyPre in quanto non riusciva a visualizzare la particella e tutti i suoi punti. Domani darò un'occhiata migliore. Mi associo a marra1 in quanto è la metodologia giusta da seguire. cordialmente Forse hai proprio ragione è troppo grande, ho lasciato un pc a lavorare sulla proposta d'agg, ci mette molto tempo per elaborare ogni passaggio 8accorpamenti ecc), sai dirmi se riesco a risolvere modificando qualcosa? cos'è lo SpyPre se lo modifico risolvo?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Mi sa che la particella contiene troppi contorni. L'ho vista ed è mostruosamente grande. Non ci sono problemi di visualizzazione ma di elaborazione. Per me dovresti Spaccarla in più parti. Sarebbe una ottima occasione per la Sogei di testare P10 con il tuo caso. SpyPre? E' il mio laboratorio di routine e gadget. cordialmente
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
ma come si fa dividere la plla? pensi sia fattibile? ma secondo te che computer ci vuole per elaborare sta cosa? ti ringrazio saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Per me non è questione di potenza di computer ma di algoritmo. Quanto più è ottimizzato tanto più è veloce. Però c'è da considerare che molti contorni, intese anche le linee tratteggiate, generano tante variabili o una matrice molto grande che , anche se i calcoli li fa un pc, è sempre grande. Io direi di interessare l'AdT che interessi la SOGEI. Oppure chiedi alla tua AdT di spezzare il mappale oppure... non so. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|