Forum
Autore |
EDM O AUTOALLESTITO |

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Poichè nessuno ha risposto al post di poco fa ci provo con il seguente al fine di diramare i miei dubbi. Ho da presentare un mappale per un fabbricato edificato perfettamente su una particella ai terreni ora al fine di predisporre il file da presentare al catasto con la nuova versione di pregeo serve o un autoallestito o un EDM, poichè tempo addietro non era necessario aggiornare la mappa non serviva nessun edm o simile giusto !!! ora se utilizzo un autoallestito risparmi il costo oppure no perche alla presentazione del mappale mi fanno pagare lo stesso come se avessi richiesto un EDM ??? Se così fosse allora tanto vale richiedere l'EDM . Spero che qualcuno mi risponda anche se il mio ragionamento fosse giusto così a conferma !!! Già che ci sono, poiche non ho mai prodotto in autoallestito se fosse vantaggioso farlo come si procede (o dove posso trovare istruzioni in merito !!!) . Vi ringrazio in anticipo .... ma qualcuno mi risponda però, altrimenti chi ringrazio !!! Ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Al punto in cui sei ti conviene un estratto AdT. A te conviene di sicuro. cordialmente ps Ora pretendo i ringraziamenti!!!
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
"dioptra" ha scritto: Salve Al punto in cui sei ti conviene un estratto AdT. A te conviene di sicuro. cordialmente ps Ora pretendo i ringraziamenti!!! Salve Dioptra ... e grazie !!! ... anche se non ho capito bene perchè a me conviene di sicuro !!! Ciao
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Tu dici che non ne hai mai fatto uno e che hai fretta è per questo ti conviene quello dell'AdT, tanto risparmieresti meno di 10 euri. Inoltre hai la copia esatta di quello che c'è al Catasto. Per la realizzazione di un autoallestito basta solo fare un po' di pratica e quindi avere del tempo e della calma per mettersi a farlo, soptratutto la prima volta. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"pietrojoy" ha scritto: Poichè nessuno ha risposto al post di poco fa ci provo con il seguente al fine di diramare i miei dubbi. Ho da presentare un mappale per un fabbricato edificato perfettamente su una particella ai terreni ora al fine di predisporre il file da presentare al catasto con la nuova versione di PreGeo serve o un autoallestito o un EDM, poichè tempo addietro non era necessario aggiornare la mappa non serviva nessun edm o simile giusto !!! ora se utilizzo un autoallestito risparmi il costo oppure no perché alla presentazione del mappale mi fanno pagare lo stesso come se avessi richiesto un EDM ??? Se così fosse allora tanto vale richiedere l'EDM . Spero che qualcuno mi risponda anche se il mio ragionamento fosse giusto così a conferma !!! Già che ci sono, poiché non ho mai prodotto in autoallestito se fosse vantaggioso farlo come si procede (o dove posso trovare istruzioni in merito !!!) . Vi ringrazio in anticipo .... ma qualcuno mi risponda però, altrimenti chi ringrazio !!! Ciao scusa tanto pietro, 1.) ma non sono d'accordo con il tuo comportamento, se nessuno ti risponde, prendi e apri un altro post! innanzi tutto, avresti dovuto guardare se c'erano alti messaggi simili ed eventualmente accodarti a quello che avessi ritenuto più affine al tuo dubbio! come per esempio questo che sta sul sito dal 2005: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... 2.) poi sappi che se nessuno ti risponde è perché al momento non c'é chi ritiene di doverti rispondere, visto che l'argomento è già stato trattato innumerevoli volte! e l'esempio che ti ho postato sopra viene da una domanda scritta nel box che sta in alto a sinistra che si intitola : "cerca su tutto il sito" dove al posto di:" google ricerca personalizzata" ho scritto :"ESTRATTO DI MAPPA AUTOALLESTITO" e quello che ti ho scritto, come l'ho scritto per altri non è che una regola alla quale dobbiamo attenerci al solo scopo di dare ordine al sito! grazie e cordialità
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Salve e un ringraziamento a tutto il forum ed in particolare a geoalfa e dioptra, non vorrei fare assolutamente polemiche, ci mancherebbe altro, solo che molte volte la ricerca nel forum non è tanto semplice nel senso che bisogna trovare i giusti termini per avere esito positivo nelle ricerche e poi comunque certi dubbi sono veramente particolari che solo una risposta precisa a quel dubbio, a quell'interrogativo, può sciogliere . Capisco che qualche volta si esagera a farsi prendere da dubbi stupidi, ma la professionalità trovata in questo forum e superiore a quella di tanti impiegati catastali che non è facile nemmeno avere subito, nel senso che devi andare in catasto, fare la fila allo sportello e poi ecc. ecc. Quando vieni assolito dal dubbio e non sei sicuro, non vedi l'ora di risolvere il problema e ti fai prendere dalla foga non leggi nemmeno più i post, diventi nervoso ecc ecc. Perciò a PREGEO.IT e a tutti i moderatori va il mio più grande e sicero ringraziamento ... meno male che esiste e qualche volta non avere risposta ti ci fa rimanere ancora più male e pensi ... possibile che questo mio dubbio e così stupito da non trovare nessuno che ti dia una risposta ... Mi scuso ancora se con questa risposta non ho fatto altro che allungare il post non parlando di cose tecniche ma questo vuole essere solo una attestazione di stima verso tutti i colleghi che fattivamente rendono vivo lo stesso ed ancora un GRAZIE DI CUORE. Ciao Pietro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Carissimo Pietrojoy al SAIE di Bologna, giovedi prossimo sarò lieto di accettare un caffè da Te. cordialmente Il caffè è buono con 3 S: Sentà Scotàndo, Scrocàndo. Seduto bollente e scroccato.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
a parte il caffè, ( ma Udino quanti ne ingurgiti di caffé?) a me ha fatto piacere che hai accettato il consiglio per quello che è e non ti sei offeso. capisco che, forse, insisto troppo sulla ricerca, però penso che vada riconosciuto che è necessario farla per due importanti motivi, oltre al fatto che viene rispettata una regola base del sito: 1.) che facendola, si eliminano tanti post inutili e di piccolo contributo all'accrescimento della banca dati che sta diventando invidiabile, con l'apporto di tutti! 2.) si ottiene di leggere anche il pensiero di altri, e soprattutto molti di più, colleghi che hanno già risposto alla stessa domanda anche se esposta in modo diverso. va sottolineato il fatto che non si inibisce la possibilità di porre il quesito, ma lo si vuole indirizzare in coda ad altro già discusso, sempre per accrescere la forza di tutto il sito, sempre a beneficio di tutti! cordialità
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
riesumo questa risposta di oggi mattina, andata sepolta nel dimenticatoio: "dioptra" ha scritto: Salve Tu dici che non ne hai mai fatto uno e che hai fretta è per questo ti conviene quello dell'AdT, tanto risparmieresti meno di 10 euri. Inoltre hai la copia esatta di quello che c'è al Catasto. Per la realizzazione di un autoallestito basta solo fare un po' di pratica e quindi avere del tempo e della calma per mettersi a farlo, sopratutto la prima volta. cordialmente vi confido che ho solo redatto sì e no cinque o sei volte! di sabato, non potevo chiederli ed averli con urgenza! ancora non ne fanno in automatico! e vi debbo dire che mi sono trovato sempre bene!!!!! però ho usato l'accortezza di ordinare tramite geoweb un estratto semplice per controllare che l'immagine non fosse particolarmente distorta e/o danneggiata! avrò anche spesi i 10 euri in più, che ci cita Udino, ma quanta sicurezza ho acquistato in più? quanto tempo ho risparmiato? pensateci gente pensateci, prima di addivenire a conclusioni affrettate! che fate, come quelli che vanno a risparmiare 10 maledetti euri, per poi fare la fila ore e ore per non inviare la pratica telematicamente! dove sta il risparmio? rifletteteci gente, rifletteteci!!!!!!!!!!!!!! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Quotto. Per di più che ci sono moltissimi modi per ottenere un autoallestito: a mano con pregeo da una proposta approvata per somma di estratti. cordialmente
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ciao a tutti, Ma è vero che cn la versione 10 non si potranno fare autoallestiti? Io ho sempre fatto solo autoallestiti...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"ale81" ha scritto: Ciao a tutti, Ma è vero che cn la versione 10 non si potranno fare autoallestiti? Io ho sempre fatto solo autoallestiti... sì, Ale81! è vero! e soprattutto non si potrà derogare! così non dovrai più perdere del tempo per 10 maledetti e miserabili euri! on più conterranno tutti i dati censuari e pure la ditta intestataria! se fossi venuto a Riccione, questa piccola notizia te la avrebbe data lo stesso Flavio Ferrante! ciao e cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Non è vero: si potranno fare sempre e ancora!!! cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: Salve Non è vero: si potranno fare sempre e ancora!!! cordialmente Udino, molto probabilmente, anzi con certezza, tu hai delle informazioni più veritiere di quelle che ci ha fornito in convegno a Riccione, l'ing Flavio Ferrante della direzione nazionale cartografia ecc. ecc dell'AdT ! e di ciò me ne compiaccio, perchè sta a significare che ora che Cannafoglia sta in pensione, il pollaio fa baldoria! però, non istigherei tanto a farsi gli estratti di mappa in forma autonoma, sennò il catasto, si potrà incasinare ancora di più di quello che è tuttora! io sono stato sempre un sostenitore che di auto, mi basta la vettura ! perchè, hai qualcosa da obiettare su ciò? facci sapere qualcosa di più dettagliato! cordialità
|
|
|
|

geppo67
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
77
Località
|
salve, la procedura P10 è chiamata anche Aggiornamento Automatico delle Banche Dati Catastali (dai pochi eletti...), in effetti solo qualora si usa l'estratto rilasciato dall'AdT e la tipologia del documento rientra in quelle predefinite in riga 9, è possibile fare il controllo formale nel proprio PC e se si ha esito positivo allora per il 99,99% non si avranno sospensioni presso l'AdT in quanto lo approva automaticamente, ma se il caso non rientra in quelli predefiniti e si è usato un estratto autoallestito allora il P10 lavora come P9 e l'AdT lo lavora manualmente. Questo è quanto l'AdT ha spiegato nei primi incontri avuti con gli uffici provinciali e le categorie professionali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|