Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / E.D.M. non rilasciabile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore E.D.M. non rilasciabile

cavigi83

Iscritto il:
09 Febbraio 2010

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2010 alle ore 12:52

Salve a tutti,
ieri mi è successo una cosa (a mio avviso sconcertante) a cui nessuno ha saputo dare risposta!!!
Ho richiesto front-office all'ADT un e.d.m. per l'inserimento in mappa di un fabbricato, dopo aver pagato 44€, l'impiegata mi chiede un FLOPPY DISC e mi dice che l'estratto non è rilasciabile, consegnandomi il bolletino del pagamento; a questo punto chiedo perchè non è rilasciabile...l'impiegata sconosce il motivo!!! allora chiedo perchè ha bisogno di un FLOPPY DISC...e mi viene spiegato che deve conservare i file derivanti dalla richiesta nel dischetto!!!! SCUSA ma allora perchè non li carica anche sulla mia pendrive..mi dice che quei file sono SOLO per l'ufficio; allora domando l'e.d.m. cartaceo timbrato..nemmeno quello mi può rilasciare!!!!!
INSOMMA qualcuno mi sà spiegare se è tutto normale dopo aver pagato 44€? E POI come devo procedere con questo inserimento in mappa dato che non ho l'e.d.m. digitale ne quello cartaceo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2010 alle ore 15:37

Quando si richiede un estratto di mappa, l'Ufficio attribuisce immediatamente un primo protocollo alla "RICHIESTRA DI ESTRATTO DI MAPPA PER ATTO DI AGGIORNAMENTO" e subito dopo un'altro protocollo all' "ESTRATTO DI MAPPA PER ATTO DI AGGIORNAMENTO".

Il contribuente ha diritto, dopo aver pagato, all'estratto di mappa vettoriale su disco o pen-drive ed anche all'estratto di mappa cartaceo, rilasciato in genere su foglio A3 (LO PREVEDE IL RELATIVO CODICE DI CASSA).

Circolare n.1/2010: nel caso in cui la procedura di rilascio dell'estratto segnala un qualsiasi ostacolo o anomalia, già la semplice RICHIESTA protocollata funge da istanza di segnalazione per la relativa soluzione, da concludersi entro il terzo giorno lavorativo successivo a quello della stessa richiesta.

In casi estremi il responsabile del servizio può avvalersi anche dell'intervento della Sogei per risolvere il problema.

In nessun caso l'Ufficio può accaparrare denaro dal contribuente senza avergli dato un servizio!

A titolo di informazione faccio presente che l'Ufficio ha, si, l'obbligo di conservare una copia del file dell'estratto di mappa, ma salvandola nel PC della postazione di cassa E NON IN UN DISCO fornito dal tecnico!!!
Così facendo l'Ufficio, nel giro di un mese, sarebbe costretto a cestinare tali dischi per mancanza di spazio!

Questo file può essere consegnato nuovamente e senza ulteriore spesa, nel caso in cui quello rilasciato è difettoso.

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cavigi83

Iscritto il:
09 Febbraio 2010

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2010 alle ore 13:15

Cari colleghi volevo portarvi a conoscenza dell'esito positivo della mia vicenda ... proprio ieri, dopo una settimana dalla vicenda sopra descritta, sono andato a chiedere chiarimenti all'impiegata che mi aveva curato la richiesta per l'e.d.m. ... lei appena mia ha visto si è prontamente scusata e mi ha chiarito la procedura ... mostrando la ricevuta di pagamento dell'estratto, mi è stato infatti restiruito il floppy disk con all'interno l'e.d.m. da me richiesto, oltre alla copia cartacea timbrata.

Quindi nei casi in cui l'estratto non è rilasciabile per un qualsiasi motivo (che comunque non contempli il disalineamento dei soggetti, delle colture, etc..), bisogna pagare l'importo per l'e.d.m., fornire un supporto magnetico affinchè l'ufficio possa caricare l'e.d.m. non disponibile al momento, e ritirare i documenti con apposita ricevuta dopo tre giorni dall'avvenuta richiesta.

Domanda:
ma accertarsi che gli impiegati dell' AdT abbiano imparato e compreso le procedure non sarebbe corretto?
si eviterebbe di far impazzire i tecnici!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giuseppepacicca

Iscritto il:
25 Aprile 2006

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 08:51

"it9gvo" ha scritto:
Quando si richiede un estratto di mappa, l'Ufficio attribuisce immediatamente un primo protocollo alla "RICHIESTRA DI ESTRATTO DI MAPPA PER ATTO DI AGGIORNAMENTO" e subito dopo un'altro protocollo all' "ESTRATTO DI MAPPA PER ATTO DI AGGIORNAMENTO".

Il contribuente ha diritto, dopo aver pagato, all'estratto di mappa vettoriale su disco o pen-drive ed anche all'estratto di mappa cartaceo, rilasciato in genere su foglio A3 (LO PREVEDE IL RELATIVO CODICE DI CASSA).

Circolare n.1/2010: nel caso in cui la procedura di rilascio dell'estratto segnala un qualsiasi ostacolo o anomalia, già la semplice RICHIESTA protocollata funge da istanza di segnalazione per la relativa soluzione, da concludersi entro il terzo giorno lavorativo successivo a quello della stessa richiesta.

In casi estremi il responsabile del servizio può avvalersi anche dell'intervento della Sogei per risolvere il problema.

In nessun caso l'Ufficio può accaparrare denaro dal contribuente senza avergli dato un servizio!

A titolo di informazione faccio presente che l'Ufficio ha, si, l'obbligo di conservare una copia del file dell'estratto di mappa, ma salvandola nel PC della postazione di cassa E NON IN UN DISCO fornito dal tecnico!!!
Così facendo l'Ufficio, nel giro di un mese, sarebbe costretto a cestinare tali dischi per mancanza di spazio!

Questo file può essere consegnato nuovamente e senza ulteriore spesa, nel caso in cui quello rilasciato è difettoso.

Buon lavoro a tutti





Salve a tutti io ho un problema simile con Adt di Catanzaro. ho richiesto GIORNO 24 FEBBRAIO on.line un estratto ma mi viene negato dal terminale. il giorno successivo mi reco presso adt e anche l'operatore mi dice che non è rilasciabile pin quanto: Richiesta rifiutata. Le particelle specificate sono associate a diverse porzioni logiche del foglio censuario. con l'addetto alle pubbliche relazioni non riusciamo ad ottenere nulla . "Torna un altro giorno che ....... vediamo!!! . Venerdi scorso mi sono recato di nuovo presso adt non potendo concludere nulla. nell'Ufficio NON SANNO COME FARE!! MI DATE UNA MANO? ALLEGO RISULTATO DELLA RICHIESTA ON LINE







[size= 8pt; font-family: Verdana, sans-serif]24/02/2014 13:45:40[/size]



[img]file:///C:\Users\utente\AppData\Local\Temp\msohtmlclip1\01\clip_image001.gif[/img]



[size= 8pt; font-family: Verdana, sans-serif]0,00[/size]




[size= 8pt; font-family: Verdana, sans-serif]Richiesta chiusa con errore[/size]



[size= 8pt; font-family: Verdana, sans-serif]-------[/size]



[size= 8pt; font-family: Verdana, sans-serif]-------[/size]



[size= 8pt; font-family: Verdana, sans-serif]-------[/size]



[size= 8pt; font-family: Verdana, sans-serif]Richiesta rifiutata. Le particelle specificate sono associate a diverse porzioni logiche del foglio censuario.[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 09:06

Come non sanno cosa e come fare?

C'è sempre il ricorso alle sedi più opportune e non ultima la Direzione Centrale e poi la SOGEI!

però prima devi vedere bene ed a fondo le origini e la storia delle particelle interessate!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie