Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / eccedenza punti ausiliari gps dal triangolo fiduci...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore eccedenza punti ausiliari gps dal triangolo fiduciale

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2009 alle ore 16:44

Scusate la domanda forse stupida, ma mi e' venuto questo dubbio:

nei rilievi gps per pregeo per rilevare un PF spigolo fabbricato non direttamente accessibile con l' antenna utilizzo 2 o piu' punti ausiliari esterni per poi misurare la distanza tra essi ed il pf o col disto oppure con la stazione totale.

Vengo al dunque:
-se questi punti ausiliari cadono esterni al triangolo fiduciale e ci staziono poi sopra con la Staz totale integrando con battute celerimetriche specifico in relazione che i PA gps eccedono nei limiti consentiti dalla circ.2/88,
-ma se i Pa gps esterni di pochi metri li utilizzo solo per misurare il Pf con il disto per doppia intersezione e quindi non ci staziono poi sopra con la ST secondo voi sono obbligato a scrivere in relazione che gli stessi eccedono dal triangolo fiduciale nei limiti consentiti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2009 alle ore 16:53

premetto, non sono pratico di rilievi gps, ma leggendo qualcosa in merito ho capito che se hai la necessita di battere un punto non accessibile, batti dei punti limitrofi, preferibilmente 3, e con una trilaterazione desumi il punto "nascosto". Ciò che tu definisci PA sono una cosa diversa, nella circ. 2/88 hanno ben altro significato, ovvero laddove non c'è la possibilità di utilizzare il 3° PF si deve battere un PA, per racchiudere l'oggetto del rilievo in un triangolo, detto PA verosimilmente ha le caratterische di un PF, senza però la componente altimetrica e senza l'obbligo della monografia e aggiungo che per ogni atto di agg. puoi utilizzare un solo PA. Quindi se operi come accennato e ti ricavi il punto nascosto sei perfettamente nella norma e nulla c'entra che i punti da te definiti PA siano esterni al triangolo.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2009 alle ore 17:11

forse mi sono spiegato male, ma io mi riferisco ai 2 o + punti gps esterni allo spigolo che mi permettono di rilevare il PF non rilevabile direttamente con l' antenna come punto nascosto per intersezione o celerimetrico (in questo senso li ho chiamati punti ausiliari in quanto nel controller del mio gps questi punti vengono chiamati Aux001, Aux002, ecc...),

quindi la domanda era:
- se questi punti sono esterni al triangolo fiduciale ma non vi staziono sopra con la ST (quindi misuro il punto nascosto col disto) devo specificare in relazione che essi sono esterni al triangolo nei limiti consentiti dalla circ.2?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2009 alle ore 17:23

i punti che tu rilevi sono propedeutici alla definizine del PF quindi non hai il vincolo da te prospettato.
Comunque, se ti puoi essere utile guarda qui
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2009 alle ore 17:36

Innanzitutto grazie per la risposta, anche io condivido la tua considerazione, ma non vorrei che il fatto di avere questi punti gps "d'ausilio" esterni potesse diventare motivo di sospensione....che sia utile a scanso di cio' specificare comunque in relazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2009 alle ore 17:38

secondo me è superfluo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2009 alle ore 17:39

La tolleranza vale comunque come previsto dall'istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento. Il problema è di poco conto visto che sarai sempre ampiamente all'interno della stessa.
Piuttosto fai attenzione alla posizione dei due punti che utilizzi per determinare il PF, poichè se usi linee 4 e 5 sei soggetto al rispetto delle tolleranze per allineamenti e squadri.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2009 alle ore 17:51

Ok grazie a tutti per i preziosi consigli.

Ciao e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie