Autore |
Risposta |

odeallavita
Iscritto il:
07 Marzo 2008
Messaggi:
74
Località
|
Salve Per quello che è successo a me No. Ho dovuto utilizzare i fiduciali. ciao
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Per poter utilizzare la procedura pregeo in modesta entità vanno rispettate alcune norme, che non sto ad elencare perchè presumo iusco ne sia a conoscenza, e che non hanno esclusivamente a che fare con quello che ha esposto. saluti.
|
|
|
|

iusco
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
102
Località
|
si giusto.. volevo una conferma... e solo che c'è un problema sull'estratto, in pratica la mia particella è traslata e devo fare un TM per un condono ma a quanto pare devo prima risolvere il problema cartografico... scusate una informazione ma se esiste questo problema posso fare un'istanza affinchè venga messo in mappa il fabbricato e poi risolvere la cosa con calma.. il TM è urgente per via di un condono... spero di essere stato chiaro
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
"iusco" ha scritto: si giusto.. volevo una conferma... e solo che c'è un problema sull'estratto, in pratica la mia particella è traslata e devo fare un TM per un condono ma a quanto pare devo prima risolvere il problema cartografico... scusate una informazione ma se esiste questo problema posso fare un'istanza affinchè venga messo in mappa il fabbricato e poi risolvere la cosa con calma.. il TM è urgente per via di un condono... spero di essere stato chiaro a mio parere non sei stato chiaro.
|
|
|
|

iusco
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
102
Località
|
la cosa è abbastanza coplicata da desrivere.... magari posterò tutto non appena risolvo.. grazie a tutti.. . ciao
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Per far si che lei proceda all'inserimento del secondo fabbricato basta fare un prellineamento per fare inserire il fabbricato già censito ma omesso in mappa e contestualmente il tecnico che si occupera anche della particella traslata che poi bisognerebbe vedere di cosa si tratta.
|
|
|
|

iusco
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
102
Località
|
ritornando alla modesta entità, volevo agiiornarVi.. oggi il tecnico dell'agenzia del territorio per ovviare a tutti i problemi sulla particella ha detto che mi accetta la modesta entità a patto che mi impegno e sistemare il resto... very good....
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
se ci sono i requisiti in cui si può redarre un libretto di modesta entità sono daccordo ma se dovesse essere al contrario ci sarebbe un'errore da parte del tecnico redattore ed un errore da parte del tecnico approvatore,bisona seguire le circolari e lavorare correttamente,bisogna anche pensare che se la pratica viene accettata in maniera errata ed un giorno viene ripresa da un'altro tecnico la brutta figura di sicuro sarà del libero professionista.
|
|
|
|

iusco
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
102
Località
|
hai propio ragione.... io non voglio assolutamente fare brutte figure pertanto ripristino tutto... grazie e ciao a tutti..
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
la modesta entità o la deroga, sono regolate da circolari. Non è certo il tecnico dell'ADT che può decidere se lo prende o meno, ma è il solo fatto se risponde o meno alle circolari. saluti paolo
|
|
|
|