Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / E possibile: Conferma mappa + modesta entità?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore E possibile: Conferma mappa + modesta entità?

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 11:43

Ho un fabbricato rurale da portare all'urbano. Il fabbricato corrisponde alla mappa tranne che per una porzione della scala di circa 4 mq che si trova su un'altra particella intestata alla stessa ditta.
Mi chiedevo se potevo fare un unico pregeo per conferma di mappa e aggiungere anche quel pezzettino di scala per modesta entità.
Oppure devo fare due documenti, conferma di mappa e poi successivamente la modesta entità?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 12:13

Praticamente ti sei risposto da solo.
Se la scala insiste su un'altra particella devi fare anche il T.M.

.......A meno che la stessa non sia del tipo "a sbalzo", in tal caso non va rappresentata in mappa.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 12:26

no, non è a sbalzo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Massa

Iscritto il:
08 Novembre 2005

Messaggi:
35

Località
Prato

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 12:27

Secondo me puoi fare un elaborato di modesta entità, quindi non per conferma di mappa, con entrambe le particelle e poi specificare nella relazione tecnica che su una delle due il fabbricato è già correttamente rappresentato e che cambia solo di qualità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 16:51

Ho provato a creare un libretto x modesta entità. Però posso utilizzare soltanto la causale MAPPALE. Quindi, non posso frazionare la particella su cui insiste la scala per poi accorpare la parte stralciata al fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

winter

Iscritto il:
23 Aprile 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 16:58

Con la modesta entita' non e' possibile frazionare ma e' possibile accorpare le due particelle

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 17:14

qui a Pisa puoi fare tutto con un tm MODESTA ENTITA: stralciando la porzione della particella occupata dalla scala e fondendola all'altra particella.
Si chiama TM con scorporo, e va depositato in Comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 19:51

"BOJINOV" ha scritto:
qui a Pisa puoi fare tutto con un tm MODESTA ENTITA: stralciando la porzione della particella occupata dalla scala e fondendola all'altra particella.
Si chiama TM con scorporo, e va depositato in Comune.



E quale causale inserisci in pregeo? Mappale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 18:47

MA mappale per ampliamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

winter

Iscritto il:
23 Aprile 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 18:52

"BOJINOV" ha scritto:
MA mappale per ampliamento



quoto!!!
anche dalle mie parti (provincia perugia) e' cosi'!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 20:45

il pregeo 9, per la modesta entità, nel campo tipo di aggiornamento, presenta soltanto la selezione TM (Tipo Mappale).
Quindi, voi dite che si seleziona TM e si fa anche il frazionamento di una particella, per accorparne una parte al fabbricato?!
Il Mappale per ampliamento (MA) è utilizzabile con l'opzione standard.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie