Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / dubbio su scorporo di corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore dubbio su scorporo di corte

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 12:35

Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi affligge, devo scorporare una corte da un fabbricato co successiva creazione di 2 lotti (AAA e AAB), sto procedendo con un TF dove nel censuario esporrò la situazione come segue:

O XXX
V XXX
C AAA
C AAB

ora il mio dubbio è il seguente, se sto procedendo nella maniera corretta, oppure se devo predisporre 2 atti di aggiornamento uno per scorporo di corte e l'altro per il frazionamento.
Grazie anticipate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8861

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 12:56

"r_ferraro" ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi affligge, devo scorporare una corte da un fabbricato co successiva creazione di 2 lotti (AAA e AAB), sto procedendo con un TF dove nel censuario esporrò la situazione come segue:

O XXX
V XXX
C AAA
C AAB

ora il mio dubbio è il seguente, se sto procedendo nella maniera corretta, oppure se devo predisporre 2 atti di aggiornamento uno per scorporo di corte e l'altro per il frazionamento.
Grazie anticipate.



casomai......

O XXX
S XXX
C AAA
C AAB

Procedere con un solo atto di Aggiornamento
Tipologia 18 o Tipologia 14
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 16:03

"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi affligge, devo scorporare una corte da un fabbricato co successiva creazione di 2 lotti (AAA e AAB), sto procedendo con un TF dove nel censuario esporrò la situazione come segue:

O XXX
V XXX
C AAA
C AAB

ora il mio dubbio è il seguente, se sto procedendo nella maniera corretta, oppure se devo predisporre 2 atti di aggiornamento uno per scorporo di corte e l'altro per il frazionamento.
Grazie anticipate.



casomai......

O XXX
S XXX
C AAA
C AAB

Procedere con un solo atto di Aggiornamento
Tipologia 18 o Tipologia 14
Saluti



Grazie per la risposta, ma il fatto che ho proceduto a variare la particella è dato proprio dallo scorporo della corte dal fabbricato. cosa ne pensi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8861

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 20:20

"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi affligge, devo scorporare una corte da un fabbricato co successiva creazione di 2 lotti (AAA e AAB), sto procedendo con un TF dove nel censuario esporrò la situazione come segue:

O XXX
V XXX
C AAA
C AAB

ora il mio dubbio è il seguente, se sto procedendo nella maniera corretta, oppure se devo predisporre 2 atti di aggiornamento uno per scorporo di corte e l'altro per il frazionamento.
Grazie anticipate.



casomai......

O XXX
S XXX
C AAA
C AAB

Procedere con un solo atto di Aggiornamento
Tipologia 18 o Tipologia 14
Saluti



Grazie per la risposta, ma il fatto che ho proceduto a variare la particella è dato proprio dallo scorporo della corte dal fabbricato. cosa ne pensi?


Tipologia 14:
Schema DB censuario per tipo mappale
O XXX
S XXX
C AAA resta ai terreni con la qualità originaria
C AAB passa ad E.U.(qualità 282)

Tipologia 18:
Schema DB censuario per tipo di frazionamento
O XXX
S XXX
C AAA resta ai terreni con la qualità originaria
C AAB resta ai terreni con la qualità originaria

Schema DB censuario per tipo mappale

O AAB qualità come da frazionamento
V AAB passa ad E.U.(qualità 282)

ora devi decidere tu quale tipologia adottare per lo scorporo della corte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 21:52

"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi affligge, devo scorporare una corte da un fabbricato co successiva creazione di 2 lotti (AAA e AAB), sto procedendo con un TF dove nel censuario esporrò la situazione come segue:

O XXX
V XXX
C AAA
C AAB

ora il mio dubbio è il seguente, se sto procedendo nella maniera corretta, oppure se devo predisporre 2 atti di aggiornamento uno per scorporo di corte e l'altro per il frazionamento.
Grazie anticipate.



casomai......

O XXX
S XXX
C AAA
C AAB

Procedere con un solo atto di Aggiornamento
Tipologia 18 o Tipologia 14
Saluti



Grazie per la risposta, ma il fatto che ho proceduto a variare la particella è dato proprio dallo scorporo della corte dal fabbricato. cosa ne pensi?


Tipologia 14:
Schema DB censuario per tipo mappale
O XXX
S XXX
C AAA resta ai terreni con la qualità originaria
C AAB passa ad E.U.(qualità 282)

Tipologia 18:
Schema DB censuario per tipo di frazionamento
O XXX
S XXX
C AAA resta ai terreni con la qualità originaria
C AAB resta ai terreni con la qualità originaria

Schema DB censuario per tipo mappale

O AAB qualità come da frazionamento
V AAB passa ad E.U.(qualità 282)

ora devi decidere tu quale tipologia adottare per lo scorporo della corte


Perdonami ma è colpa mia, non mi sono spiegato bene, il tipo di aggiornamento che si avvicina di + è il 15, ma con un piccolo particolare, devo inserire una dividente, quindi costituire due (282),spero di essere stato chiaro. Saluti e GRazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8861

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 22:06

"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi affligge, devo scorporare una corte da un fabbricato co successiva creazione di 2 lotti (AAA e AAB), sto procedendo con un TF dove nel censuario esporrò la situazione come segue:

O XXX
V XXX
C AAA
C AAB

ora il mio dubbio è il seguente, se sto procedendo nella maniera corretta, oppure se devo predisporre 2 atti di aggiornamento uno per scorporo di corte e l'altro per il frazionamento.
Grazie anticipate.



casomai......

O XXX
S XXX
C AAA
C AAB

Procedere con un solo atto di Aggiornamento
Tipologia 18 o Tipologia 14
Saluti



Grazie per la risposta, ma il fatto che ho proceduto a variare la particella è dato proprio dallo scorporo della corte dal fabbricato. cosa ne pensi?


Tipologia 14:
Schema DB censuario per tipo mappale
O XXX
S XXX
C AAA resta ai terreni con la qualità originaria
C AAB passa ad E.U.(qualità 282)

Tipologia 18:
Schema DB censuario per tipo di frazionamento
O XXX
S XXX
C AAA resta ai terreni con la qualità originaria
C AAB resta ai terreni con la qualità originaria

Schema DB censuario per tipo mappale

O AAB qualità come da frazionamento
V AAB passa ad E.U.(qualità 282)

ora devi decidere tu quale tipologia adottare per lo scorporo della corte


Perdonami ma è colpa mia, non mi sono spiegato bene, il tipo di aggiornamento che si avvicina di + è il 15, ma con un piccolo particolare, devo inserire una dividente, quindi costituire due (282),spero di essere stato chiaro. Saluti e GRazie in anticipo.


ALLORA
se la Tipologia da te scelta è la 15, significa che vuoi confermare il numero di particella all'Urbano e assegnare un nuovo identificativo alla corte stralciata pertanto lo Schema per la compilazione del DB censuario per il tipo di frazionamento sarà:
O xx ------ (esempio 2000 mq) di qualità 282
V xx ------ (esempio 100 mq) sempre 282
C AAA -----(esempio 1900 mq) sempre 282
Il DB così è corretto e non come volevi fare tu
O XXX
V XXX
C AAA
C AAB

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 22:14

ok perfetto... fin qui ci siamo, se procedo con un aggiornamento manuale posso eseguire per come avevo rappresentato io?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8861

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 22:18

"r_ferraro" ha scritto:
ok perfetto... fin qui ci siamo, se procedo con un aggiornamento manuale posso eseguire per come avevo rappresentato io?


no devi seguire lo schema del D.B. Censuario in quanto blindato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 22:23

"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
ok perfetto... fin qui ci siamo, se procedo con un aggiornamento manuale posso eseguire per come avevo rappresentato io?


no devi seguire lo schema del D.B. Censuario in quanto blindato


non ho detto che devo utilizzare per forza la tipologia 15, lo presento con procedura pregeo 9, e procedo per come ho spiegato in precedenza.... che ne pensi non mi viene accettato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8861

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 22:24

"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
ok perfetto... fin qui ci siamo, se procedo con un aggiornamento manuale posso eseguire per come avevo rappresentato io?


no devi seguire lo schema del D.B. Censuario in quanto blindato


non ho detto che devo utilizzare per forza la tipologia 15, lo presento con procedura pregeo 9, e procedo per come ho spiegato in precedenza.... che ne pensi non mi viene accettato?


no ti viene respinto!
la Tipologia che devi usare è la 15..........non esiste che tu usi Prego 9, in quanto il tuo caso rientra appunto nella Tipologia 15

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 22:53

"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
ok perfetto... fin qui ci siamo, se procedo con un aggiornamento manuale posso eseguire per come avevo rappresentato io?


no devi seguire lo schema del D.B. Censuario in quanto blindato


non ho detto che devo utilizzare per forza la tipologia 15, lo presento con procedura pregeo 9, e procedo per come ho spiegato in precedenza.... che ne pensi non mi viene accettato?


no ti viene respinto!
la Tipologia che devi usare è la 15..........non esiste che tu usi Prego 9, in quanto il tuo caso rientra appunto nella Tipologia 15


c'è un contraddittorio, la tipologia 15 scorpora semplicemente la corte dal fabbricato, quindi nel Db censuario la codifica permette solamente
O XXX 2000 282
V XXX 1900 282
C AAA 100 282
il discorso mio invece è scorporo di corte con inserimento di due lotti, quindi
O XXX 2000 282
V XXX 1800 282
C AAA 100 282
C AAB 100 282
non rientra in nessuna tipologia il mio caso... quindi? non credo che devo eseguire due atti di aggiornamento per poterlo espletare..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8861

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2010 alle ore 09:36

"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
ok perfetto... fin qui ci siamo, se procedo con un aggiornamento manuale posso eseguire per come avevo rappresentato io?


no devi seguire lo schema del D.B. Censuario in quanto blindato


non ho detto che devo utilizzare per forza la tipologia 15, lo presento con procedura pregeo 9, e procedo per come ho spiegato in precedenza.... che ne pensi non mi viene accettato?


no ti viene respinto!
la Tipologia che devi usare è la 15..........non esiste che tu usi Prego 9, in quanto il tuo caso rientra appunto nella Tipologia 15


c'è un contraddittorio, la tipologia 15 scorpora semplicemente la corte dal fabbricato, quindi nel Db censuario la codifica permette solamente
O XXX 2000 282
V XXX 1900 282
C AAA 100 282
il discorso mio invece è scorporo di corte con inserimento di due lotti, quindi
O XXX 2000 282
V XXX 1800 282
C AAA 100 282
C AAB 100 282
non rientra in nessuna tipologia il mio caso... quindi? non credo che devo eseguire due atti di aggiornamento per poterlo espletare..


scusa allora potevi dirlo prima che devi frazionare due corti e non una.....
in questo caso la Tipologia 15 non va bene
allora in questo caso devi codificarlo in Pregeo 9 con causale Tipo di Frazionamento............
perchè anche se usassi la Tipologia 18(che va bene per questa operazione) non ti consentirebbe di conservare il numero di particella del fabbricato......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2010 alle ore 09:41

"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
ok perfetto... fin qui ci siamo, se procedo con un aggiornamento manuale posso eseguire per come avevo rappresentato io?


no devi seguire lo schema del D.B. Censuario in quanto blindato


non ho detto che devo utilizzare per forza la tipologia 15, lo presento con procedura pregeo 9, e procedo per come ho spiegato in precedenza.... che ne pensi non mi viene accettato?


no ti viene respinto!
la Tipologia che devi usare è la 15..........non esiste che tu usi Prego 9, in quanto il tuo caso rientra appunto nella Tipologia 15


c'è un contraddittorio, la tipologia 15 scorpora semplicemente la corte dal fabbricato, quindi nel Db censuario la codifica permette solamente
O XXX 2000 282
V XXX 1900 282
C AAA 100 282
il discorso mio invece è scorporo di corte con inserimento di due lotti, quindi
O XXX 2000 282
V XXX 1800 282
C AAA 100 282
C AAB 100 282
non rientra in nessuna tipologia il mio caso... quindi? non credo che devo eseguire due atti di aggiornamento per poterlo espletare..


scusa allora potevi dirlo prima che devi frazionare due corti e non una.....
in questo caso la Tipologia 15 non va bene
fatti capire


Dall'inizio che sto provando, e poi se ho inserito due costituzioni, di due corti è lo scopo del mio lavoro. cmq sto procedendo con l'approvazione manuale e vediamo che mi rispondono. grazie cmq per l'interesse :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8861

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2010 alle ore 09:43

"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"r_ferraro" ha scritto:
ok perfetto... fin qui ci siamo, se procedo con un aggiornamento manuale posso eseguire per come avevo rappresentato io?


no devi seguire lo schema del D.B. Censuario in quanto blindato


non ho detto che devo utilizzare per forza la tipologia 15, lo presento con procedura pregeo 9, e procedo per come ho spiegato in precedenza.... che ne pensi non mi viene accettato?


no ti viene respinto!
la Tipologia che devi usare è la 15..........non esiste che tu usi Prego 9, in quanto il tuo caso rientra appunto nella Tipologia 15


c'è un contraddittorio, la tipologia 15 scorpora semplicemente la corte dal fabbricato, quindi nel Db censuario la codifica permette solamente
O XXX 2000 282
V XXX 1900 282
C AAA 100 282
il discorso mio invece è scorporo di corte con inserimento di due lotti, quindi
O XXX 2000 282
V XXX 1800 282
C AAA 100 282
C AAB 100 282
non rientra in nessuna tipologia il mio caso... quindi? non credo che devo eseguire due atti di aggiornamento per poterlo espletare..


scusa allora potevi dirlo prima che devi frazionare due corti e non una.....
in questo caso la Tipologia 15 non va bene
fatti capire


Dall'inizio che sto provando, e poi se ho inserito due costituzioni, di due corti è lo scopo del mio lavoro. cmq sto procedendo con l'approvazione manuale e vediamo che mi rispondono. grazie cmq per l'interesse :wink:


forse è meglio se vuoi conservare il numero originale sul fabbricato....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie