Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / dritte per censuario di tf tm (frazionamento eu e ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore dritte per censuario di tf tm (frazionamento eu e accorpamento ad p.lla seminativo)

Unoqualunque

Iscritto il:
19 Maggio 2017 alle ore 08:42

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2017 alle ore 16:59

Salve a tutti, chiedo una mano per un tf+tm che non mi é mai capitato di fare.

Dovrei frazionare un ente urbano 282 e successivamente accorpare parte dell´area stralciata ad una particella (sempre della stessa ditta) ma con qualitá seminativo trasportando tutto a ente urbano. Il fine é per una vendita di terreno edificabile.

I mie quesiti, se l´intervento era fattibile, erano i seguenti:

la particella a seminativo dovrá essere soppressa e acquisire un nuovo numero quindi andrá indicata AAA nella proposta di aggiornamento?

Come modello censuario che schema dovrei seguire?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2017 alle ore 20:55

Se ho ben capito hai un lotto ente urbano con fabbricato sovrastante. Una parte di detto ente urbano va stralciata per essere accorpata ad una particella oggi censita al C.T. , il tutto per costituire un nuovo ente urbano da accatastare al C.F. come area urbana. Di conseguenza per l'ente urbano ridotto di superficie devi eseguire una variazione apposita ovvero riduzione di B.C.N.C. (in luogo di riduzione di B.C.N.C e in caso di presenza di una sola unità e corte annessa, ovvero nel caso in cui si fraziona solo una corte esclusiva di un'unità già censita, devi adottare causali di variazione più appropriate secondo i casi ricorrenti).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
925

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2017 alle ore 21:02

Mah , non è ben chiaro . Prima dici che devi frazionare un ente urbano eppoi accorpare la particella stralciata ad un seminativo che poi passi all'urbano???????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Unoqualunque

Iscritto il:
19 Maggio 2017 alle ore 08:42

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2017 alle ore 21:33

Esatto, una parte della corte (che rimane 282) deve essere fusa con il mappale seminativo, perché il proprietario lo vuole vendere come un unico mappale anziché lasciare la corte stralciata ente urbano e l´altro mappale seminativo. So anche io che chi edifica non avrebbe problemi a fare un tm anche in queste condizioni, ma se sí puó uno cerca di accontentare tutti.

All´urbano la procedura mi é chiara, quel che non mi é chiaro se posso accorpare due particelle con qualitá diverse (anche se la dalla circolare deduco di sí) e come comportarmi col modello censuario, purtroppo sono ancora un neofita sui tipi misti.



Grazie per la pazienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
925

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2017 alle ore 22:05

L'accorpamento non puoi farlo per le particelle terreni e urbano ttamute il modello censuario di pregeo . Devi frazionare e poi accorpare le particelle con mod. 26 in un'unico lotto qualità seminativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2017 alle ore 22:29

Salve

Non è chiaro cosa scaturisce dalla fusione fra il seminativo e la parte stralciata di 282? Una qualità 282?

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Unoqualunque

Iscritto il:
19 Maggio 2017 alle ore 08:42

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2017 alle ore 17:58

si esatto, un ente urbano che comprende la derivata del frazionamento e la particella a seminativo. Vorrei giá portare tutto all´urbano.



Il modello 26 o docte dalle mie parti, per il mio scopo, "non esiste" lo si usa o per permettere un frazionamento, subito prima di farlo, o per eventuali errori materiali da far correggere.



Non mi é chiaro come eseguire il censuario del tipo misto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie