Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DOCFA - PLANIMETRIA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA - PLANIMETRIA

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 11:08

:? Cari colleghi, mi trovo ad affrontare il seguente problema;

Pochi gg fa mi è stato approvato un TM per ampliamento ed ora devo redare la pratica Docfa;

Il fabbricato in questione insiste in un lotto che è stato rilevato parzialmente (ma quasi del tutto);

Mi chiedevo se la planimetria Docfa deve coincidere con il contorno del lotto dell'estratto di mappa catastale (scala 1:1.000) oppure, cosa che secondo me è più logica, devo mettere il contorno del lotto reale (quello rilevato) per la parte che sono riuscito a rilevare, mentre per la parte "mancante" metto il contorno catastale.

Alcuni colleghi mi hanno risposto che nella planimetria docfa devo mettere quello catastale perchè il lotto è stato rilevato solo parzialmente mentre, se lo avessi rilevato del tutto (contorno chiuso e quindi con superficie reale) dovevo mettere quello rilevato;altri confermano la mia "teoria" secondo il quale anche se il lotto non è stato rilevato del tutto, i confini comunque rilevati (e quindi anche materializzati) devono essere presenti nella planimetria docfa.

Questa domanda è stata fatta anche ad un tecnico catastale, ma mi ha risposto con un punto interrogativo.

VOI COSA NE PENSATE??, GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 11:26

COLLEGHI! NESSUNO MI SA AIUTARE???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brunos
Brunos

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
48

Località
Sant'Antioco

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 11:47

NEL MODELLO CENSUARIO IL 282 L'HAI INDICATA COME SN? SE SI METTI IL LOTTO CATASTALE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 12:01

:? BRUNOS ma allora sarebbe anche inutile rilevare i contorni che sono materializzati sul posto, a questo punto rilevo solo 3 punti vertice del lotto e non mi metto questi problemi.

Chiarisco una cosa, con il mio tm ho fatto anche un frazionamento per far si che il lotto rappresentato in mappa coincida con quello catastale.

Ho riscontrato comunque che su questa problematica ci sono vari modi redigere la pratica. Quale è quindi il giusto modo di operare?

Grazie Brunos

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie