Forum
Autore |
docfa per errata ubicazione |

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
salve a tutti i colleghi. vorrei proporvi un caso che sto cercando di risolvere e sul quale ancora non ho trovato moltissime informazioni. si tratta di un fabbricato gia censito all'urbano ma con identificativi catastali errati, indicativamente foglio 500 part 10 sub 1 anzicchè foglio 200 part 20. In banca dati la part 20 foglio 200 risulta essere fabbricato da accerare all'urbano. Ho proceduto quindi alla redazione del tipo mappale su tale particella con esito positivo. Il dubbio mi sorge nel redigere il docfa. la tratto come una nuova costruzione o come variazione. e nel secondo caso che causale devo indicare ? inoltre è corretto secondo voi sopprimere la part 10 sub 1 del foglio 500 e costituire la part AAA (originata dal mappale) del foglio 200 ? cosi facendo, come faccio a restituire la vecchia part 10 sub 1 al legittimo proprietario? Spero di non aver fatto confusione. Grazie anticipatamente a tutti coloro vorranno aiutarmi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Domanda: L'approvazione del TM ha costituito l'F6 all'urbano ?? Io ho avuto un caso del genere ma sullo stesso foglio. Non ho fatto subito il TM di conformità proprio perchè l'ufficio non mi garantiva che il sistema non producesse l'F6 all'urbano, cioè un duplicato di un bene che invece è già censito all'urbano. Per cui ho presentato istanza concordata con i tecnici d'ufficio, andata a buon fine. La particella però è rimasta FUA e devo provvedere a inviare il TM per censirla Ente urbano. Saluti
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
si esatto. il Tm ha originato la nuova particella F6. il problema adesso è come impostare il docfa . Qualcuno potrebbe aiutarmi?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|